APP 1 : Allerta Pericoli Informatici | |||||
|
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti ) | |||||
|
Occorre prestare sempre molta attenzione agli sms che riceviamo.
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Leggi la presentazione del nuovo Libro del Dott. Emanuel Celano [ click qui ]
Truffa del Messaggio SMS con link
Mai fare click su un link con leggerezza. Il raggiro è dietro l’angolo. Esistono molte varianti della TRUFFA del messaggio SMS ma la logica è sempre la stessa : creare un messaggio di allarme o di avviso urgente, inserire un link breve il cui indirizzo non è subito visibile e far atterrare il malcapitato sulla pagina web creata ad arte per sembrare quella del servizio indicato o del negozio online di turno con lo scopo di rubare gli accessi dell’utente o i dati personali e bancari.
Un esempio di sms truffaldino :
- «Attenzione! Un dispositivo non riconosciuto risulta collegato al suo conto Online. Se disconosce tale accesso segua la procedura al link»
Non aprite mai link brevi che non mostrano in modo visibile l’indirizzo di “atterraggio”. Se proprio volete fare un controllo del link breve allora utilizzate siti che fanno da estrattori del contenuto senza dover aprire il link. Ci si collega qui http://checkshorturl.com/expand.php e si incolla il link facendo attenzione a non aprirlo ed i sito vi mostrerà non solo l’anteprima della pagine che dovreste aprire ma vi fornisce anche molte altre utili informazioni utili come “titolo” e “descrizione” della pagina, chiavi utilizzate e la possibilità di fare una verifica di sicurezza premendo sui link presenti nella riga “Check if safe on”.
Vuoi proteggerti da tutte le truffe online? : Leggi qui : “TRUFFE INFORMATICHE DALLA A ALLA Z : TRAPPOLE E SOLUZIONI”
Proteggiti ogni giorno con i consigli di Analisideirischinformatici.it
Rss Feeds:
Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :
Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :