ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Storia dell’azienda truffata da un software che imita la voce del capo

Storia dell’azienda truffata da un software che imita la voce del capo
Scritto da gestore

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
Google Play
Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
Google Play
Apple Store

I criminali hanno clonato la voce dell’amministratore delegato e ordinato un pagamento su un conto fantasma, grazie a tecniche di intelligenza artificiale
(Photo by Sergei KonkovTASS via Getty Images)
L’intelligenza artificiale può avere anche delle applicazioni negative. È quanto emerge da una storia riportata dal Wall Street Journal a proposito dei una truffa informatica ai danni di un’azienda britannica del settore energetico avvenuta lo scorso marzo.

Secondo la ricostruzione della vicenda, i truffatori avrebbero usato dei software basati su tecnologie di intelligenza artificiale per imitare la voce dell’amministratore delegato della casa madre tedesca. In questo modo avrebbero chiamato l’azienda con sede nel Regno Unito chiedendo all’amministratore delegato della controllata il trasferimento urgente di 220mila euro sul conto di un fantomatico fornitore ungherese, con la garanzia che il rimborso sarebbe avvenuto in tempi rapidi.

Inutile dire che il rimborso non è mai arrivato. Ciò che però ha fatto scattare i sospetti dell’amministratore britannico è stata una seconda richiesta di denaro, alla quale ha deciso di non dare seguito. Nel frattempo la cifra trasferita nella prima transazione era già stata passata su altri conti in Messico e in altre parti del mondo.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Le indagini sono tutt’ora in corso. Da quanto riportato, però, sembra che grazie alle possibilità offerte dall’intelligenza artificiale i criminali siano riusciti a ricreare la voce dell’amministratore tedesco facendo un collage di diverse registrazioni. Il risultato è stato talmente preciso che non solo l’ad inglese “ha creduto di riconoscere l’accento tedesco della voce del suo boss, ma ha anche affermato che questa aveva la sua ‘melodia’”, come sostiene un portavoce della compagnia di assicurazione che si occupa della faccenda.

L’intera vicenda potrebbe sembrare il soggetto di un film, ma senza dubbio solleva nuove questioni riguardo alle infinite applicazioni di strumenti tecnologici sempre più sofisticati e in grado ormai di imitare anche i dettagli più unici, come la cadenza e la “melodia” di una voce umana. Ciò pone anche dei problemi sul versante delle misure per contrastare la criminalità informatica e cibernetica, in grado ormai di colpire in tempi rapidissimi e di far perdere le proprie tracce in tempi altrettanto rapidi.

Secondo un report della società Pindrop, che si occupa di soluzioni per contrastare le frodi informatiche realizzate con strumenti vocali, il numero di truffe realizzate con chiamate false è aumentato del 350% dal 2013 al 2017, come riporta Security Magazine.

Storia dell’azienda truffata da un software che imita la voce del capo

Rss Feeds:

Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :

  Inserisci questo codice per mostrare anteprima dei nostri articoli nel tuo sito e proteggi i tuoi navigatori dai rischi informatici

Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :

Copia Autentica Pagina Web

Copia Autentica Pagina Web

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di autenticazione o copia conforme con valore legale di una pagina web o di una pagina di un social network per ogni tipo di contenuto ( testi, immagini, commenti, video, audio, tag ... ) che viene acquisito in modalità forense.

MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE ONLINE PERSONALE E AZIENDALE

La nostra società è in grado di offrirvi il Migliore Servizio di Monitoraggio sul web per tutelare la vostra reputazione personale e/o aziendale.

Denuncia per diffamazione su internet o sui social

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto e raccolta di prove informatiche con valore legale per effettuare una denuncia per diffamazione su internet o sui social network

Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare

Il nostro studio fornisce un servizio professionale con assistenza legale nei casi di estersione o ricatti online

Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative

Il nostro studio fornisce un servizio professionale anche di supporto legale per la rimozioni di recensioni online negative, offensive o comunque inappropriate (recensioni negative su tripadvisor, google ...)

Certificazione Chat WhatsApp anche da Remoto

La certificazione di una chat WhatsApp che conferisce ad un messaggio ricevuto il valore di una prova legale, può essere eseguita anche da remoto da uno studio di informatica forense ( ricordiamo che uno screenshot non è ritenuto una prova valida ai fini legali ).