APP 1 : Allerta Pericoli Informatici | |||||
|
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti ) | |||||
|
Stando a un’intervista realizzata da Cylance, nei prossimi 12 mesi la maggior parte degli antivirus verrร dotata di sistema di intelligenza artificiale
Quando parliamo diย intelligenza artificialeย molti di noi pensano agli assistenti vocali per smartphone o computer, come Siri o Cortana. Mentre se abbiamo spirito imprenditoriale non puรฒ non venirci in menteย lโIndustria 4.0. Eppure a breve lโintelligenza artificialeย rivoluzionerร anche il mondo dellaย sicurezza informatica.
Il 62% degli esperti di attacchi informatici, infatti, sostiene che entro il 2018 le intelligenze artificiali verrannoย utilizzate per bloccareย malwareย eย virus. I numeri sono emersi da un sondaggio portato avanti dalla societร per la cybersecurity, specializzata in sistemi basati sullโIA,ย Cylance. Va detto perรฒ che non tutti i ricercatori sono cosรฌ ottimisti. Secondo molti, infatti, lโintelligenza artificiale non verrร usata solo dagli esperti della sicurezzaย ma anche da hacker e cyber criminali. E cosรฌ diventerร sempre piรน complesso per lโutente difendersi. Lโuso dellโintelligenza artificiale come arma informatica comunque non rallenterร il suo sviluppo anche come difesa, anzi in un certo senso lo incrementerร .
AlphaBay e Hansa
Un altro argomento discusso nel sondaggio รจ stato il recente fallimento di due mercati illegali sulย dark web. Stiamo parlando diย AlphaBay e Hansa. Si tratta di due portali sfruttati dai cyber criminali per comprare malware o per venire a conoscenza di nuove vulnerabilitร . Per il 79% degli esperti di sicurezza informatica la chiusura dei due mercatiย non frenerร comunque la crescita degliย attacchi hackerย nei prossimi mesi. Dalle interviste รจ emerso che la preoccupazione principale per i ricercatori รจ quella che gli utentiย aggiornino con costanza il sistema antivirusย e che ogni volta venga rilasciata una patch di sicurezza la installino sul proprio dispositivo. Per il 18% invece sono iย ransomwareย il pericolo principale per il futuro, mentre lโ8% ha dichiarato di temere soprattutto gli attacchiย Denial of Service(DoS). Il rapporto ha rivelato anche quali problemi hanno affrontato le societร di sicurezza informatica negli ultimi tre mesi: le campagne phishing (36%), gli attacchi infrastrutturali critici (33%), gli attacchi IoT (15%), gli attacchi ransomware (14%) e infine gli attacchi tramite botnet (1%). Il sito della societร di sicurezza ha poi indicato quali sono i Paesi che hanno cercato di colpire con i loro hackerย gli Stati Uniti.ย Al primo posto cโรจ la Russia (nel 34% dei casi), la Cina (20%), la Corea del Nord (11%) e lโIran (2%).
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
http://tecnologia.libero.it/sicurezza-informatica-il-2018-e-lanno-dellintelligenza-artificiale-14161
Rss Feeds:
Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :
Alcuni dei Nostri Servizi piรน richiesti :