APP 1 : Allerta Pericoli Informatici | |||||
|
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti ) | |||||
|
Oggi la vita quotidiana ĆØ sempre più legata al mondo del digitale e dellāhigh tech.Ā Certo la tecnologia e il digitale ci facilitano la vita, ma questi nuovi mezzi di lavoro e comunicazione possono esporci anche a dei rischi informatici di vario genere. Proprio per questo motivoĀ sono sempre più coloro che stanno propendendo per unāassicurazione cyber security ossia contro i danni digitali.Ā Secondo la ricerca sono due persone su tre a volersi assicurare contro eventualiĀ problematiche digitali e high tech.
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Leggi la presentazione del nuovo Libro del Dott. Emanuel Celano [ click qui ]
Crescono le assicurazioni dedicate alla Cyber Security
In crescita la richiesta diĀ assicurazione contro i danni digitali.Ā Oggi questo mercato ha un valore pari a 4,5 miliardi di dollari e molto probabilmente arriverĆ a circa 10 miliardi per il 2020. Questo ĆØ quanto prospettato dallaĀ compagnia svizzera Swiss Re,Ā secondo cui le polizze individuali per proteggersi dai danni della rete e del digitale potrebbe raggiungere un valore pari aĀ 3 miliardi di dollari nei prossimi 5 anni.
Il 69% delle persone vorrebbe siglare unāassicurazione di cyber security
Secondo un sondaggio svolto da Swiss Re,Ā quattro persone su cinque hanno paura che qualcuno acceda in modo illecito ai dati finanziari, mentre tre persone su quattro temono di perdere o che venga violata la loro identitĆ digitale.Ā Il 69% degli intervistati invece ha paura di perdere i datiĀ a causa di eventuali problemi tecnici. Mentre il 59% si preoccupa che i propri dati personali possano essere pubblicati, senza il proprio consenso, in rete.
Nel settore privato il 60%Ā di coloro che hanno partecipato al sondaggio si sono dichiarati disponibili a fare unāassicurazione contro gli attacchi e i danni informatici. Il 63% vorrebbe invece aggiungere a una polizza esistente ancheĀ il rischio di danni derivati dal digitale.Infine, il 37% vorrebbe una polizza ex novo, dedicata a tutti i problemi che derivano dalleĀ violazioni informatiche.
Un intervistato su due vorrebbe invece una polizza assicurativa contro i danni causati dal cyber crime, e anche un servizio di alert automatico che possa avvisare lāassicurato del pericolo. AltraĀ richiesta nel campo della cyber securityĀ ĆØ lāassistenza legale inclusa, nel caso si verifichi un attacco indesiderato.
Silvia Faenza
Sempre più polizze cyber security. Mercato da 10 miliardi entro il 2020
Rss Feeds:
Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :
Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :