ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

SCOPRI SUBITO SE IL TUO TELEFONO HA UN VIRUS

I SEGNALI CHE IL TUO SMARTPHONE HA UN VIRUS e le verifiche per provare a risolvere il problema
Scritto da gestore

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
Google Play
Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
Google Play
Apple Store

Riconoscere il prima possibile i segnali di un virus nel nostro smartphone è molto importante per evitare ulteriori problemi di sicurezza con il passare dei giorni, fino a compromettere del tutto il nostro dispositivo e doverci separare dal nostro amato telefono per il tempo di una riparazione o ripristino alle condizioni di fabbrica qualora il problema sia più serio.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Vi forniamo dunque alcuni campanelli di allarme che dovrebbero consigliarci una verifica ulteriore. Click su ogni punto in elenco per una lettura più veloce :

Scopri se il tuo telefono ha un virus grazie ai principali indicatori di una semplice check list

Puoi preoccuparti per :

  • Il consumo anomalo del traffico dati del telefono. Un virus potrebbe infatti generare un elevato traffico dati.  Oltre alle info fornite dal sistema operativo è possibile farsi aiutare in questa analisi da app specifiche. Per android ottima questa soluzione : “Data Counter Widget – uso di dati | gestore dati”
  • La presenza di addebiti fraudolenti. Le app malevole potrebbero effettuare acquisti in-app o iscrizioni ad account premium non desiderate. Per quanto riguarda gli acquisiti fatti con android potete fare una verifica su google play store consultando la cronologia ordini, oppure fare la stessa ricerca per la cronologia degli acquisti App Store, iTunes Store. Inoltre, se avete trovato un addebito non riconosciuto nella vostra carta di credito potete consultare la nostra guida : Disattivare Servizi a Pagamento sul Cellulare non richiesti o eliminare abbonamenti truffa
  • App che si chiudono da sole con regolarità. A causa di un virus le nostre APP potrebbero avere dei malfunzionamenti e chiudersi spesso da sole, senza apparente motivo. Se avete un telefono Android potete provare a risolvere con questa soluzione : APP Repair System & RAM Cleaner (Fix android problems)
  • Improvvise aperture di Popup nel telefono. Uno dei problemi più fastidiosi indicatore della presenza di adware nel telefono da rimuovere. Per android una soluzione per comprendere il problema si trova grazie a Popup Ad Detector-Detect ad showing outside of app e pulendo poi la cache di tutte le app con 1Tap Cleaner Pro (Italiana).
  • Durata molto limitata della batteria. Uno dei segnali più forti è proprio una improvvisa riduzione della durata della batteria. Se avete un android per escludere che si tratti di un problema di utilizzo errato delle risorse da parte del telefono provate ad installare Kaspersky Battery Life: Saver & Booster oppure Accu​Battery – Batteria. Se il problema rientra e la batteria del cellulare torna a funzionare correttamente allora saprete che non era un virus.
  • La presenza di APP fake o sconosciute nel telefono magari anche con permessi di amministratore. Se avete un telefono android potete fare un controllo dello stato di certificazione delle vostre app tramite google : Controllare lo stato di certificazione Play Protect. I dispositivi senza la certificazione Play Protect potrebbero non essere sicuri. Proteggersi da app dannose con Google Play Protect Controllare lo stato di sicurezza dell’app [ click qui per la guida di google ].  Su Android, puoi visualizzare l’elenco delle app che possiedono i privilegi maggiori accedendo alla sezione Amministrazione dispositivo. Fare un tap su Impostazioni (icona di un ingranaggio che è visibile facendo scendere la tendina delle notifiche dall’alto) e scriver nel campo con la lente “amministra”. Vedrete apparire la voce “App dell’amministrazione dispos.” Entrare e verificare l’elenco di app che richiedono i permessi di amministrazione. Rimuovere quindi quelle che non devono essere autorizzate
  • Un elevato surriscaldamento del telefono. Il virus potrebbe sovraccaricate di lavoro la nostra CPU del telefono o la RAM e generare il problema del calore eccessivo. Se avete un android per escludere che si tratti di un problema di utilizzo errato delle risorse da parte del telefono provate ad installare Cooling Master – Phone Cooler (Fast CPU Cooler). Se il problema rientra ed il telefono non si surriscalda più allora saprete che non era un virus.
  • Rallentamenti molto evidenti dello smartphone. Improvvisamente il telefono è lentissimo. Se avete un android per escludere che si tratti di un problema di memoria piena nel telefono provate ad installare SD Maid – pulizia del sistema e 1Tap Cleaner Pro (Italiana). Se il problema rientra e la velocità del cellulare torna normale allora saprete che non era un virus.
  • Email di spam nella posta inviata che non vi appartengono. Fate attenzione alle email che vengono inviate nella vostra posta. Un controllo ogni tanto è davvero importante. Andate nella posta inviata e verificate la presenza di email che non vi appartengono. Un malware potrebbe aver sottratto i vostri accessi e inviare messaggi ingannevoli ai vostri contatti.

IL PROBLEMA PERSISTE ?

Se il problema persiste ovviamente occorre rivolgersi ad un centro di assistenza qualificato : per smartphone e tablet Android prenota la tua assistenza da remoto [ click qui ]

Apri l’infografica qui sotto in modalità interattiva e a grandi dimensioni [ click qui ]

I SEGNALI CHE IL TUO SMARTPHONE HA UN VIRUS e le verifiche per provare a risolvere il problema

UTILI CONSIGLI PER PREVENIRE PROBLEMI AL VOSTRO TELEFONO

Se il vostro telefono funziona correttamente o è tornato a funzionare grazie ai nostri suggerimenti, oppure se semplicemente nessuno dei punti sopra indicati vi appartiene, eccovi comunque alcuni consigli per prevenire futuri problemi nel vostro smartphone :

  • Installare un buon antivirus MA A PAGAMENTO. Non ci stancheremo mai di ripeterlo. Un antivirus gratuito non offre la stessa protezione di uno a pagamento e pochi euro possono fare davvero la differenza in termini di sicurezza.
  • Scaricare solo APP dagli store certificati. Mai fidarsi di installare app da fonti sconosciute o inviate da un amico.
  • Utilizzare solo wi-fi sicure. Sappiate che se vi collegate ad una wi-fi pubblica è sempre possibile con un programma apposito fare uno sniffing dei vostri dati e prendere tutte le vostre informazioni in transito. Utilizzare, se proprio necessario connettersi, una VPN per navigare in modo sicuro su wi-fi pubbliche.
  • Non accettare tutte le autorizzazioni richieste dalle app che installate senza fare una valutazione appropriata.
  • Tenere sempre aggiornato il vostro telefono con l’ultimo sistema operativo disponibile. Se il vostro telefono non riceve più avvisi di richiesta di aggiornamento da tempo allora vi consigliamo di fare una verifica e se non sono più applicabili di cambiare dispositivo.
  • Non aprire link che vi arrivano su chat o email se non siete proprio sicuri della fonte e soprattutto se non è possibile fare una lettura comprensibile della url. L’abbreviazione degli URL o abbreviazione degli indirizzi web (in inglese: URL shortening) può sempre nascondere insidie ed è una tecnica utilizzata frequentemente dai male intenzionati per farvi accedere a pagine malevole o scaricare app con malware.
  • Ricaricare il telefono sono in luoghi privati. Ricordatevi che una presa di ricarica pubblica può nascondere tecnologie in grado di prendere tutte le informazioni del vostro telefono.
  • Fare backup continui. Non dimenticarsi mai di fare con regolarità i backup dei propri dati. Per procedere subito con un backup su android [ click qui ] oppure ecco come eseguire il backup del tuo iPhone, iPad e iPod touch

Informatica in Azienda diretta dal Dott. Emanuel Celano

 

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Rss Feeds:

Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :

  Inserisci questo codice per mostrare anteprima dei nostri articoli nel tuo sito e proteggi i tuoi navigatori dai rischi informatici

Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :

Copia Autentica Pagina Web

Copia Autentica Pagina Web

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di autenticazione o copia conforme con valore legale di una pagina web o di una pagina di un social network per ogni tipo di contenuto ( testi, immagini, commenti, video, audio, tag ... ) che viene acquisito in modalità forense.

MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE ONLINE PERSONALE E AZIENDALE

La nostra società è in grado di offrirvi il Migliore Servizio di Monitoraggio sul web per tutelare la vostra reputazione personale e/o aziendale.

Denuncia per diffamazione su internet o sui social

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto e raccolta di prove informatiche con valore legale per effettuare una denuncia per diffamazione su internet o sui social network

Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare

Il nostro studio fornisce un servizio professionale con assistenza legale nei casi di estersione o ricatti online

Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative

Il nostro studio fornisce un servizio professionale anche di supporto legale per la rimozioni di recensioni online negative, offensive o comunque inappropriate (recensioni negative su tripadvisor, google ...)

Certificazione Chat WhatsApp anche da Remoto

La certificazione di una chat WhatsApp che conferisce ad un messaggio ricevuto il valore di una prova legale, può essere eseguita anche da remoto da uno studio di informatica forense ( ricordiamo che uno screenshot non è ritenuto una prova valida ai fini legali ).