ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Ransomware, virus attacca pc e chiede riscatto per i dati: sempre più casi negli Usa

ā€œAvvio di procedimentoā€, la nuova minaccia informatica arriva via PEC
Scritto da gestore

Nelle città USA gli attacchi ransomware stanno diventando sempre più diffusi, il che mette in luce quanto le piccole amministrazioni locali possano essere vulnerabili agli attacchi informatici. I ransomware sono virus informatici che rendono inaccessibili i dati dei computer infettati e chiedono il pagamento di un riscatto per ripristinarli.

Il caso più recente: il 16 agosto, in Texas non meno di 22 cittĆ  e governi locali sono stati colpiti da un attacco ransomware coordinato. E’ la prima volta che si verifica un attacco cosƬ organizzato e diffuso (fino ad oggi, gli hacker solitamente attaccavano i governi locali uno per volta).

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Il ransomware, spiega Vox.com, negli ultimi due anni ĆØ diventato un metodo di attacco informatico sempre più diffuso. Per gli hacker ĆØ un sistema semplice di fare soldi bloccando le informazioni – chiudendo efficacemente la maggior parte delle operazioni municipali – e restituiscono i dati solo al ricevimento di una grossa somma di denaro.

A maggio, Baltimora ĆØ stata attaccata dagli hacker, che hanno chiesto un riscatto di 76.000 dollari; l’anno scorso ĆØ stata presa di mira Atlanta con la richiesta di 50.000 dollari. (Sebbene sia spesso difficile rintracciare gli hacker, in relazione all’attacco di Atlanta sono stati incriminati due iraniani). Entrambe le cittĆ  hanno rifiutato di pagare il riscatto e hanno speso milioni di dollari per riorganizzare i rispettivi sistemi informatici.

Alcune amministrazioni più piccole, tuttavia, hanno scelto di pagare il riscatto poichĆ© ĆØ un modo più economico e più semplice per risolvere immediatamente il problema, sebbene rimangano senza difese nei confronti di futuri attacchi informatici. Lake City e Riviera Beach in Florida, ad esempio, hanno pagato complessivamente oltre 1 milione di dollari in bitcoin, nonostante il parere negativo dell’FBI poichĆ© in futuro potrebbe incoraggiare gli hacker a pianificare ulteriori attacchi.

La realtĆ , in ogni caso, ĆØ che le piccole amministrazioni municipali hanno un esiguo margine di manovra per investire nella sicurezza informatica: a causa dei budget limitati sono particolarmente vulnerabili agli attacchi ransomware. (Fonte Vox)

Ransomware, virus attacca pc e chiede riscatto per i dati: sempre più casi negli Usa

Panoramica privacy
gdpr logo

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!