Nelle città USA gli attacchi ransomware stanno diventando sempre più diffusi, il che mette in luce quanto le piccole amministrazioni locali possano essere vulnerabili agli attacchi informatici. I ransomware sono virus informatici che rendono inaccessibili i dati dei computer infettati e chiedono il pagamento di un riscatto per ripristinarli.
Il caso più recente: il 16 agosto, in Texas non meno di 22 cittĆ e governi locali sono stati colpiti da un attacco ransomware coordinato. Eā la prima volta che si verifica un attacco cosƬ organizzato e diffuso (fino ad oggi, gli hacker solitamente attaccavano i governi locali uno per volta).
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Usufruisci di uno sconto per fare un CONTROLLO DELLA REPUTAZIONE PERSONALE o AZIENDALE [ click qui ]
Il ransomware, spiega Vox.com, negli ultimi due anni ĆØ diventato un metodo di attacco informatico sempre più diffuso. Per gli hacker ĆØ un sistema semplice di fare soldi bloccando le informazioni ā chiudendo efficacemente la maggior parte delle operazioni municipali ā e restituiscono i dati solo al ricevimento di una grossa somma di denaro.
A maggio, Baltimora ĆØ stata attaccata dagli hacker, che hanno chiesto un riscatto di 76.000 dollari; lāanno scorso ĆØ stata presa di mira Atlanta con la richiesta di 50.000 dollari. (Sebbene sia spesso difficile rintracciare gli hacker, in relazione allāattacco di Atlanta sono stati incriminati due iraniani). Entrambe le cittĆ hanno rifiutato di pagare il riscatto e hanno speso milioni di dollari per riorganizzare i rispettivi sistemi informatici.
Alcune amministrazioni più piccole, tuttavia, hanno scelto di pagare il riscatto poichĆ© ĆØ un modo più economico e più semplice per risolvere immediatamente il problema, sebbene rimangano senza difese nei confronti di futuri attacchi informatici. Lake City e Riviera Beach in Florida, ad esempio, hanno pagato complessivamente oltre 1 milione di dollari in bitcoin, nonostante il parere negativo dellāFBI poichĆ© in futuro potrebbe incoraggiare gli hacker a pianificare ulteriori attacchi.
La realtĆ , in ogni caso, ĆØ che le piccole amministrazioni municipali hanno un esiguo margine di manovra per investire nella sicurezza informatica: a causa dei budget limitati sono particolarmente vulnerabili agli attacchi ransomware. (Fonte Vox)
Ransomware, virus attacca pc e chiede riscatto per i dati: sempre più casi negli Usa