ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Privacy, pubblicazione foto alunni: non sempre รจ necessario chiedere consenso genitori

Foto minori nei siti istituzionali delle scuole, la normativa non richiede la liberatoria. Ovviamente se la pubblicazione rientra nelle finalitร  delle scuole. Anche in questo caso occorre perรฒ porre attenzione ad alcuni aspetti.

Foto minori, le scuole chiedono la liberatoria
Foto minori nei siti Web afferenti le scuole. Quasi tutti i Dirigenti Scolastici e a discendere gli insegnanti interessati richiedono la liberatoria per la loro pubblicazione. La richiesta รจ mossa dal bisogno di cautelarsi da possibili denunce dei genitori. Esigenza comprensibile, considerata la complessitร  del Web, soggetta a molti rischi di divulgazione, soprattutto con la tecnologia 2.0. A questo aggiungo che il Webย  non dimentica, rendendo immortali le nostre e altrui tracce.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Attenzione confermata anche dallaย ย Convenzione internazionale sui diritti dellโ€™infanzia, approvata dallโ€™Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989 e ratificata in Italia con legge 27 maggio 1991 n. 176 ย Si legge allโ€™art. 3:ย  ย โ€œIn tutte le decisioni relative ai fanciulli, di competenza sia delle istituzioni pubbliche o private di assistenza sociale, dei tribunali, delle autoritร  amministrative o degli organi legislativi, lโ€™interesse superiore del fanciullo deve essere una considerazione preminente.โ€

Lโ€™art. 16 scende nello specifico. Recita โ€œNessun fanciullo sarร  oggetto di interferenze arbitrarie oย illegali nella sua vita privata, nella sua famiglia, nel suo domicilio o nella sua corrispondenza, e neppure di affronti illegali al suo onore e alla sua reputazione.โ€

Eppure รจ possibile pubblicare anche senza consenso
Ora rispettando la cautela e prudenza, confermate anche dal Garante alla Privacy, รจ possibile pubblicare i dati personali coerenti con le finalitร  istituzionali della scuola. Il suddetto contesto non richiede la necessitร  di richiesta di una liberatoria da parte di chi esercita la responsabilitร  genitoriale.

Eโ€™ indubbio che tra le finalitร  istituzionali rientriย il profilo formativo che comporta anche la pubblicazione dei prodotti (recite, progetti, attivitร , Open dayโ€ฆ) attraverso il sito istituzionale della scuola e le pagine social afferenti lโ€™Istituto.

Il quadro normativo che consente la pubblicazione senza richiesta di liberatoria
Considerata la natura pubblica dellโ€™istituzione pubblica, ecco i riferimenti normativi che autorizzano il suddetto comportamento. Partiamo dalย D.lvo 196/03 art. 18 comma 2 e 4. Si legge infatti:

โ€œQualunque trattamento di dati personali da parte di soggetti pubblici รจ consentito soltanto per lo svolgimento delle funzioni istituzionaliโ€ฆ
Salvo quanto previsto nella Parte II per gli esercenti le professioni sanitarie e gli organismi sanitari pubblici, i soggetti pubblici non devono richiedere il consenso dellโ€™interessato.โ€

Lโ€™orientamento รจ confermato anche dal Garante della Privacy (2016). Si legge: โ€œLe istituzioni scolastiche pubbliche possono trattare solamente i dati personali necessari al perseguimento di specifiche finalitร  istituzionali oppure quelli espressamente previstiย dalla normativa di settore. Per tali trattamenti, non sono tenute a chiedere il consenso degli studentiโ€ o dei genitori.

Quasi due mesi fa il D.lvo 196/03 รจ stato aggiornato al GDPR ( Nuovo Regolamento europeo al trattamento dei dati personali ) n.679/2016.
Si legge:ย I trattamenti delle categorie particolari di dati personali di cui allโ€™articolo 9, paragrafo 1, del Regolamento, necessari per motivi di interesse pubblico rilevante ai sensi del paragrafo 2, lettera g), del medesimo articolo, sono ammessi qualora siano previsti dal diritto dellโ€™Unione europea ovvero, nellโ€™ordinamento interno, da disposizioni di legge o, nei casi previsti dalla legge, di regolamento che specifichino i tipi di dati che possono essere trattati, le operazioni eseguibili e il motivo di interesse pubblico rilevante, nonchรฉ ย le misure appropriate e specifiche per tutelare i diritti fondamentali e gli interessi dellโ€™interessato.
2. Fermo quanto previsto dal comma 1, si considera rilevante lโ€™interesse pubblico
relativo a trattamenti effettuati da soggetti che svolgono compiti di interesse pubblico oย connessi allโ€™esercizio di pubblici poteri nelle seguenti materie:
โ€ฆ istruzione e formazione in ambito scolastico, professionale, superiore o
universitario.โ€(art 2 sexies)

Le specificitร  richiesta per la pubblicazione
Come scrivevo sopra, la pubblicazione delle foto o di video deve tener sempre presenteย la finalitร  istituzionale della scuola (principio della legittimitร ). Questa รจ localmente definita dal Ptof che prevede una serie di progetti, attivitร , iniziative. Il documento costituisce una sorta diย Costituzione per il singolo istituto. Da qui la necessitร  che il documento sia pubblico, quindi accessibile alle famiglie. Ne discendeย il principio della chiarezza o trasparenzaย degli intenti, che si traduce anche nella comunicazione della pubblicazione del prodotto nel Web
Pertanto ogni filmato o pubblicazione di foto (anche su bacheche) deve rispondere solo allโ€™esigenza di documentare lโ€™attivitร  didattica che impone ilย criterio della proporzionalitร .

In concreto il materiale da pubblicare non puรฒ presentare primi piani, ma la ripresa del piccolo gruppo o dellโ€™intera classe nello svolgimento dellโ€™attivitร . Occorre tener presente che i singoli studenti devono essere ripresi sempre in atteggiamenti positivi o costruttivi.
E tutto questo non รจ poco, ma necessario per rispettare la cautela e la prudenza come criteri per una divulgazione pubblica e intelligente dei dati personali (foto e video).

Privacy, pubblicazione foto alunni: non sempre รจ necessario chiedere consenso genitori

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi piรน interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciรฒ significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilitร  i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine piรน popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!