Attenzione alle false email con logo Agenzia delle entrate-Riscossione: la richiesta di documenti esattoriali รจ solo l’ennesima truffa.
Nuovoย avvisoย di tentativo di frode: lโAgenzia delle entrate-Riscossioneย (AdER) segnala false email che invitano i contribuenti a controllare lโarrivo di una โraccomandata digitaleโ.
Raccomandata digitale Agenzia Entrate: รจ una frode
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Usufruisci di uno sconto per fare un CONTROLLO DELLA REPUTAZIONE PERSONALE o AZIENDALE [ click qui ]
Il messaggio di posta elettronica riporta come oggetto: โAgenzia delle entrate-Riscossioneโ. Ma รจ solo un tentativo diย phishingย volto al furto di dati personali o credenziali bancarie.Lโemail fraudolentaย invita infatti a cliccare su un linkย per accedere a tale documento oppure ad inserire propri codici personali per farlo.
I cybercriminali citano documenti da visionare o da estrarre cliccando su: โAccedi documentoโ. Una volta aperto il link si visualizza il logo istituzionale dellโAgenzia delle Entrate โ Riscossione, rendendo la truffa molto ben credibile.
In realtร ย รจ tutto falso. Lโagente della riscossione si conferma estraneo allโinvio delle missive elettroniche e invita ad eliminarle immediatamente dal computer senza cliccarvi.