chat cybersex foto minori online

Quindicenne manda foto osé a un uomo in chat, dopo un anno scopre che è suo padre

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
Google Play
Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
Google Play
Apple Store

Una storia incredibile e altamente preoccupante che rialza l’asticella d’allarme sul cybersex, in particolare con protagonisti i minori. Una ragazzina di 15 anni ha iniziato a chattare con uomo più grande che utilizzava un nickname. Gli ha inviato foto in posa osé e i discorsi sono finiti in poco tempo su tematiche erotiche. Dopo circa un anno hanno deciso di incontrarsi. A quel punto lo choc: l’uomo in questione era suo padre.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

La vicenda è stata denunciata nel Bergamasco da una psicologa dall’Associazione genitori antidroga di Pontirolo Nuovo. «Confrontandoci recentemente con una professionista che segue uno sportello psicologico nella Bergamasca – rivela il presidente dell’Aga a Bergamo News – è emerso il caso di una quindicenne che, dopo un anno a scambiarsi via chat messaggi a sfondo erotico con un adulto, ha deciso di incontrarlo scoprendo poi che si trattava di suo padre. Farà molta fatica a superare il trauma subito».

L’allarme sul cybersex è strettamente legato alla crescente dipendenza tra i giovani nell’utilizzo degli smartphone e dei social networks. La protezione che sembra celarsi dietro l’apparecchio elettronico ha favorito la crescita del fenomeno del sesso virtuale soprattutto tra i più giovani. Ma non solo, il problema si estende anche alla droga. «Ormai – aggiunge Coppola – sanno bene che sono  Facebook e Instagram i  luoghi virtuali dove possono incontrare coetanei a cui vendere la droga, senza correre il rischio di andare incontro al pesante aggravio della pena che può comportare l’essere colti a spacciare di fronte a scuole o oratori».

https://www.ilmessaggero.it/primopiano/cronaca/quindicenne_foto_hot_padre-3982032.html

Rss Feeds:

Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :

  Inserisci questo codice per mostrare anteprima dei nostri articoli nel tuo sito e proteggi i tuoi navigatori dai rischi informatici

Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :

Copia Autentica Pagina Web

Copia Autentica Pagina Web

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di autenticazione o copia conforme con valore legale di una pagina web o di una pagina di un social network per ogni tipo di contenuto ( testi, immagini, commenti, video, audio, tag ... ) che viene acquisito in modalità forense.

MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE ONLINE PERSONALE E AZIENDALE

La nostra società è in grado di offrirvi il Migliore Servizio di Monitoraggio sul web per tutelare la vostra reputazione personale e/o aziendale.

Denuncia per diffamazione su internet o sui social

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto e raccolta di prove informatiche con valore legale per effettuare una denuncia per diffamazione su internet o sui social network

Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare

Il nostro studio fornisce un servizio professionale con assistenza legale nei casi di estersione o ricatti online

Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative

Il nostro studio fornisce un servizio professionale anche di supporto legale per la rimozioni di recensioni online negative, offensive o comunque inappropriate (recensioni negative su tripadvisor, google ...)

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Certificazione Chat WhatsApp anche da Remoto

La certificazione di una chat WhatsApp che conferisce ad un messaggio ricevuto il valore di una prova legale, può essere eseguita anche da remoto da uno studio di informatica forense ( ricordiamo che uno screenshot non è ritenuto una prova valida ai fini legali ).