crimini informatici Sicurezza informatica

Cyber crime, le maggiori minacce in ultimo rapporto Europol

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
Google Play
Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
Google Play
Apple Store

I criminali informatici “stanno adottando nuove tecniche per colpire le loro vittime a un ritmo senza precedenti” e sono costantemente alla ricerca di “metodi per evitare il rilevamento” da parte delle forze deputate al contrasto di queste attività. L’allarme è contenuto nell’ultimo rapporto sul cyber crime dell’Europol presentato oggi in una conferenza a Singapore. Il documento si concentra sulle minacce emergenti e future, sugli sviluppi chiave nel campo della criminalità informatica nell’ultimo anno e fornisce raccomandazioni indirizzate alle autorità di contrasto europee al fine di affrontare adeguatamente queste sfide.Secondo il rapporto il ransomware in futuro incontrerà un minore utilizzo, perché l’attenzione dei cyber criminali si sposterà da attacchi random a offensive sempre più mirate contro compagnie. Ci si aspetta anche un incremento di malware studiati per il mobile, visto il crescente utilizzo di dispositivi portatili. I cyber attacchi saranno inoltre sempre più difficile da rilevare, anche perché cresce l’utilizzo di malware – sempre più diffusi anche come crime-as-a-service – che non hanno bisogno dell’apertura di file per infettare un device.Un altro punto riguarda la Gdpr. Il nuovo regolamento Ue in tema di data protection richiede che le violazioni siano segnalate entro 72 ore. I criminali potranno tentare di estorcere denaro organizzazioni violate. E anche se questo fenomeno non è nuovo, è possibile che le aziende hackerate preferiscano pagare un “riscatto” più piccolo a un cyber criminale per la mancata divulgazione rispetto alla multa che potrebbe essere imposta dalle autorità.Proseguiranno ancora le intrusioni che hanno come scopo l’acquisizione illegale di dati per vari scopi – incluse le frodi finanziarie – così come gli attacchi DDos, sempre più facile da realizzare attraverso appositi tool. Inarrestabile anche la crescita di attacchi di social engineering, anche come componente di offensive cyber più sofisticate. In ambito finanziario, rileva l’Europol, i criminali continueranno ad abusare delle criptovalute, spesso utilizzando – ad insaputa della persona o dell’azienda colpita – la potenza di elaborazione delle macchine infette per estrarre la moneta virtuale.I trasgressori cercano continuamente nuovi modi per evitare il rilevamento da parte delle forze dell’ordine, tra cui strumenti di crittografia e anonimizzazione, applicazioni di comunicazione con crittografia end-to-end o piattaforme di social media. La maggior parte del materiale si trova ancora sulla “superficie” di Internet, ma alcuni dei materiali più estremi e pericolosi sono rinvenibili solo sul Darkweb. Le attività di contrasto dell’Europol, infine, hanno riguardato anche altri reati noti da tempo ma non per questo meno pericolosi: skimming, frodi telematiche e pedopornografia.(Fonte: Cyber Affairs)

https://notizie.tiscali.it/cronaca/articoli/cyber-crime-maggiori-minacce-in-ultimo-rapporto-europol/

Rss Feeds:

Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :

  Inserisci questo codice per mostrare anteprima dei nostri articoli nel tuo sito e proteggi i tuoi navigatori dai rischi informatici

Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :

Copia Autentica Pagina Web

Copia Autentica Pagina Web

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di autenticazione o copia conforme con valore legale di una pagina web o di una pagina di un social network per ogni tipo di contenuto ( testi, immagini, commenti, video, audio, tag ... ) che viene acquisito in modalità forense.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE ONLINE PERSONALE E AZIENDALE

La nostra società è in grado di offrirvi il Migliore Servizio di Monitoraggio sul web per tutelare la vostra reputazione personale e/o aziendale.

Denuncia per diffamazione su internet o sui social

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto e raccolta di prove informatiche con valore legale per effettuare una denuncia per diffamazione su internet o sui social network

Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare

Il nostro studio fornisce un servizio professionale con assistenza legale nei casi di estersione o ricatti online

Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative

Il nostro studio fornisce un servizio professionale anche di supporto legale per la rimozioni di recensioni online negative, offensive o comunque inappropriate (recensioni negative su tripadvisor, google ...)

Certificazione Chat WhatsApp anche da Remoto

La certificazione di una chat WhatsApp che conferisce ad un messaggio ricevuto il valore di una prova legale, può essere eseguita anche da remoto da uno studio di informatica forense ( ricordiamo che uno screenshot non è ritenuto una prova valida ai fini legali ).