Questo blog ti aiuta a navigare online in totale tranquillità. Qui trovi notizie sempre aggiornate per proteggerti da truffe, virus, malware e molte altre minacce digitali. Inoltre, offriamo supporto legale per affrontare le sfide del web in modo consapevole e sicuro.
- 🔒 Proteggi te stesso e i tuoi cari: scopri come evitare frodi online e attacchi informatici.
- 🌐 Naviga sui social network senza pensieri: guida pratica per la sicurezza dei tuoi account.
- 📑 Supporto legale informatico: risposte chiare e soluzioni per i tuoi dubbi legati al mondo digitale dai nostri esperti di informatica forense.
Non lasciare che i rischi del web ti colgano impreparato: iscriviti agli alert push di Informatica in Azienda, a cura del Dott. Emanuel Celano, e ricevi notifiche in tempo reale per rimanere sempre un passo avanti. Inizia oggi a costruire la tua difesa digitale. Siamo qui per guidarti passo dopo passo!
Ascolta i nostri articoli : podcast sul sito [click qui] o su podcasts.apple.com [click qui]
APP 1 : Allerta Pericoli Informatici | |||||
![]() |
|
APP 2 : AiutamiSi (servizi gratuiti) | |||||
![]() |
|
“Messaggi Legali”: l’app che trasforma WhatsApp in una raccomandata digitale |
|
![]() |
Accedi alla versione online oppure scarica l’app per Android e iPhone |
- ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

La guida riassuntiva al Global Threat Intelligence Report 2019 di NTT Security realizzata da Dimensi

Arriva una nuova truffa dal Regno Unito. Dai call center di tale Stato, infatti, stanno arrivando ag

WhatsApp: Discover its hidden features – Versione Italiana [ click qui ] WhatsApp is the most

In questi giorni potreste ricevere una e-mail proveniente da “POLIZIA DI STATO – MULTA &

Come migliorare la sicurezza della propria rete domestica Che cos’è ed in che cosa cons

Scopri l’elenco dei PIN per smartphone più usati al mondo e quindi rischiosi. Se c&rsqu

Per evitare che la foto del vostro profilo venga utilizzata per un profilo finto o fake occorre prot

Non è frequente, ma capita di incappare in fake news che possono danneggiare la reputazione a

Ti è arrivata una email intimidatoria come questa : ” xxxx era una delle tue password.
All’inizio del mese Microsoft ha rivelato una grossa vulnerabilità di sicurezza di

WhatsApp è il client di messaggistica istantanea più usato al mondo con 1.5 miliardi d

Nel mese di maggio, i ricercatori di Kaspersky Lab, monitorando l’attività di spammer e