APP 1 : Allerta Pericoli Informatici | |||||
|
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti ) | |||||
|
I ricercatori di Mimecast hanno sgominato una campagna di phishing di posta elettronica che ingannava gli utenti tramite fatture false. La novità risiede nel tipo di allegati spediti tramite email: si tratta di file SHTML.
SHTML è un file che contiene HTML che include istruzioni inserite, per generare parte del file, nel momento in cui ne è fatta richiesta da un web browser.
L’utilizzo dei file SHTML è inconsueto, in quanto questi file sono prevalentemente correlati ai web server. Il cyber attacco inizia nel solito modo: inviando email di phishing alle vittime. Queste email vengono visualizzate come una ricevuta per alcuni pagamenti di fatture e richiedono agli utenti di fare clic sull’allegato.
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Ecco come si presentano le email
Facendo clic sull’allegato, la vittima raggiunge l’effettivo sito di phishing – il quale chiede informazioni. Un’analisi più approfondita dell’allegato rivela che questi file aiutano le email ad eludere l’analisi degli URL con dei software antimalware.
Questi file SHTML contengono codice JavaScript che maschera l’URL effettivo.
Nel momento in cui un utente clicca sull’allegato, viene reindirizzato al sito di phishing, dove probabilmente gli verrà chiesto di inserire i propri dati.
Secondo i ricercatori, questo attacco di phishing sembra avere origine dal Regno Unito. Complessivamente, il 55% di questa campagna è stata distribuita nel Regno Unito, segue l’Australia con il 31%, l’11% in Sudafrica e il 3% in altre località.
In Sudafrica e nel Regno Unito, gli obiettivi principali sembrano essere i settori della contabilità e della finanza. Invece in Australia, l’obiettivo di tali cyber attacchi sembra essere il settore dell’istruzione.
Tuttavia, ciò non significa che gli altri utenti debbano ignorare tali trappole di sicurezza informatica. Come sempre, tutti dovrebbero fare attenzione ad aprire gli allegati delle email, perché c’è il rischio di fornire i propri dati (o della propria azienda) a gruppi di criminali informatici.
Sicurezza Informatica: campagna di phishing allega file SHTML
Rss Feeds:
Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :
Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :