Questo blog ti aiuta a navigare online in totale tranquillità. Qui trovi notizie sempre aggiornate per proteggerti da truffe, virus, malware e molte altre minacce digitali. Inoltre, offriamo supporto legale per affrontare le sfide del web in modo consapevole e sicuro.
- 🔒 Proteggi te stesso e i tuoi cari: scopri come evitare frodi online e attacchi informatici.
- 🌐 Naviga sui social network senza pensieri: guida pratica per la sicurezza dei tuoi account.
- 📑 Supporto legale informatico: risposte chiare e soluzioni per i tuoi dubbi legati al mondo digitale dai nostri esperti di informatica forense.
Non lasciare che i rischi del web ti colgano impreparato: iscriviti agli alert push di Informatica in Azienda, a cura del Dott. Emanuel Celano, e ricevi notifiche in tempo reale per rimanere sempre un passo avanti. Inizia oggi a costruire la tua difesa digitale. Siamo qui per guidarti passo dopo passo!
Ascolta i nostri articoli : podcast sul sito [click qui] o su podcasts.apple.com [click qui]
APP 1 : Allerta Pericoli Informatici | |||||
![]() |
|
APP 2 : AiutamiSi (servizi gratuiti) | |||||
![]() |
|
“Messaggi Legali”: l’app che trasforma WhatsApp in una raccomandata digitale |
|
![]() |
Accedi alla versione online oppure scarica l’app per Android e iPhone |
- ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

I cybercriminali possono penetrare nella vostra rete attraverso le prese LAN e i dispositivi present
Quali sono alcuni dei segnali di avvertimento più comuni che tuo figlio sta subendo molestie online?

Le molestie online sono in costante aumento e un genitore su tre in tutto il mondo riferisce di

Chiamate, o squilli, da numeri stranieri, soprattutto tunisini, ma anche col prefisso dell

Anche se di solito sei un esperto di sicurezza informatica, chiunque può avere un momento vul

I fan di Netflix vengono avvisati di una nuova truffa di phishing che afferma di appartenere al popo

Un falso SMS di Poste Italiane vi chiede di seguire un link per aggiornare i vostri dati al “s

I ricercatori di sicurezza della società norvegese Promon hanno scoperto una grave vulnerabil

Rischio di multa per chi offende sui social: diffamazione aggravata per mezzo di pubblicità.

Nelle ultime settimane vi sarà capitato di leggere di “campagne di attacco” a ope

Sono in aumento le frodi per attivazione di servizi non voluti sul proprio numero di telefono cellul

Rubare soldi con una videochiamata è diventato molto semplice Dalla classica truffa dell&rsqu

«Nella carta di identità ci sarà anche il profilo digitale»: ad annunciarl