Questo blog ti aiuta a navigare online in totale tranquillità. Qui trovi notizie sempre aggiornate per proteggerti da truffe, virus, malware e molte altre minacce digitali. Inoltre, offriamo supporto legale per affrontare le sfide del web in modo consapevole e sicuro.
- 🔒 Proteggi te stesso e i tuoi cari: scopri come evitare frodi online e attacchi informatici.
- 🌐 Naviga sui social network senza pensieri: guida pratica per la sicurezza dei tuoi account.
- 📑 Supporto legale informatico: risposte chiare e soluzioni per i tuoi dubbi legati al mondo digitale dai nostri esperti di informatica forense.
Non lasciare che i rischi del web ti colgano impreparato: iscriviti agli alert push di Informatica in Azienda, a cura del Dott. Emanuel Celano, e ricevi notifiche in tempo reale per rimanere sempre un passo avanti. Inizia oggi a costruire la tua difesa digitale. Siamo qui per guidarti passo dopo passo!
Ascolta i nostri articoli : podcast sul sito [click qui] o su podcasts.apple.com [click qui]
APP 1 : Allerta Pericoli Informatici | |||||
|
APP 2 : AiutamiSi (servizi gratuiti) | |||||
|
“Messaggi Legali”: l’app che trasforma WhatsApp in una raccomandata digitale |
|
Accedi alla versione online oppure scarica l’app per Android e iPhone |
- ALLERTA PERICOLI INFORMATICI
Ecco le migliori soluzioni ed app per le videochiamate di gruppo gratuite da 4 a 5000 persone d
Google ha messo online il suo sito informativo sul coronavirus dedicato per ora solo agli statuniten
Il Coronavirus Finder “che non funziona” – I cybercriminali che hanno creato Ginp,
Le aziende di tutto il mondo sono vittime periodicamente di attacchi Business E-mail Compromise. Vi
Ci segnalano un ennesimo inganno. Una finta email di google adwords che ci avvisa che il nostro acco
Segue un vademecum fornito dalla polizia postale che riassume tutti i potenziali pericoli che si nas
Ci risiamo, ancora una volta i criminali informatici propongono finti regali che suscitano un alto i
Torniamo a parlare di tecnologia e bambini in questo breve articolo che riguarda l’utilizzo di
Sempre più dilagante il fenomeno diffamatorio attraverso la rete soprattutto da parte dei &ld
Stanno giungendoci segnalazioni di SMS che richiedono di fare click su un link malevolo per evitare
Quando è indispensabile limitare le uscite di casa, come nei casi di emergenza sanitaria che
Con il termine sexting – dall’inglese, unione di due parole: sex e&n