ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Instagram, attenzione alla truffa che ruba gli account senza possibilità di riaverli indietro

Instagram, attenzione alla truffa che ruba gli account senza possibilità di riaverli indietro
Scritto da gestore

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
Google Play
Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
Google Play
Apple Store

Recentemente è in atto un nuovo tentativo di truffa ai danni degli utenti Instagram per rubare gli account. Gli hacker, una volta ottenuto l’accesso al profilo rubato, ne impediscono il riottenimento tramite il processo di riattivazione ufficiale.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

È in atto una nuova truffa ai danni degli utenti Instagram per rubare gli account. Di cosa si tratta? Pare che alcuni hacker turchi stiano inviando – ad alcuni possessori di account Instagram con più di 15mila follower – delle e-mail, nelle quali si afferma che il team di Instagram, eseguendo delle verifiche, ha constatato l’idoneità dell’account alla ricezione del badge di riconoscimento per gli account verificati: in poche parole, si viene illusi di poter avere la tanto famosa spunta blu che compare accanto ai nomi di alcuni profili – generalmente, di cantanti, attori e altre star – e che segnala l’originalità dell’account.

Gli hacker sono in grado di entrare in possesso dell’account e boicottare qualunque tentativo di riattivazione del profilo: non si riuscirà ad accedere nuovamente, neppure cercando di avere una nuova password tramite gli step ufficiali che, solitamente, si eseguono in casi del genere.

Una volta che l’utente cadrà nella trappola, cliccando sul pulsante di “Verifica Account” presente nella finta e-mail, si verrà condotti a una pagina di phishing dove inserire i propri dati personali: è così che si darà completo accesso agli hacker che modificheranno, immediatamente, le informazioni per il recupero dell’account, impedendo il processo ufficiale di riattivazione.

La truffa è stata smascherata da Trend Micro che ha spiegato come, dopo il furto subito, vengano chieste fotografie o video compromettenti per poter riavere indietro il proprio account. Naturalmente, una volta in possesso dell’account Instagram, gli hacker possono utilizzare il materiale presente – foto, video, storie e messaggi – oltre ai dati personali dell’utente.

Recentemente, il social network comprato da Facebook Inc. e sviluppato da Kevin Systrom e Mike Krieger ha dichiarato guerra ai “falsi influencer”, impedendo l’acquisto di follower, like e commenti tramite app esterne. L’app ha informato i propri utenti che provvederà all’eliminazione di tutto ciò che è fasullo. Ma come potersi difendere dai tentativi di truffa?

Il primo step è certamente quello di prestare massima attenzione a eventuali attacchi phishing, controllando il dominio del mittente dell’e-mail ricevuta che deve corrispondere a quello ufficiale. Spesso, inoltre, queste e-mail contengono errori grammaticali, di punteggiatura o di traduzione: non è raro che siano scritte in un italiano o inglese pessimi!

Altro punto fondamentale è che i social network non domandano mai le credenziali, se non nelle pagine di login apposite. Infine, ricordiamo che il processo per ottenere il badge di verifica è attivabile esclusivamente quando è l’utente a farne richiesta.

Insomma, con un po’ di attenzione, dovremmo essere al sicuro da eventuali minacce informatiche del genere!

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Elena Arrisico

Fonte : https://www.foxlife.it/2019/03/06/instagram-truffa-che-ruba-gli-account/

Rss Feeds:

Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :

  Inserisci questo codice per mostrare anteprima dei nostri articoli nel tuo sito e proteggi i tuoi navigatori dai rischi informatici

Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :

Copia Autentica Pagina Web

Copia Autentica Pagina Web

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di autenticazione o copia conforme con valore legale di una pagina web o di una pagina di un social network per ogni tipo di contenuto ( testi, immagini, commenti, video, audio, tag ... ) che viene acquisito in modalità forense.

MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE ONLINE PERSONALE E AZIENDALE

La nostra società è in grado di offrirvi il Migliore Servizio di Monitoraggio sul web per tutelare la vostra reputazione personale e/o aziendale.

Denuncia per diffamazione su internet o sui social

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto e raccolta di prove informatiche con valore legale per effettuare una denuncia per diffamazione su internet o sui social network

Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare

Il nostro studio fornisce un servizio professionale con assistenza legale nei casi di estersione o ricatti online

Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative

Il nostro studio fornisce un servizio professionale anche di supporto legale per la rimozioni di recensioni online negative, offensive o comunque inappropriate (recensioni negative su tripadvisor, google ...)

Certificazione Chat WhatsApp anche da Remoto

La certificazione di una chat WhatsApp che conferisce ad un messaggio ricevuto il valore di una prova legale, può essere eseguita anche da remoto da uno studio di informatica forense ( ricordiamo che uno screenshot non è ritenuto una prova valida ai fini legali ).