ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

I rischi legati al riconoscimento facciale : precauzioni quando decidi di scaricare una APP

I rischi legati al riconoscimento facciale : precauzioni quando decidi di scaricare una APP
Scritto da gestore

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
Google Play
Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
Google Play
Apple Store

L’applicazione FaceApp è tornata a circolare sui social network dopo il lancio gratuito del filtro “gender swap”. Con l’hashtag “faceappchallenge” ha ricevuto centinaia di migliaia di condivisioni su Facebook e Instagram. Di conseguenza, è stata sollevata qualche preoccupazione sulla sicurezza dell’applicazione di riconoscimento facciale e sui rischi per la privacy della condivisione di queste informazioni.

Fabio Assolini, senior security analyst di Kaspersky, assicura che l’applicazione non contiene elementi dannosi. Tuttavia, poiché il riconoscimento facciale è una tecnologia utilizzata principalmente per l’autenticazione delle password, gli utenti dovrebbero prestare molta attenzione quando decidono di condividere la propria immagine con terzi. “Dobbiamo trattare queste nuove forme di autenticazione come fossero delle password, poiché qualsiasi sistema di riconoscimento facciale ampiamente diffuso può finire nelle mani sbagliate”, ha dichiarato l’esperto di Kaspersky.

Secondo Assolini, le aziende proprietarie di queste applicazioni potrebbero potenzialmente vendere o agevolare l’utilizzo di queste immagini a entità che sfruttano l’Intelligenza Artificiale per effettuare modifiche al riconoscimento facciale. “Inoltre, bisogna tener conto del fatto che questi dati sono memorizzati su server di terze parti e che potrebbero anche essere rubati dai cyber criminali e utilizzati per il furto di identità”, ha aggiunto.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Pertanto, prima di aderire a qualsiasi nuovo trend sui social media, bisognerebbe accertarsi dell’affidabilità delle applicazioni e fare il download solo dai negozi ufficiali. Inoltre, Assolini sottolinea l’importanza di leggere i termini sulla privacy delle applicazioni per capire quali diritti e tipologie di accesso vengono richiesti. “Secondo quanto emerso da una recente indagine di Kaspersky sono ancora tanti gli utenti che non leggono i termini di utilizzo delle applicazioni e non riflettono su come possano essere utilizzati i propri dati”, conclude Assolini.

Kaspersky raccomanda agli utenti di adottare le seguenti precauzioni quando decidono di scaricare un’applicazione:

  • Assicurarsi che l’applicazione sia affidabile e che venga scaricata dai siti web ufficiali
  • Leggere sempre le condizioni sulla privacy per capire quali informazioni vengono richieste
  • Considerare il riconoscimento facciale come se fosse una password quindi utilizzarlo con le stesse accortezze.
  • Controllare sempre i permessi richiesti, come ad esempio il login associato ad un account esistente in un determinato social network

Fonte : https://www.kaspersky.it/blog/faceapp-e-i-rischi-legati-al-riconoscimento-facciale/22087/

Rss Feeds:

Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :

  Inserisci questo codice per mostrare anteprima dei nostri articoli nel tuo sito e proteggi i tuoi navigatori dai rischi informatici

Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :

Copia Autentica Pagina Web

Copia Autentica Pagina Web

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di autenticazione o copia conforme con valore legale di una pagina web o di una pagina di un social network per ogni tipo di contenuto ( testi, immagini, commenti, video, audio, tag ... ) che viene acquisito in modalità forense.

MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE ONLINE PERSONALE E AZIENDALE

La nostra società è in grado di offrirvi il Migliore Servizio di Monitoraggio sul web per tutelare la vostra reputazione personale e/o aziendale.

Denuncia per diffamazione su internet o sui social

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto e raccolta di prove informatiche con valore legale per effettuare una denuncia per diffamazione su internet o sui social network

Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare

Il nostro studio fornisce un servizio professionale con assistenza legale nei casi di estersione o ricatti online

Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative

Il nostro studio fornisce un servizio professionale anche di supporto legale per la rimozioni di recensioni online negative, offensive o comunque inappropriate (recensioni negative su tripadvisor, google ...)

Certificazione Chat WhatsApp anche da Remoto

La certificazione di una chat WhatsApp che conferisce ad un messaggio ricevuto il valore di una prova legale, può essere eseguita anche da remoto da uno studio di informatica forense ( ricordiamo che uno screenshot non è ritenuto una prova valida ai fini legali ).