ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Podcast articoli da ascoltare

Google Play Protect : proteggi le app e mantieni privati i dati

Google Play Protect : proteggi le app e mantieni privati i dati
Scritto da gestore

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
allerta pericoli informatici
app google store allerta pericoli informatici Google Play
app apple store allerta pericoli informatici Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
aiutamisi app
app su google store per avere informazioni utili Google Play
app su apple store per avere informazioni utili Apple Store

Google Play Protect controlla l’eventuale presenza di comportamenti dannosi nelle tue app e sui tuoi dispositivi. Molte sono le funzioni svolte:

  • Esegue un controllo di sicurezza sulle app del Google Play Store prima del loro download.
  • Verifica sul tuo dispositivo l’eventuale presenza di app potenzialmente dannose provenienti da altre origini. Queste app dannose vengono talvolta indicate con il termine malware.
  • Mostra avvisi su app potenzialmente dannose.
  • Potrebbe disattivare le app dannose o rimuoverle dal tuo dispositivo.
  • Segnala la presenza di app che violano le nostre Norme relative al software indesiderato, in quanto nascondono importanti informazioni o le presentano in modo fuorviante.
  • Invia avvisi sulla privacy relativi alle app che possono ricevere le autorizzazioni dell’utente ad accedere alle informazioni personali, violando le nostre norme per gli sviluppatori.
  • Su alcune versioni di Android potrebbe reimpostare le autorizzazioni app per tutelare la tua privacy.

Ecco come verificare lo stato di certificazione del dispositivo

  1. Apri l’app Google Play Store Google Play.
  2. In alto a destra, tocca l’icona del profilo.
  3. Tocca Impostazioni.
  4. Nella sezione “Informazioni”, controlla se il tuo dispositivo ha la certificazione Play Protect.

Come attivare o disattivare Google Play Protect

Importante: Google Play Protect è attivo per impostazione predefinita, ma puoi disattivarlo. Per motivi di sicurezza, ti consigliamo di tenere sempre attivo Google Play Protect.

  1. Apri l’app Google Play Store Google Play.
  2. In alto a destra, tocca l’icona del profilo.
  3. Tocca Play Protect e poi Impostazioni.
  4. Attiva o disattiva l’opzione Analizza le app con Play Protect.

Inviare app sconosciute a Google

Se installi app da origini sconosciute esterne al Google Play Store, Google Play Protect potrebbe chiederti di inviare le app sconosciute a Google. Se attivi l’impostazione “Migliora il rilevamento di app dannose”, consenti a Google Play Protect di inviare automaticamente le app sconosciute a Google.

  1. Apri l’app Google Play Store Google Play sul telefono o tablet Android.
  2. In alto a destra, tocca l’icona del profilo.
  3. Tocca Play Protect e poi Impostazioni Impostazioni.
  4. Attiva o disattiva l’impostazione Migliora il rilevamento di app dannose.

Funzionamento di Google Play Protect

Google Play Protect controlla le app quando le installi. Inoltre esegue periodicamente la scansione del tuo dispositivo. Se rileva un’app potenzialmente dannosa, potrebbe:

  • Inviarti una notifica. Per rimuovere l’app, tocca la notifica, quindi tocca Disinstalla.
  • Disattivare l’app fino a quando non la disinstalli.
  • Rimuovere automaticamente l’app. Nella maggior parte dei casi, quando viene rilevata un’app dannosa, ricevi una notifica che ti comunica che l’app è stata rimossa.

Per proteggerti da URL e software dannosi di terze parti e da altri problemi di sicurezza, Google potrebbe ricevere informazioni su:

  • Connessioni di rete del tuo dispositivo
  • URL potenzialmente dannosi
  • Sistema operativo e app installate sul tuo dispositivo tramite Google Play o altre origini

Potresti ricevere un avviso di Google che segnala un’app o un URL potenzialmente non sicuri. Google potrebbe rimuovere l’URL o l’app oppure bloccarne l’installazione, qualora sia noto che l’app o l’URL sono dannosi per dispositivi, dati o utenti.

Puoi scegliere di disattivare alcune di queste protezioni nelle impostazioni del dispositivo. Tuttavia Google potrebbe continuare a ricevere informazioni sulle app installate tramite Google Play, mentre potrebbe continuare il controllo delle app installate sul tuo dispositivo da altre origini per individuare problemi di sicurezza, senza che vengano inviate informazioni a Google.

In che modo Google reimposta le autorizzazioni per le app inutilizzate

Per garantire la privacy dei tuoi dati, Google Play Protect potrebbe reimpostare le autorizzazioni app per le app che usi raramente. Questa funzionalità protegge i dispositivi con versioni di Android comprese tra 6.0 e 10.

Google potrebbe reimpostare le eventuali autorizzazioni concesse per le app che non usi da tre mesi. In questo caso, potresti ricevere una notifica da Play Protect. Play Protect non reimposta automaticamente le autorizzazioni delle app necessarie per il normale funzionamento del dispositivo.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Per esaminare o gestire le autorizzazioni app che vengono reimpostate

  1. Apri l’app Google Play Store Google Play sul telefono o tablet Android.
  2. In alto a destra, tocca l’icona del profilo.
  3. Tocca Play Protect e poi Impostazioni Impostazioni.
  4. Tocca Autorizzazioni per le app inutilizzate.

Per impedire a Play Protect di reimpostare automaticamente le autorizzazioni:

  1. Seleziona un’app dall’elenco.
  2. Disattiva l’impostazione Rimuovi le autorizzazioni se l’app non viene utilizzata.

Per attivare e disattivare questa impostazione per una singola app:

  1. Seleziona l’app e poi Autorizzazioni.
  2. Attiva o disattiva l’impostazione Rimuovi le autorizzazioni se l’app non viene utilizzata.

Una volta rimosse le autorizzazioni, Play Protect non le concede nuovamente, ma non ne reimposta altre.

Fonte : https://support.google.com/googleplay/answer/2812853?hl=it