La protezione del router e la rimozione di virus informatici tra i problemi più difficili da risolvere. Gli over 55 italiani sono sempre più connessi, spesso anche grazie al supporto e allāaiuto dei giovani di casa. Lo rileva un nuovo sondaggio Kaspersky, azienda specializzata in sicurezza informatica, secondo cui la popolazione italiana di etĆ superiore ai 55 anni avrebbe maggiori difficoltĆ sulla risoluzione di problemi tecnologici legati alla sicurezza, quali la protezione del router, la rimozione di virus informatici e lāinstallazione di una soluzione di sicurezza informatica. Il 71% degli over 55 italiani che ha preso parte allāindagine ha dichiarato di cavarsela con la tecnologia. Si tratta di una percentuale superiore alla media globale, fissa al 68%.
Dalla ricerca emerge come le donneĀ abbiano più in difficoltĆ nelle questioni tecnologiche. Secondo lāindagine il 65% delle femmine italiane intervistate ha dichiarato di non avere conoscenze in questo settore. Il 44% degli italiani ha ammesso di rivolgersi ai giovani di casa quando in difficoltĆ , una percentuale di poco sopra la media globale, al 41%. Il 17% degli abitanti della penisola, inoltre, ha affermato di aver ācorrottoā i famigliari più giovani in cambio di un supporto (nel mondo il 15%).Ā āAd un sorprendente 26% dei nostri connazionali invece, manca più il supporto tecnico dei propri figli che la loro presenza. A livello globale lo stesso dato si attesta al 18%ā,Ā si legge nellāindagine.
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Usufruisci di uno sconto per fare un CONTROLLO DELLA REPUTAZIONE PERSONALE o AZIENDALE [ click qui ]
Lāoperazione tecnologicaĀ più difficileĀ per gli over 55, secondo il sondaggio, ĆØ resettare un router e metterlo in sicurezza. Ad essere in difficoltĆ ĆØ il 32% dei partecipanti, che ha risposto di chiedere aiuto ai giovani di casa. Per il 30%, invece, il compito più complicato ĆØ riuscire a rimuovere un virus dal proprio computer.
āQuella che potremmo definire come vecchia generazione rappresenta lāanello debole di una societĆ sempre più connessa; lāeccessiva dipendenza degli āoverā dai membri più giovani della famiglia in fatto di tecnologia serve solo a nascondere queste mancanze āĀ dice Morten Lehn, General Manager Italy di Kaspersky āĀ risulta abbastanza evidente che sia necessaria una migliore formazione per spezzare questo ciclo del āMi potresti aiutare aāā.