ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Podcast articoli da ascoltare

FURTO DEL CELLULARE : TI SEI PREPARATO SE DOVESSE ACCADERE?

Furto del cellulare : cosa fare subito dopo o cosa fare prima (pronti ad agire in caso di furto o smarrimento del telefono)
Scritto da gestore

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
Google Play
Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
Google Play
Apple Store

Il cellulare contiene la nostra vita, ecco perchè proteggerlo è davvero importante. In questa guida vi indicheremo cosa fare subito dopo il furto o smarrimento del vostro cellulare e cosa sarebbe opportuno compiere adesso, quando ancora è possibile, per ritrovare subito il vostro smartphone android o iOS in caso di necessità.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

COSA FARE SUBITO DOPO IL FURTO DEL CELLULARE

  • Collegarsi a questa pagina google localizza android [click qui]  per provare a trovare il dispositivo tramite il servizio di google ( che vi permette di far squillare il telefono per 5 minuti, di attivare subito il blocco del dispositivo o di resettarlo da remoto ). Oppure utilizzare l’applicazione Apple per trovare il tuo iPhone apple localizza iphone [click qui] ( per attivare la modalità smarrito ). Se hai un samsung puoi usufruire del loro servizio trova telefono samsung perso [click qui]. In tutte le procedure occorre sperare che il telefono sia ancora acceso e la sim non sia stata rimossa.
  • Bloccare la linea del telefono contattando questi numeri : Vodafone: numero gratuito 190 e info sul sito vodafone qui ; Tim: numero gratuito 119 e info sul sito tim qui ; Wind: numero gratuito 155 ; Tre: numero gratuito 800179600 ; Iliad: numero gratuito 177. Avrete bisogno di comunicare nome, cognome, codice fiscale e recapito per poter procedere. Successivamente avrete la possibilità di richiedere una nuova SIM associata al vostro numero di telefono rubato o smarrito
  • Chiamare la vostra banca e bloccare gli accessi e le carte associate ai pagamenti online ( se non riuscite a farlo voi da un altro accesso internet sui servizi bancari )
  • Andare a fare la denuncia presso una caserma dei carabinieri http://www.carabinieri.it/contatti ( se possibile dichiarata anche il codice IMEI nella denuncia )
  • Cambiare per sicurezza tutte le altre password che potrebbero essere associate ad app o altri servizi

COSA FARE PRIMA PER METTERE IN SICUREZZA IL PROPRIO CELLULARE CONTRO I FURTI O LO SMARRIMENTO

  • Mettere in sicurezza il telefono ( predisporre un pin o riconoscimento biometrico come blocco schermo – nascondere la notifica dei messaggi sullo schermo per evitare che possono cambiare le password dei vostri account leggendo gli sms )
  • Attivare la geolocalizzazione di un cellulare per rintracciarlo su Google [ click qui ]  o attivare la localizzazione su iOS [ click qui ]. Verificare inoltre che sia abilitato sul telefono l’opzione per trovare il dispositivo : Trovare un dispositivo Android smarrito
  • Memorizzare alcuni numeri di telefono di amici o parenti. Vi siete mai chiesti chi chiamereste in caso di bisogno e non abbiate con voi il vostro cellulare ? In pochi ricordano i numeri di telefono a memoria ( provate per esempio a ricordare un numero creato a caso come +393357265203 e vedrete che non è così semplice ). Vi consigliamo di fare un piccolo sforzo, potrebbe esservi utile o addirittura indispensabile in caso di necessità.
  • Se utilizzate l’autenticazione a due fattori di google meglio impararsi a memoria uno dei codici di backup per poter accedere al vostro account google anche da un internet point. I codici di backup sono disponibili qui autenticazione a due fattori recupera codici con un click qui ( scendere verso il basso e premere su mostra codici )
  • Altro punto importante è trovare il codice IMEI del telefono, o codice identificativo del telefono che vi servirà per la denuncia alla polizia. Digitare sulla tastiera del vostro dispositivo *#06#: aspettate qualche secondo ed il codice IMEI verrà visualizzato sul display. Accedere alle Impostazioni del vostro dispositivo, cliccate poi su Info sul telefono e qui troverete la voce IMEI. Ora inviate il codice IMEI a due amici della vostra rubrica tramite sms o whatsapp. Così se ne avrete bisogno potete richiederlo.
  • Fare un backup del telefono ( per android google backup qui – per iOS backup qui )
  • Installate sul vostro telefono un antivirus con sistema di localizzazione. Il nostro preferito è bitdefender ( periOS Bitdefender click qui per Android Bitdefender click qui )- . In caso di furto o smarrimento potrete individuare e proteggere il vostro telefono collegandovi qui https://login.bitdefender.com/

E’ importante fare una prova e verificare che sia possibile trovare il proprio dispositivo

Per trovare, bloccare o resettare un telefono Android, il telefono deve:

  •   Essere acceso.
  •   Essere collegato a un Account Google.
  •   Essere connesso a una rete di dati mobili o Wi-Fi.
  •   Essere visibile su Google Play.
  •   Avere l’opzione Posizione attiva.
  •   Avere il servizio Trova il mio dispositivo attivo.
Passaggio 1: verifica che l’app Trova il mio dispositivo sia attiva
  1. Apri l’app Impostazioni del dispositivo.
  2. Tocca Sicurezza E poi Trova il mio dispositivo. Se non trovi l’opzione “Sicurezza”, tocca Sicurezza e posizione o Google E poi Sicurezza..
  3. Assicurati che l’app Trova il mio dispositivo sia attiva.

Suggerimento: se hai un tablet che usi insieme ad altre persone, tieni presente che solo il proprietario può modificare queste impostazioni.

Passaggio 2: verifica che la Geolocalizzazione sia attiva
  1. Apri l’app Impostazioni del dispositivo.
  2. Tocca Geolocalizzazione. Se non trovi l’opzione “Posizione”, visita il sito di assistenza del produttore del telefono per ricevere supporto.
  3. Attiva Geolocalizzazione.
Passaggio 3: verifica che la visibilità su Google Play sia attiva
Importante: se nascondi un dispositivo su Google Play, non verrà visualizzato in Trova il mio dispositivo.
  1. Apri la pagina play.google.com/settings.
  2. Nella sezione “Visibilità”, seleziona il dispositivo.

COME TROVARE UN DISPOSITIVO ANDROID SMARRITO

Per sapere come agire nel caso dovessi perdere il tuo telefono o tablet o il tuo orologio Wear OS, controlla come localizzarlo con il servizio Trova il mio dispositivo. Se hai già smarrito il dispositivo scopri come individuarlo, bloccarlo o resettarlo.

Nota: alcuni di questi passaggi funzionano soltanto su Android 8.0 e versioni successive. Scopri come controllare la tua versione di Android.

Informatica in Azienda diretta dal Dott. Emanuel Celano

Rss Feeds:

Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :

  Inserisci questo codice per mostrare anteprima dei nostri articoli nel tuo sito e proteggi i tuoi navigatori dai rischi informatici

Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :

Copia Autentica Pagina Web

Copia Autentica Pagina Web

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di autenticazione o copia conforme con valore legale di una pagina web o di una pagina di un social network per ogni tipo di contenuto ( testi, immagini, commenti, video, audio, tag ... ) che viene acquisito in modalità forense.

MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE ONLINE PERSONALE E AZIENDALE

La nostra società è in grado di offrirvi il Migliore Servizio di Monitoraggio sul web per tutelare la vostra reputazione personale e/o aziendale.

Denuncia per diffamazione su internet o sui social

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto e raccolta di prove informatiche con valore legale per effettuare una denuncia per diffamazione su internet o sui social network

Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare

Il nostro studio fornisce un servizio professionale con assistenza legale nei casi di estersione o ricatti online

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative

Il nostro studio fornisce un servizio professionale anche di supporto legale per la rimozioni di recensioni online negative, offensive o comunque inappropriate (recensioni negative su tripadvisor, google ...)

Certificazione Chat WhatsApp anche da Remoto

La certificazione di una chat WhatsApp che conferisce ad un messaggio ricevuto il valore di una prova legale, può essere eseguita anche da remoto da uno studio di informatica forense ( ricordiamo che uno screenshot non è ritenuto una prova valida ai fini legali ).