Sicurezza informatica

FireEye, gli attacchi verso le aziende aumenteranno nel 2020

FireEye, gli attacchi verso le aziende aumenteranno nel 2020
Scritto da gestore

Malgrado molte aziende siano convinte che nel prossimo anno le minacce cresceranno, secondo la ricerca di FireEye solo la metà ha un’assicurazione informatica. Nel primo FireEye Cyber Trendscape Report sono stati intervistati oltre 800 CISO e altri dirigenti in Nord America, Europa e Asia per scoprire il pensiero nei confronti di alcuni degli argomenti più diffusi della sicurezza informatica.

Eric Ouellet, Global Security Strategist di FireEye
Un aspetto interessante di questa nuova ricerca è che viene fatta luce sui diversi atteggiamenti che influenzano l’approccio di individui e organizzazioni alla sicurezza informatica a livello globale. Un atteggiamento che è emerso e che le persone dovrebbero riconsiderare è lasciare che la conformità imponga gli standard di sicurezza quando in realtà si dovrebbe mirare a un livello più elevato di protezione. Ad esempio, l’indagine ha rilevato che il 29% delle organizzazioni ha programmi di formazione informale, ritenendo necessario che questi si concentrino sul rispetto dei requisiti di conformità di base. È probabile che i Paesi che stanno adottando un approccio più completo, sia in questo settore sia in altri, siano meglio attrezzati per affrontare le minacce alla sicurezza.
La maggior parte delle organizzazioni ritiene che il rischio di minacce informatiche crescerà nel 2020. Più della metà (56%) degli intervistati a livello globale ritiene che il rischio di attacchi informatici aumenterà il prossimo anno. Nel Regno Unito questo dato è del 52%, del 45% in Germania e del 50% in Francia.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

FireEye, gli attacchi verso le aziende aumenteranno nel 2020

FireEye, gli attacchi verso le aziende aumenteranno nel 2020

La metà degli intervistati (50%) a livello mondiale non è coperta da assicurazione informatica. Il secondo gruppo più numeroso che ha dichiarato di non avere un’assicurazione informatica proviene dalla Germania, con quasi due terzi degli intervistati (60%). Questo dato in comparazione con il 32% del Regno Unito e del 43% in Francia.

Le multe derivanti da conformità sono una delle più piccole preoccupazioni per i dirigenti. Le ammende derivanti da regolamenti di conformità come il GDPR è stato il secondo elemento meno scelto su nove potenziali problemi presentati. La ricerca ha rilevato che il 24% degli intervistati a livello mondiale ha identificato queste multe come una preoccupazione (39% nel Regno Unito, 22% in Germania e 19% in Francia). La perdita di dati sensibili è stata la maggiore preoccupazione a livello globale così come nei tre Paesi sotto indagine.

La mancanza di formazione sulla sicurezza informatica resta un problema. Un intervistato su cinque (21%) in Germania non possiede un programma di formazione sulla sicurezza informatica nella propria organizzazione. Questa percentuale è di gran lunga superiore alla media globale che è dell’11%, della Francia (1%) e del Regno Unito (10%).

Un’organizzazione su dieci nel Regno Unito (11%) dichiara di non avere nessun piano di risposta alle violazioni o ad attacchi informatici. Questo dato è stato il terzo più alto di tutti i Paesi dopo Canada (19%) e Giappone (15%). In Germania il dato è stato del 5% e del 2% in Francia di intervistati che hanno dichiarato di non avere piani per rispondere ad una violazione o ad un attacco informatico. La media a livello globale è stata del 8%.

Adozione di intelligenza artificiale e blockchain. A livello globale l’86% degli intervistati ha riferito di aver avviato iniziative inerenti la blockchain. Tuttavia, alcune organizzazioni europee non sono così veloci nell’adottare la tecnologia. Un intervistato su cinque (21%) in Germania dichiara di non aver effettuato ricerche in campo blockchain e che questa non è una priorità. Questo dato rispetto al 10% in Francia e al 14% nel Regno Unito. In tutti e tre i Paesi il 40% degli intervistati ha dichiarato di aver avviato un’iniziativa per comprendere meglio l’intelligenza artificiale e la sicurezza dell’intelligenza artificiale.

https://www.techfromthenet.it/201911139839/News-analisi/fireeye-gli-attacchi-verso-le-aziende-aumenteranno-nel-2020.html

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!