Privacy

Facebook perde una causa in Belgio per violazione privacy: multa di 100 milioni

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
Google Play
Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
Google Play
Apple Store

Belgio: Facebook è stata giudicata colpevole di una serie di trasgressioni che compromettono la privacy dei suoi utenti. Il social avrebbe acquisito in maniera illegale i dati sensibili degli iscritti.

La Commissione belga per la privacy ha vinto una causa contro Facebook: nella fattispecie, il Tribunale di primo grado di Bruxelles ritenuto la compagnia statunitense colpevole di una serie di trasgressioni che compromettono la privacy dei suoi utenti, ordinando altresì di cancellare immediatamente tutti i dati ottenuti illegalmente.

In caso contrario, Facebook dovrà pagare multe giornaliere pari a € 250.000 o fino a € 100 milioni cumulativamente. La sentenza obbliga poi il social a smettere di tracciare i dati degli utenti belgi fino a quando non rispetterà le misure imposte dal tribunale.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

L’organo giudiziario ha ordinato a Facebook di pubblicare l’intero verdetto di 84 pagine sul proprio sito Web e dettagliare le misure adottate così da conformarsi alla sentenza. Dall’altra parte, l’azienda americana ha affermato che farà appello contro la decisione entro la fine del mese. L’appello sarà depositato presso la Corte di correzione, una divisione del Tribunale di primo grado del paese.

FACEBOOK accusata di rubare i dati degli utenti
L’autorità giudiziaria ha concluso che Facebook non ha fatto abbastanza per informare i suoi utenti circa i dati personali acquisiti; inoltre, non ha accuratamente divulgato le sue pratiche di gestione dei dati degli utenti ovvero per quanto tempo rimangono memorizzati i i dati raccolti, né ha ottenuto il consenso esplicito per la loro acquisizione.

Leggi anche:  Facebook sempre meno utilizzato, è crisi per il social network?
Un rappresentante di Facebook ha definito il verdetto “deludente”, aggiungendo che gli utenti possono già disattivare alcuni dei meccanismi di raccolta dati, e che sia i cookie che i relativi altri metodi di data mining sono una pratica standard del settore.

Facebook ha anche affermato di aver recentemente impegnato risorse significative nello stabilire team dedicati esclusivamente a informare i consumatori sulle implicazioni relative alla privacy degli utenti.

La Commissione belga per la privacy non emetterà la sentenza definitiva, poichè sarà sostituita dall’Autorità per la protezione dei dati, la quale avrà una giurisdizione significativamente più ampia.

La legislazione EU fornirà agli stati membri dell’Unione Europa e ai loro osservatori sulla privacy gli strumenti necessari a emettere multe molto più severe per le società digitali. Per conformarsi al set di regole EU, Facebook ha recentemente pubblicato i suoi principi sulla privacy, ma è ancora sottoposta a forti pressioni dall’Unione Europea per “fare di più“, proprio come Google+ e Twitter.

Facebook perde una causa in Belgio per violazione privacy: multa di 100 milioni

Rss Feeds:

Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :

  Inserisci questo codice per mostrare anteprima dei nostri articoli nel tuo sito e proteggi i tuoi navigatori dai rischi informatici

Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :

Copia Autentica Pagina Web

Copia Autentica Pagina Web

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di autenticazione o copia conforme con valore legale di una pagina web o di una pagina di un social network per ogni tipo di contenuto ( testi, immagini, commenti, video, audio, tag ... ) che viene acquisito in modalità forense.

MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE ONLINE PERSONALE E AZIENDALE

La nostra società è in grado di offrirvi il Migliore Servizio di Monitoraggio sul web per tutelare la vostra reputazione personale e/o aziendale.

Denuncia per diffamazione su internet o sui social

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto e raccolta di prove informatiche con valore legale per effettuare una denuncia per diffamazione su internet o sui social network

Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare

Il nostro studio fornisce un servizio professionale con assistenza legale nei casi di estersione o ricatti online

Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative

Il nostro studio fornisce un servizio professionale anche di supporto legale per la rimozioni di recensioni online negative, offensive o comunque inappropriate (recensioni negative su tripadvisor, google ...)

Certificazione Chat WhatsApp anche da Remoto

La certificazione di una chat WhatsApp che conferisce ad un messaggio ricevuto il valore di una prova legale, può essere eseguita anche da remoto da uno studio di informatica forense ( ricordiamo che uno screenshot non è ritenuto una prova valida ai fini legali ).