ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Podcast articoli da ascoltare

CERCHI LAVORO ? ATTENZIONE AI TUOI SOCIAL : ECCO COSA CONTROLLARE

CERCHI LAVORO ? ATTENZIONE AI TUOI SOCIAL : ECCO COSA CONTROLLARE
Scritto da gestore

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
allerta pericoli informatici
app google store allerta pericoli informatici Google Play
app apple store allerta pericoli informatici Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
aiutamisi app
app su google store per avere informazioni utili Google Play
app su apple store per avere informazioni utili Apple Store

Se hai deciso di ottenere un nuovo lavoro part-time o full-time o un lavoro a contratto, non trascurare i tuoi social media, le tue impostazioni di sicurezza e quello che lasci che sia visibile. Devi sapere che la maggior parte dei potenziali datori di lavoro controlla il tuo Facebook, Instagram, Reddit, TikTok, Twitter o altri social media oltre a LinkedIn per avere un’idea del tipo di persona che sei, ancor prima di invitarti per un colloquio.

Quindi fai una ricerca tra i tuoi post con un profilo differente rispetto al tuo, e questo per vedere cosa appare dall’esterno, prima di intraprendere una ricerca di lavoro, facendo attenzione a questi punti :

1. Commenti e foto inappropriati

Nello specifico rimuovi insulti o molestie verso gli altri, commenti sessisti, condivisione di opinioni politiche, uso di parolacce o commenti negativi sulla razza, la religione, la nazionalità o il colore della pelle di qualcuno. Questo non occorrerebbe ricordarlo, è buon senso. Elimina poi le foto che non sarebbero attraenti per un potenziale datore di lavoro, come l’immagine di una vacanza in cui sei meno vestito e/o alticcio.

2. Lamentarsi del proprio lavoro o del datore di lavoro

Il tuo potenziale capo, un responsabile delle assunzioni o qualcuno nelle risorse umane potrebbe controllare sui social per vedere cosa hai pubblicato sul tuo precedente datore di lavoro.

Hai avuto qualcosa di negativo da dire pubblicamente sulla tua azienda? O hai scritto qualcosa di irriverente sul tuo ex capo che ti sei dimenticato di eliminare? Farai meglio a cancellare tutto.

3. Cattiva ortografia o plagio

L’ortografia e la grammatica scadenti non sono così facili da eliminare dallo storico dei tuoi testi.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

I dettagli contano. Potresti non rendertene conto che stai confondendo singolari e plurali o stai facendo errori grammaticali o stia attribuendoti frasi di altri, senza citazione. Controlla bene!

4. Condivisione compulsiva ed in orari lavorativi

Abbiamo tutti amici che pubblicano di tutto sui social media. Oltra al tipo di contenuti che stai condividendo potrebbero controllare anche gli orari in cui hai condiviso i tuoi post, per vedere se sono orari lavorativi, e capire se prendi seriamente il tuo lavoro. Prova quindi a guardare i tuoi post dal punto di vista di un reclutatore o potenziale datore di lavoro.

Informatica in Azienda diretta dal Dott. Emanuel Celano – bologna