Dati personali, la vera emergenza sicurezza รจ nei nostri computer
Arriva la Giornata europea per la protezione dei dati personali. Ma in Italia i furti di dati continuano ad aumentare, soprattutto ai danni di istituzioni pubbliche, procure e ospedali. Ma la politica non se ne occupa. E con fattura elettronica e reddito di cittadinanza i rischi aumentano
Mentre ministri e politici agitano il vessillo della legittima difesa e della sicurezza dei cittadini, dellaย sicurezza dei nostri dati onlineย sembra non occuparsene nessuno. Neanche noi stessi, a dire il vero. Eppure, se delitti e rapine calano del 10%,ย gli attacchi informatici e i furti di dati personali negli ultimi otto anni sono aumentati del 240%ย (rapporto Clusit 2018). ยซProteggiamo case, auto e oggetti personali, ma aziende e privati si preoccupano poco della sicurezza del proprio mondo digitale, fatto di dati sensibili, password e file personali di grande valoreยป, confermaย Valerio Pastore, ex hacker, che con la sua societร ย Boole Serverย oggi si occupa della sicurezza delle informazioni sensibili e classificate del governo italiano e della Commissione europea.
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Usufruisci di uno sconto per fare un CONTROLLO DELLA REPUTAZIONE PERSONALE o AZIENDALE [ click qui ]
LโItalia resta un colabrodo per gli hacker, tra i Paesi piรน colpiti da intrusioni e furti di informazioni online, di cui spesso non si ha neanche consapevolezza. E a esser presi di mira damalware sempre piรน sofisticatiย sono soprattutto uffici pubblici, banche, assicurazioni, procure e ospedali. Settori che sono un vero e proprio โsalvadanaioโ di dati personali per i Mr. Robot nostrani. ยซCerto, con lโentrata in vigore del Gdpr europeo qualcosa รจ cambiato e cโรจ una maggiore sensibilitร ยป, continua Pastore. ยซMa le aziende italiane vivono la sicurezza informatica ancora come una forzatura, attrezzandosi solo per paura di multe salateยป. Da Bruxelles รจ partita una campagna di sensibilizzazione. E il 28 gennaio si celebra ancheย Giornata europea per la protezione dei dati personali. Ma al di lร degli attacchi ai danni di grandi aziende o procure, che finiscono nelle cronache, molto spesso le aziende preferiscono ancora evitare di comunicare gli attacchi hacker per paura di ritorsioni sul brand. Le cifre di furti e falle, quindi, potrebbero essere anche maggiori.
Tutti abbiamo password, nomi, fatture, indirizzi email da proteggere. Cosรฌ come quando vai in moto metti il casco, la stessa cosa devi fare con i tuoi dati
Valerio Pastore, fondatore di Boole Server
ยซCi si rivolge agli esperti soprattutto a danno avvenutoยป, racconta Valerio Pastore. ยซSpesso ci sentiamo dire ancora: โio non devo proteggere nullaโ. Ma tutti abbiamo password, nomi, fatture, indirizzi email da proteggere. Cosรฌ come quando vai in moto metti il casco, la stessa cosa devi fare con i tuoi datiยป. Anche perchรฉ,ย ad attacco avvenuto, i danni sono notevoli. Secondo il rapporto โAllianz Risk Barometer 2019โ, la perdita media del business per le grandi aziende causata da un attacco informatico si aggira intorno aiย 2 milioni di euro. Peggiora il quadro, tra lโaltro, il fatto che molti incidenti sono il risultato di problemi tecnici o errori umani. ยซCโรจ un problema culturaleยป, commenta Valerio Pastore.ย Le aziende preferiscono rischiare anzichรฉ pagare per avere un sistema di protezione.ย Proteggono con sofisticati sistemi di allarme stabilimenti e magazzini, ma lasciano a portata di hacker disegni, prototipi e segreti aziendali.
E anche i singoli fanno lo stesso, con computer e smartphone sempre piรน presi di mira daย viruseย attacchi di phishing. Lโerrore piรน elementare? ยซScegliere password uguali per tutti i socialยป, risponde Pastore. ยซQuesta รจ una delle principali cause di perdita di informazioni da parte dei privatiยป.
ร stato assicurato che fino a luglio le informazioni contenute nelle fatture elettroniche resteranno negli storage delle aziende, poi non verranno piรน salvate. Ma dove sono sono questi dati? Come vengono protetti? Un attacco a una mole di dati del genere sarebbe pericolosissimo
Valerio Pastore, fondatore di Boole Server
E con laย fatturazione elettronica obbligatoriaย si รจ aperta unโaltra breccia. Basti pensare che lโAgenzia delle entrateย si รจ dotata di canali crittografati solo dopo lโallarme del Garante della Privacy e dei consulenti di cybersecurity, senza pensare perรฒ alla gestione futura di tutti i dati sensibili contenuti nelle fatture. ยซAd oggi รจ stato assicurato che fino a luglio le informazioni resteranno negli storage delle aziende, poi queste non verranno piรน salvate. Ma dove sono sono questi dati? Come vengono protetti? Un attacco a una mole di dati del genere sarebbe pericolosissimoยป, dice Pastore. E gli stessi subbi sorgono con lโimplementazione delย reddito di cittadinanza, che si baserร su un sistema digitalizzato.
ยซBisogna sapere che proteggere i dati non รจ piรน costoso come una voltaยป, ammette lโesperto. ยซOrmai sul mercato ci sono servizi che costano quanto un caffรจ. Si deve entrare nellโottica che i beni digitali devono esser trattati e protetti allo stesso modo di quelli materialiยป. La prima cosa da fare? ยซDotarsi di password forti e tenere le proprie informazioni suย โcassaforte virtualiโ cifrate, dove poter conservare dati bancari, personali, certificati medici ecc.ยป. Tutto a prova di hacker, ovviamente.
https://www.linkiesta.it/it/article/2019/01/26/sicurezza-dati-personali-valerio-pastore/40875/