ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Cybersicurezza auto, a rischio la componentistica

Cybersicurezza auto, a rischio la componentistica
Scritto da gestore

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
Google Play
Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
Google Play
Apple Store

Con l’aumento della diffusione, anche sui modelli di fascia bassa, delle automobili ‘connesse’ cresce anche l’impegno da parte dei Costruttori per proteggere – attraverso specifiche tecnologie – la privacy e la sicurezza dei dati che vengono veicolati all’interno della vettura e nei collegamenti con l’ambiente esterno e le infrastrutture. Un recente studio condotto dal Ponemon Institute per conto di Synopsys e di SAE International – realizzando attraverso intervistate a 600 professionisti responsabili del contributo o della valutazione della sicurezza dei componenti automotive – evidenzia in questo ambito una situazione preoccupante. La maggior parte (63%) degli intervistati verifica meno della metà dell’hardware, del software e di altre tecnologie esposte a vulnerabilità. Quasi un terzo (30%) delle aziende rappresentate dai manager intervistati non ha, poi, un programma o un team dedicati alla sicurezza informatica del prodotto.

I maggiori rischi per la cibersicurezza – si legge nello studio Synopsys SAE International – arrivano dalle tecnologie RF (63%), tra cui WiFi e Bluetooth, seguite dalla telematica (60%), dai sistemi di assistenza alla guida (45%), dalle telecamere (29%) e dai componenti elettrici (17%). Gli autori dello studio hanno valutato anche i fattori primari che sono a monte di questa pericolosa vulnerabilità nelle tecnologie automobilistiche: al primo posto (71%) la pressione per rispettare le scadenze di consegna dei nuovi prodotti, al secondo (60%) la mancanza di formazione relativamente a procedure e pratiche sicure e al terzo (55%) errori accidentali di codifica dei software.

http://www.ansa.it/sito/notizie/tecnologia/hitech/2019/02/21/cybersicurezza-autoa-rischio-componenti_3351d170-062c-4868-ac32-df7fb980b241.html

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Rss Feeds:

Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :

  Inserisci questo codice per mostrare anteprima dei nostri articoli nel tuo sito e proteggi i tuoi navigatori dai rischi informatici

Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :

Copia Autentica Pagina Web

Copia Autentica Pagina Web

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di autenticazione o copia conforme con valore legale di una pagina web o di una pagina di un social network per ogni tipo di contenuto ( testi, immagini, commenti, video, audio, tag ... ) che viene acquisito in modalità forense.

MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE ONLINE PERSONALE E AZIENDALE

La nostra società è in grado di offrirvi il Migliore Servizio di Monitoraggio sul web per tutelare la vostra reputazione personale e/o aziendale.

Denuncia per diffamazione su internet o sui social

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto e raccolta di prove informatiche con valore legale per effettuare una denuncia per diffamazione su internet o sui social network

Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare

Il nostro studio fornisce un servizio professionale con assistenza legale nei casi di estersione o ricatti online

Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative

Il nostro studio fornisce un servizio professionale anche di supporto legale per la rimozioni di recensioni online negative, offensive o comunque inappropriate (recensioni negative su tripadvisor, google ...)

Certificazione Chat WhatsApp anche da Remoto

La certificazione di una chat WhatsApp che conferisce ad un messaggio ricevuto il valore di una prova legale, può essere eseguita anche da remoto da uno studio di informatica forense ( ricordiamo che uno screenshot non è ritenuto una prova valida ai fini legali ).