ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Cyber Security: il malware Gootkit torna a colpire le email PEC in Italia

Cyber Security: il malware Gootkit torna a colpire le email PEC in Italia
Scritto da gestore

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
Google Play
Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
Google Play
Apple Store

Torna in Italia la campagna malspam, che usa il malware Gootkit per colpire le email PEC. Il CERT-PA: E’ ancora in corso. Il cybercrime usa la posta certificata per inoltrare all’intera rubrica della vittima il trojan bancario
Il malware Gootkit torna a colpire le caselle di posta elettronica PEC in Italia. Il CERT della Pubblica Amministrazione (CERT-PA) ha scoperto una nuova campagna malspam, ancora in corso, che sfrutta gli indirizzi di posta elettronica certificati nel nostro paese. L’obiettivo è inoltrare all’intera rubrica della vittima messaggi con un allegato malevolo. Al suo interno è presente un file, chiamato “Eseguito Bonifico Europeo” o “F24 Ordinario”, contenente il codice da cui poi verrà scaricato il trojan bancario. Il CERT-PA ha scoperto le aggressioni cibernetiche, mentre gli esperti di cyber security di Yoroi le hanno associate alla campagna Gootkit in corso in Italia. Gli attacchi informatici sono caratterizzati dall’invio di email fraudolente, che simulano scambi di informazioni da parte di ipotetici fornitori di servizio per via degli imminenti adeguamenti in tema di fatturazione elettronica, la quale diventerà obbligatoria dal 2019.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Gootkit è uno dei Trojan bancari più sofisticato. E’ usato nelle frodi soprattutto contro bersagli nell’UE. Yoroi aveva scoperto la campagna di malspam già a giugno
Yoroi aveva scoperto già da giugno la campagna di cyber attacchi contro organizzazioni e aziende in Italia mediante Gootkit. Le aggressioni informatiche sono veicolate da un gruppo operante negli ambienti del cybercrime, specializzato nella preparazione di comunicazioni email fraudolente. Le tecniche utilizzate nelle azioni di malspam hanno l’obiettivo di tentare di evadere i sistemi di protezione perimetrali e ingannare le utenze. Ciò al fine di aprire documenti e link remoti. I messaggi malevoli si manifestano con più tematiche, ma sono accomunati dalla presenza di collegamenti volti allo scaricamento di ipotetici documenti. Gli allegati, puntano a risorse esterne rappresentate da una serie di domini, utilizzati per portare la vittima a eseguire lo script e a scaricare il malware. Questo, scoperto nel 2014, è peraltro considerato uno dei banking Trojan più sofisticati. È usato nelle frodi bancarie soprattutto contro bersagli nell’UE.

https://www.difesaesicurezza.com/cyber/cyber-security-il-malware-gootkit-torna-a-colpire-le-email-pec-in-italia/

Rss Feeds:

Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :

  Inserisci questo codice per mostrare anteprima dei nostri articoli nel tuo sito e proteggi i tuoi navigatori dai rischi informatici

Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :

Copia Autentica Pagina Web

Copia Autentica Pagina Web

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di autenticazione o copia conforme con valore legale di una pagina web o di una pagina di un social network per ogni tipo di contenuto ( testi, immagini, commenti, video, audio, tag ... ) che viene acquisito in modalità forense.

MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE ONLINE PERSONALE E AZIENDALE

La nostra società è in grado di offrirvi il Migliore Servizio di Monitoraggio sul web per tutelare la vostra reputazione personale e/o aziendale.

Denuncia per diffamazione su internet o sui social

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto e raccolta di prove informatiche con valore legale per effettuare una denuncia per diffamazione su internet o sui social network

Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare

Il nostro studio fornisce un servizio professionale con assistenza legale nei casi di estersione o ricatti online

Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative

Il nostro studio fornisce un servizio professionale anche di supporto legale per la rimozioni di recensioni online negative, offensive o comunque inappropriate (recensioni negative su tripadvisor, google ...)

Certificazione Chat WhatsApp anche da Remoto

La certificazione di una chat WhatsApp che conferisce ad un messaggio ricevuto il valore di una prova legale, può essere eseguita anche da remoto da uno studio di informatica forense ( ricordiamo che uno screenshot non è ritenuto una prova valida ai fini legali ).

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box: