In un mondo dove il primo amico spesso è uno smartphone e dove il web parla ai nostri figli più di quanto possiamo fare noi, nasce un PROGETTO PER PROTEGGERE I RAGAZZI DAI PERICOLI ONLINE che può diventare un alleato prezioso per ogni genitore. Si chiama Cyber Avventure e non è solo una collana di libri, ma un ponte tra generazioni. Due volumi, pensati per due fasi cruciali della crescita online tecnologica e psicologica: la scuola media e la scuola superiore. Due strumenti concreti per affrontare insieme il mondo digitale, senza paura e senza giudizi.
Una collana che è uno strumento didattico trasversale. “Cyber Avventure” è pensato per diventare parte integrante del percorso educativo, sia a scuola che in famiglia:
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Usufruisci di uno sconto per fare un CONTROLLO DELLA REPUTAZIONE PERSONALE o AZIENDALE [ click qui ]
- Fondamentale per proteggere i ragazzi, dalle scuole medie alle superiori, su tutti i temi più importanti che riguardano la sicurezza informatica e la formazione psicologica ad essa associata per le problematiche online più rilevanti
- Perfetto per integrarsi con le conoscenza fornite dalla scuola in educazione civica, tecnologia e italiano
- Molto utile per letture in classe ma anche individuali
- Ottimo per stimolare la cittadinanza digitale attiva e il pensiero critico
- Di grande aiuto per favorisce un dialogo tra genitori e figli sul mondo online, senza moralismi o rigidità
Perché è un’opera educativa davvero unica ?
- Usa un linguaggio giovane, adatto all’età, con testi istruttivi ma anche divertenti
- Ogni volume è calibrato sulla fascia di età: scuole medie e scuole superiori
- Fa parte della collana “informastica: l’informatica che si mastica”, pensata per rendere la tecnologia comprensibile a tutti
- È stato curato dal Dott. Emanuel Celano, laureato in psicologia con il massimo dei voti e consulente in sicurezza informatica con 24 anni di esperienza nel settore
PRIMO LIBRO PER LE SCUOLE MEDIE
Cyber Avventure: difendi il tuo Mondo Digitale
– Edizione Scuole Medie ( 118 pagine ) –
Pensato per ragazzi dagli 11 ai 14 anni, questo libro trasforma le regole della sicurezza digitale in un’avventura emozionante. Ogni capitolo è una missione da compiere, ispirata a fatti reali, con spiegazioni semplici, un glossario chiaro e link utili per esplorare senza paura. Un vero manuale-gioco per imparare divertendosi.
15 storie vere, 15 missioni per imparare a difendersi online. L’obiettivo? Aiutare i ragazzi a riconoscere le principali trappole digitali (password, trappole del wi-fi, fake news, cyberbullismo, deepfake, truffe online …) e a reagire con intelligenza.
Leggerlo insieme può diventare un momento di condivisione familiare, uno spazio per parlare di social, videogiochi, sfide online e rischi nascosti, ma anche per costruire fiducia e autonomia.
Approfondisci i contenuti del libro e leggi il primo capitolo: https://emanuelcelano.it/libri/cyber-avventure-difendi-il-tuo-mondo-digitale-edizione-scuole-medie/
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Ecco alcuni dei temi fondamentali che i ragazzi affronteranno nel primo volume: ogni argomento è spiegato con parole semplici, storie coinvolgenti e attività per riflettere, capire e proteggersi online:
- 🔐 Password invincibili
Impara a crearle, capirne l’importanza e proteggerle come un vero agente segreto del web. - 📨 Email truffaldine & phishing
Scopri come riconoscere le email pericolose che ti promettono premi… ma nascondono trappole. - 📱 Smartphone & dispositivi
Il tuo telefono è uno strumento potente: vediamo come usarlo senza che diventi lui a usare te. - 🤖 Chat GPT & AI nei compiti
Un aiuto o una scorciatoia pericolosa? Capisci quando è giusto usarla e quando ti fa perdere davvero. - 🧠 Challenge online
Le sfide virali sembrano divertenti, ma alcune possono essere pericolose o persino illegali. - 🎭 Deepfake e volti rubati
Quando la tua faccia dice cose che non hai mai detto. Ecco come funzionano i deepfake e perché sono così pericolosi. - 👤 Identità digitale
Chi sei davvero online? Scopri come proteggere nome, foto, e tutto ciò che ti riguarda. - 📸 Foto & post che non spariscono
Un click oggi, un problema domani: capisci perché condividere ha delle conseguenze. - 🌀 Truffe online
Dai finti premi alle finte vendite: come difendersi dai tranelli più comuni per ragazzi. - 👀 Privacy e dati personali
Ogni gioco, app o sito ti chiede qualcosa: impara a dire no e a proteggere la tua sfera privata. - 🎮 Gaming & microtransazioni
Acquisti in app, skin e potenziamenti: sembrano giochi innocenti, ma insegnano a spendere senza pensarci. - 💬 Gruppi di classe & messaggi privati
Rispetto, ironia e limiti: cosa è giusto scrivere nei gruppi e quando è meglio non rispondere. - 😡 Cyberbullismo
Le parole feriscono anche dietro uno schermo. Scopri come riconoscere il bullismo digitale, come reagire e, soprattutto, come non restare mai in silenzio davanti all’ingiustizia. - 🧪 Dipendenza da schermo
Scrolli, guardi, clicchi… e poi? Riconosci i segnali e impara a gestire meglio il tuo tempo. - 🧾 Glossario & link utili
Ogni capitolo si chiude con spiegazioni semplici dei termini tecnici e risorse online aggiornate. - 📚 Storie vere (più o meno)
Per ogni pericolo digitale, una storia divertente con protagonisti pasticcioni… da cui imparare senza annoiarsi!
SECONDO LIBRO PER LE SCUOLE SUPERIORI
Cyber Avventure: gestisci il tuo Mondo Digitale
– Edizione Scuole Superiori ( 300 pagine )
Con il passaggio all’adolescenza, le sfide diventano più complesse: ansia da like, pressione sociale, reputazione online, identità digitale, dark web, truffe sentimentali. Questo secondo volume, destinato ai ragazzi delle superiori, affronta tutto ciò con serietà e profondità, ma sempre con uno stile coinvolgente e piacevole per i ragazzi.
Ogni capitolo si chiude con una storia ironica (che racconta “tutti gli errori da non fare”), utile a far riflettere anche chi tende a prendere la vita con leggerezza. In oltre 300 pagine, l’autore aiuta i ragazzi a diventare cittadini digitali più consapevoli, capaci di scegliere e proteggersi.
Approfondisci i contenuti del libro e leggi il primo capitolo: https://emanuelcelano.it/libri/cyber-avventure-gestisci-il-tuo-mondo-digitale-edizione-scuole-superiori/
Perché regalare (o adottare a scuola) questi due libri?
Perché oggi un ragazzo consapevole online sarà un adulto libero domani. Perché parlare di web con i figli non è sempre facile, ma farlo con l’aiuto delle giuste parole, storie e immagini, può cambiare tutto.
La collana “Informastica: l’informatica che si mastica” nasce proprio da qui: rendere la tecnologia comprensibile, umana, utile. E farlo insieme, adulti e ragazzi, passo dopo passo.
Regala a tuo figlio non solo un libro, ma una bussola digitale. E regalati il piacere di accompagnarlo nel viaggio più difficile di tutti: crescere restando se stessi, anche online.
Elenco dei temi trattati nel secondo libro :
- 🤳 Smartphone
Il tuo telefono è il tuo mondo: proteggilo, organizzalo, usalo con intelligenza. - 🔒 Sicurezza
Password, truffe, malware e VPN: poche mosse per difenderti da grandi pericoli. - 👀 Privacy Violata
Ogni app, ogni click racconta di te: impara a gestire ciò che condividi. - 👤 Identità Rubata
Se qualcuno diventa te online, serve agire subito per riprenderti la tua identità digitale. - 💬 Pericoli delle Chat
Non tutte le conversazioni sono innocenti: occhio a chi ti scrive, a cosa mandi e cosa resta. - 😡 Cyberbullismo
Le parole fanno male anche online. Impara a riconoscere, reagire, aiutare. - 🎭 Deepfake e Fake News
Il falso oggi ha la faccia del vero: serve allenare lo sguardo per distinguere i due. - 🎣 Truffe e Inganni Digitali
Dalle promesse d’amore ai finti profili, non farti ingannare da chi vuole fregarti. - 🤖 Intelligenza Artificiale & Compiti
L’IA può aiutarti, ma se la usi male rischi di perdere molto più di un compito copiato. - ⚫ Dark Web
Un luogo dove la curiosità può costarti cara: il web oscuro non è un gioco. - ❤️🔥 Truffe Sentimentali & Catfishing
Dietro un profilo affascinante può esserci un predatore: proteggi il tuo cuore (e i tuoi dati). - 🤳 Filtri e reputazione
I filtri possono essere divertenti, ma non devi usarli per nascondere la tua unicità. - 🧑🤝🧑 Pressione del Gruppo & Chat tossiche
Non tutti i gruppi sono “giusti”: saper dire no è un superpotere. - 🧠 Manipolazione mentale & Fake news
Anche online c’è chi cerca di confonderti: pensa con la tua testa, sempre. - 📉 Ansia da Prestazione e Like
Il tuo valore non si misura in cuori e visualizzazioni: riscopri chi sei davvero. - 🌀 Dipendenze digitali
Scroll dopo scroll rischi di perdere tempo, attenzione… e te stesso. Fermati prima. - 🧾 Reputazione digitale
Ciò che posti oggi può influenzare il tuo futuro. Lascia impronte consapevoli. - 🛒 Acquisti online sicuri
La truffa è dietro l’angolo, anche quando sembra un affare: compra con la testa. - 📉 …e molto altro ancora
Ogni pagina è un passo per diventare più forte, più libero, più consapevole.