ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Come capire se ti hanno spiato su WhatsApp

Come capire se ti hanno spiato su WhatsApp
Scritto da gestore

Una falla presente nella funzione chiamate di WhatsApp ha permesso agli hacker di installare sugli smartphone Android e iOS di alcuni utenti selezionati, uno spyware in grado di rubare informazioni preziose e tracciare qualsiasi contenuto e documento inviato e ricevuto con il loro dispositivo. A rivelare la presenza del bug è stato il Financial Times sul proprio sito dopo aver contattato gli uffici di WhatsApp e ottenuto una dichiarazione ufficiale da parte dello staff dell’applicazione.

La falla è stata scoperta dagli sviluppatori mentre lavoravano allo sviluppo di nuove funzionalità per WhatsApp ed è stata immediatamente fixata. Ai tecnici c’è voluto poco per capire la natura del problema: il bug permetteva ai pirati informatici di infettare i dispositivi degli utenti con uno spyware molto aggressivo: Pegasus. Si tratta di un virus realizzato da un’azienda di sicurezza informatica israeliana e utilizzato per spiare terroristi internazionali, ma anche attivisti per i diritti umani. Il software, infatti, è stato acquistato anche da parte di governi illiberali che utilizzano lo spyware per controllare persone “non gradite” al regime.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Come avviene l’attacco hacker su WhatsApp
La falla presente su WhatsApp permetteva agli hacker di infettare lo smartphone degli utenti in un modo molto semplice: effettuando una semplice chiamata sull’applicazione. Non c’era bisogno che la persona rispondesse alla telefonata: bastava un semplice squillo e lo spyware prendeva possesso del dispositivo. In molti casi i pirati informatici, dopo aver effettuato la chiamata, cancellavano la cronologia per non insospettire la vittima. Una strategia studiata nei minimi dettagli e che potrebbe aver colpito migliaia di utenti.

WhatsApp in questi giorni ha contattato tantissime organizzazioni per la tutela dei diritti umani per avvertirli della presenza della falla: lo spyware, infatti, viene utilizzato anche da governi illiberali per tenere sotto controllo i cittadini “pericolosi”, ovvero quelli che lottano per la libertà del proprio Paese.

Cosa fa lo spyware Pegasus
Pegasus è uno spyware realizzato da Nso Group, azienda israeliana esperta in sicurezza informatica. Lo spyware è una particolare tipologia di virus che prende possesso del dispositivo infettato e permette agli hacker di controllarlo da remoto. Ma non solo. Ruba qualsiasi informazione presente all’interno, dalle immagini, ai video fino a documenti riservati. Pegasus è anche in grado di leggere messaggi ed e-mail.

Come difendersi dalla falla WhatsApp
Non c’è un modo per prevenire l’attacco di Pegasus e nemmeno i software antivirus sono in grado di tracciarne la presenza. L’unico modo per difendersi dalla falla WhatsApp è aggiornare immediatamente l’applicazione all’ultima versione disponibile. E per essere sicuri, aggiornare anche il sistema operativo mobile, nel caso in cui fosse disponibile un update.

https://tecnologia.libero.it/come-capire-se-ti-hanno-spiato-su-whatsapp-27706

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!