ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

ATTENZIONE ALLA TRUFFA “CIAO MAMMA”

ATTENZIONE ALLA TRUFFA “CIAO MAMMA”
Scritto da gestore

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
Google Play
Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
Google Play
Apple Store

Vi invitiamo a prestare molta attenzione ai messaggi di un familiare o di un amico che affermano di aver bisogno di aiuto, a seguito di un aumento significativo delle truffe “Ciao mamma” negli ultimi mesi in tutte le parti del mondo.

Solo negli ultimi sette mesi oltre 1.150 australiani sono stati vittime della cosiddetta truffa “Ciao Mamma” con perdite totali dichiarate di $ 2,6 milioni.

Come avviene la truffa “Ciao Mamma” ?

Conosciute come truffe “Ciao mamma” o “furto d’identità di famiglia”, le vittime vengono contattate – il più delle volte tramite WhatsApp – da un truffatore che si spaccia per un familiare o un amico.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Il truffatore dichiarerà di aver perso o danneggiato il proprio telefono e di stare scrivendo da un nuovo numero. Quindi, una volta che è stato instaurato un rapporto con l’obiettivo, il truffatore chiederà informazioni personali come foto per il proprio profilo sui social media o denaro per aiutare urgentemente a pagare una bolletta, un fornitore o la compagnia telefonica.

Queste richieste usano tutte lo stratagemma di un telefono smarrito o rotto con la giustificazione che i soldi richiesti sono necessari perché non possono accedere temporaneamente al proprio banking online.

Alcuni messaggi diranno semplicemente “sono io”, mentre in altri casi i truffatori sembrano avere informazioni di contatto e utilizzare il nome della persona che stanno impersonando.

È importante fermarsi a pensare se si riceve un messaggio, soprattutto su WhatsApp da un numero sconosciuto, perché è probabile che non sia un familiare o un amico, ma proprio un truffatore.

Se non riesci a stabilire un contatto telefonico a voce, per verificare con chi stai realmente parlando, considera di porre una domanda personale a cui un truffatore non potrebbe mai sapere la risposta.

Oltre i due terzi delle truffe per impersonificazione di famiglia sono state segnalate da donne di età vicino ai 60 anni, quindi se hai conoscenti di questa fascia avvisali.

Informatica in Azienda diretta dal Dott. Emanuel Celano

Rss Feeds:

Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :

  Inserisci questo codice per mostrare anteprima dei nostri articoli nel tuo sito e proteggi i tuoi navigatori dai rischi informatici

Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :

Copia Autentica Pagina Web

Copia Autentica Pagina Web

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di autenticazione o copia conforme con valore legale di una pagina web o di una pagina di un social network per ogni tipo di contenuto ( testi, immagini, commenti, video, audio, tag ... ) che viene acquisito in modalità forense.

MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE ONLINE PERSONALE E AZIENDALE

La nostra società è in grado di offrirvi il Migliore Servizio di Monitoraggio sul web per tutelare la vostra reputazione personale e/o aziendale.

Denuncia per diffamazione su internet o sui social

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto e raccolta di prove informatiche con valore legale per effettuare una denuncia per diffamazione su internet o sui social network

Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare

Il nostro studio fornisce un servizio professionale con assistenza legale nei casi di estersione o ricatti online

Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative

Il nostro studio fornisce un servizio professionale anche di supporto legale per la rimozioni di recensioni online negative, offensive o comunque inappropriate (recensioni negative su tripadvisor, google ...)

Certificazione Chat WhatsApp anche da Remoto

La certificazione di una chat WhatsApp che conferisce ad un messaggio ricevuto il valore di una prova legale, può essere eseguita anche da remoto da uno studio di informatica forense ( ricordiamo che uno screenshot non è ritenuto una prova valida ai fini legali ).