ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Allarme Ping Call – Richiami e sei truffato

Allarme Ping Call – Richiami e sei truffato
Scritto da gestore

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
Google Play
Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
Google Play
Apple Store

Cari utenti di tellows,
Oggi vogliamo parlarvi di un argomento purtroppo sempre attuale: le truffe denominate Ping Call.
Riceviamo infatti giornalmente segnalazioni da parte dei nostri utenti che ricevono brevi chiamate, a volte solo uno squillo, da parte di numeri stranieri principalmente da Tunisia, Kosovo e Moldavia.

Cerchiamo quindi di mettervi in guardia in modo che possiate evitare di venire ingannati.
Ma come funziona? A differenza di quanto qualcuno possa pensare rispondere alla telefonata non è sufficiente per considerarsi truffati, il problema sussiste richiamando questo numero. Da quanto riportano i nostri utenti, è possibile ricevere anche 5 o 6 chiamate al giorno, talvolta da numeri differenti.

Scopriamo nel dettaglio come funziona il raggiro:

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

• Ricevete una chiamata da un numero sconosciuto con prefisso straniero; può trattarsi di una normale telefonata, ma, appena avrete risposto, faranno cadere la linea dall’altra parte, oppure riceverete solamente un semplice squillo. I numeri in questione hanno un prefisso internazionale a cui dovete fare molta attenzione: +216 per la Tunisia, +373 per la Moldavia e +383 per il Kosovo.

• Lo scopo di questa chiamata è quello di farvi pensare che sia caduta la linea o farvi trovare una chiamata senza risposta, invitandovi così a richiamare il numero in questione.

• Richiamandolo infatti attiverete un abbonamento molto costoso che in poco tempo porterà a zero il vostro credito telefonico o in alternativa vi verrà scalato parte del credito in base a quanto tempo starete in linea.

Vediamo alcuni esempi inerenti presi dai commenti scritti dai nostri utenti:

Enzo ci spiega come abbia perso ben 11 euro in soli 6 secondi richiamando il numero +21628914685:
“Arrivato due telefonate, per errore ho richiamato mi hanno scalato 11 euro in 6 secondi”

Oscar racconta di aver richiamato e di essere rimasto in linea, seppure per pochi secondi, con il numero +21628915036:
“…all’inizio ho anche richiamato non sapendo della truffa ma non ho fortunatamente notato grosse perdite di credito probabilmente perchè quando dall’altra parte non sentivo nulla riattaccavo quasi subito…”

Pino invece sembra essere ben informato e scrive un commento utile per tutta la community riguardo al numero +21698708535:
“…Se vi arrivano squilli, o trovate chiamate non risposte, NON RICHIAMATE, a meno che non siate sicuri che si tratti di qualcuno che conoscete: vi terranno al telefono in attesa finché non si esaurirà il credito. Questa è una ben nota truffa: “ping call.”

Il nostro consiglio è quello di non rispondere e non richiamare numeri che abbiano i prefissi che vi abbiamo citato, a meno che ovviamente non stiate aspettando particolari chiamate proprio da uno di questi paesi o abbiate parenti in uno di essi. Anche in questo caso vi invitiamo comunque a controllare sul sito tellows l’affidabilità di un numero che vi sembra sospetto, i commenti dei nostri utenti vi saranno utili in questo.
Inoltre, per una maggiore protezione contro le chiamate di questo tipo e tutte le chiamate potenzialmente pericolose, consigliamo a chi ancora non lo abbia fatto, di scaricare la nostra applicazione “tellows- ID chiamante e blocco”, disponibile su Google Play e App Store.

Team tellows

Per la verifica di un numero https://www.tellows.it/

Allarme Ping Call – Richiami e sei truffato

Rss Feeds:

Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :

  Inserisci questo codice per mostrare anteprima dei nostri articoli nel tuo sito e proteggi i tuoi navigatori dai rischi informatici

Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :

Copia Autentica Pagina Web

Copia Autentica Pagina Web

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di autenticazione o copia conforme con valore legale di una pagina web o di una pagina di un social network per ogni tipo di contenuto ( testi, immagini, commenti, video, audio, tag ... ) che viene acquisito in modalità forense.

MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE ONLINE PERSONALE E AZIENDALE

La nostra società è in grado di offrirvi il Migliore Servizio di Monitoraggio sul web per tutelare la vostra reputazione personale e/o aziendale.

Denuncia per diffamazione su internet o sui social

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto e raccolta di prove informatiche con valore legale per effettuare una denuncia per diffamazione su internet o sui social network

Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare

Il nostro studio fornisce un servizio professionale con assistenza legale nei casi di estersione o ricatti online

Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative

Il nostro studio fornisce un servizio professionale anche di supporto legale per la rimozioni di recensioni online negative, offensive o comunque inappropriate (recensioni negative su tripadvisor, google ...)

Certificazione Chat WhatsApp anche da Remoto

La certificazione di una chat WhatsApp che conferisce ad un messaggio ricevuto il valore di una prova legale, può essere eseguita anche da remoto da uno studio di informatica forense ( ricordiamo che uno screenshot non è ritenuto una prova valida ai fini legali ).