ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Aggiornate i vostri dispositivi iOS il prima possibile : c’è una pericolosa vulnerabilità

Aggiornate i vostri dispositivi iOS il prima possibile!
Scritto da gestore

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
Google Play
Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
Google Play
Apple Store

Aggiornate iOS, c’è una pericolosa vulnerabilità su WebKit
Si ritiene che la pericolosa vulnerabilità su WebKit (CVE-2022-22620) sia attivamente sfruttata dagli hacker. Aggiornate i vostri dispositivi iOS il prima possibile!

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Apple ha rilasciato un aggiornamento urgente per iOS e iPadOS che risolve la vulnerabilità CVE-2022-22620. Si consiglia di aggiornare i dispositivi il più presto possibile, in quanto l’azienda ha ragione di credere che la vulnerabilità sia già attivamente sfruttata da attori sconosciuti.

Perchè è pericolosa la vulnerabilità CVE-2022-22620
Come al solito, gli esperti di Apple non rivelano i dettagli della vulnerabilità fino a quando l’indagine è completata, e la maggior parte degli utenti ha installato le patch. Al momento, dicono solo che la vulnerabilità appartiene alla classe Use-After-Free (UAF), quindi è legata all’uso scorretto della memoria dinamica nelle applicazioni. Il suo sfruttamento permette al criminale informatico di creare contenuti web dannosi, la cui elaborazione può portare all’esecuzione di codice arbitrario sul dispositivo della vittima.

In poche parole, lo scenario di attacco più probabile è un’infezione di un dispositivo iPhone o iPad dopo aver visitato una pagina web dannosa.

Quali dispositivi e app sono vulnerabili allo sfruttamento di CVE-2022-22620
A giudicare dalla descrizione del bug, la vulnerabilità è stata trovata nel motore WebKit utilizzato in molte applicazioni per macOS, iOS e Linux. In particolare, tutti i browser per iOS e iPadOS sono basati su questo motore open source, cioè, non solo Safari di default dell’iPhone, ma anche Google Chrome, Mozilla Firefox e qualsiasi altro. Quindi, anche se non usate Safari, questa vulnerabilità vi riguarda direttamente.

Apple ha rilasciato gli aggiornamenti per gli iPhone 6s e più recenti; tutti i modelli di iPad Pro, iPad Air versione 2 e più recente, iPad a partire dalla quinta generazione, iPad mini a partire dalla quarta generazione, e iPod touch media player a partire dalla settima generazione.

Come rimanere al sicuro
La patch che Apple ha rilasciato il 10 febbraio cambia i meccanismi di gestione della memoria e quindi impedisce lo sfruttamento del CVE-2022-22620. Quindi, per proteggere il vostro dispositivo, dovrebbe essere sufficiente installare gli aggiornamenti iOS 15.3.1 e iPadOS 15.3.1. Il vostro dispositivo deve essere collegato a una rete Wi-Fi per installare la patch.

Se il vostro dispositivo non mostra ancora una notifica che l’aggiornamento è pronto per l’installazione, potete forzare il vostro sistema ad aggiornare un po’ più velocemente: andate voi stessi nelle impostazioni di sistema (Impostazioni → Generali → Aggiornamento software) e controllate la disponibilità degli aggiornamenti software.

Per ricevere avvisi sulle ultime minacce informatiche direttamente collegate ai vostri dispositivi e alle vostre app, vi consigliamo di utilizzare Kaspersky Security Cloud, disponibile per i sistemi operativi Windows, macOS, Android e iOS. Quando viene scoperta una nuova vulnerabilità nel software che usate, o una fuga di dati sul sito web che visitate, riceverete una notifica con consigli su come proteggervi.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Fonte : https://www.kaspersky.it

Rss Feeds:

Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :

  Inserisci questo codice per mostrare anteprima dei nostri articoli nel tuo sito e proteggi i tuoi navigatori dai rischi informatici

Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :

Copia Autentica Pagina Web

Copia Autentica Pagina Web

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di autenticazione o copia conforme con valore legale di una pagina web o di una pagina di un social network per ogni tipo di contenuto ( testi, immagini, commenti, video, audio, tag ... ) che viene acquisito in modalità forense.

MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE ONLINE PERSONALE E AZIENDALE

La nostra società è in grado di offrirvi il Migliore Servizio di Monitoraggio sul web per tutelare la vostra reputazione personale e/o aziendale.

Denuncia per diffamazione su internet o sui social

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto e raccolta di prove informatiche con valore legale per effettuare una denuncia per diffamazione su internet o sui social network

Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare

Il nostro studio fornisce un servizio professionale con assistenza legale nei casi di estersione o ricatti online

Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative

Il nostro studio fornisce un servizio professionale anche di supporto legale per la rimozioni di recensioni online negative, offensive o comunque inappropriate (recensioni negative su tripadvisor, google ...)

Certificazione Chat WhatsApp anche da Remoto

La certificazione di una chat WhatsApp che conferisce ad un messaggio ricevuto il valore di una prova legale, può essere eseguita anche da remoto da uno studio di informatica forense ( ricordiamo che uno screenshot non è ritenuto una prova valida ai fini legali ).