Agent SmithĀ ĆØ il nome di unĀ malwareĀ che ha giĆ infettato oltre 25 milioni di dispositiviĀ AppleĀ eĀ AndroidĀ (15 milioni solo in India) in tutto il mondo e battezzato in onore del personaggio diĀ MatrixĀ interpretato daĀ Hugo Weavingproprio per la capacitĆ di infiltrarsi e mimetizzarsi da applicazioni di Google per poi sostituirsi a essi, lasciando cosƬ allāutente delle versioni malevole delle sue app.
Il malware si ĆØ diffuso tramite un popolare store di terze parti,Ā 9Apps, un market molto celebre in paesi di medio-orientali di lingua araba, hindi, indonesiana e russa, infatti la maggior parte delle vittime si trova, come giĆ detto, in India e in paesi vicini quali Bangladesh e il Pakistan. Sono state trovate tracce del virus anche in Australia, Regno Unito e Stati Uniti.
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Usufruisci di uno sconto per fare un CONTROLLO DELLA REPUTAZIONE PERSONALE o AZIENDALE [ click qui ]
In più, il creatore del malware si è poi spostato sul Play Store. Circa una dozzina le app che veicolavano il codice malevolo:
Blockman Go: Free Realms & Mini Games, publisher Blockman Go Studio
Cooking Witch, publisher Ghost Rabbit
Ludo Master ā New Ludo Game 2019 For Free, publisher Hippo Lab
Angry Virus, publisher A-Little Game
Bio Blast ā Infinity Battle: Shoot virus!, publisher Taplegend
Shooting Jet, publisher Gaming Hippo
Gun Hero: Gunman Game for Free, publisher Simplefreegames
Clash of Virus, publisher BrainyCoolGuy
Star Range, publisher A-little Game
Crazy Juicer ā Hot Knife Hit Game, publisher Mint Games Global
Juice Blast, publisher Mint Games Global
Sky Warriors: General Attack.
Google, ovviamente, grazie alla segnalazione diĀ Check Point Research, ha giĆ provveduto a rimuovere le app dalĀ Play StoreĀ alcune avevano giĆ raggiunto iĀ 10 milioni di download.
Gli esperti di cybersicurezza di Check Point spiegano che il malware cerca app conosciute su un dispositivo, come WhatsApp, Opera Mini o Flipkart, quindi sostituisce porzioni del loro codice impedendo cosƬ che vengano aggiornate.
Ecco una serie di istruzioni da seguire per rimuovere le applicazioni dannose su Android ed iOS.
Per Android
Menù Impostazioni
Cliccare su App o Application Manager
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Spostarsi sullāapp sospetta e disinstallarla
Se non si trova, rimuovere tutte le applicazioni installate di recente
Per iPhone
Menù Impostazioni
Scorrere fino a Safari
Nellāelenco delle opzioni, assicurarsi che sia selezionato āBlock Pop-upsā
Poi proseguire su Avanzate -> Dati del sito web
Per tutti i siti elencati non riconosciuti, effettuare la cancellazione.
Ovviamente, il consiglio più popolare è anche di installare applicazioni solo da fonti verificate e store ufficiali come Google Play ed App Store.
Agente Smith, il malware Android ha giĆ infettato 25 milioni di dispositivi