ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Inps, occhio alla mail truffa: “Versamenti irregolari” ma รจ un malware pericoloso

Scritto da gestore

Inps, occhio alla mail truffa: “Versamenti irregolari” ma รจ un malware
โ€žNon cliccate sul link che compare nella email”: questo l’avviso che l’istituto di previdenza ha diffuso dopo le numerose segnalazioni della ricezione di email falsamente attribuibili all’Inps in cui vengono contestati addebiti relativi a mancati versamenti contributiviโ€œ.

Inps, occhio alla mail truffa: “Versamenti irregolari” ma รจ un malware.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Sono in tanti ad aver segnalato come siano arrivate nelle caselle di posta elettronica alcune email apparentemente attribuibili all’Inps in cui vengono contestati addebiti relativi a mancati versamenti contributivi.

Come spiega l’istituto di previdenzaย le email non sono stata inoltrate dall’Inpsย ma avrebbero il solo scopo di far accedere a un collegamento, ”Dettaglio degli addebiti e degli importi dovuti”, attraverso il quale viene scaricato unย virus informatico.

“L’Inps รจ del tutto estraneo -avverte l’Istituto di previdenza- a tali Pec e le segnalazioni pervenute all’Istituto sono state inviate alle autoritร  competenti”.

Nello specifico le segnalazioni pervenute riferiscono di una email, inviata attraverso diversi indirizzi di posta certificata (PEC) non appartenenti allโ€™Istituto, che avvisa diย presunte irregolaritร  nel versamento di contributi. Il testo della email si conclude con lโ€™invito a cliccare su un link per accedere al dettaglio delle dichiarate irregolaritร  dal quale non si accede, in realtร , a nessun indirizzo ufficiale dellโ€™INPS. Anzi รจ possibile che il link rimandi a un qualche sito dal quale verrebbe automaticamente scaricato del software maligno (malware).

Pertanto l’Inps consiglia diย non cliccare sul link che compare nella email.

Inps, occhio alla mail truffa: “Versamenti irregolari” ma รจ un malware
โ€žLโ€™Istituto ricorda a tutti i cittadini di non dare seguito a richieste ambigue che arrivino via email e che lโ€™unico link per accedere alle informazioni, ai servizi e alle prestazioni dellโ€™Istituto รจ attraverso questo partale:ย www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx.โ€œ

Fonte: http://www.today.it/economia/inps-email-truffa.html

Panoramica privacy
gdpr logo

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi piรน interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilitร  i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine piรน popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!