La classifica delle peggiori password del 2018, che fanno la gioia degli hacker: accanto a classici intramontabili, divertenti new entry
Come da tradizione, il sito Splash Data pubblica la classifica delle peggiori password 2018 scelte da chi naviga sul web, a garanzia della propria sicurezza. Nellāepoca degli scandali informatici (vedi Cambridge Analytica) e della conseguente attenzione maniacale per la tutela dei dati personali, fa impressione scoprire come, spesso, siano gli stessi utenti a rendere incredibilmente facile il lavoro degli hacker.
Tra le circa 5 milioni di password rubate le più frequenti sono, infatti, assolutamente banali e scontate, frutto di scelte dettate da sciatteria e pressappochismo.
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Usufruisci di uno sconto per fare un CONTROLLO DELLA REPUTAZIONE PERSONALE o AZIENDALE [ click qui ]
Peggiori password del 2018
Le peggiori password del 2018: le prime dieci in classifica
Nella speciale classifica di Splash Data, la top ten delle peggiori password del 2018 ĆØ costituita dalle combinazioni più semplici immaginabili. Questo spiega perchĆ©, spesso, le violazioni informatiche possano avvenire anche senza il coinvolgimento diretto degli hacker. Il maggior numero di account violati questāanno aveva come password la combinazione ā123456ā mentre, al secondo posto, troviamo āpasswordā.
Le posizioni immediatamente successive sono occupate da semplici variazioni sul tema: terza ā123456789ā, quarta ā12345678ā. Quinto posto per ā12345ā, sesto per ā111111ā; settimo posto per ā1234567ā, ottava ĆØ āsunshineā (alba). Nono posto per āquertyā, decima lāintramontabile āiloveyouā (ti amo).
A questo punto, ĆØ dāobbligo raccomandare maggiore accuratezza nella scelta della password. Se, per caso, avete impostato anche voi una password costituita da una combinazione numerica scontata o da parole semplici e dāuso comune, vi raccomandiamo di cambiarla immediatamente.
Le peggiori password del 2018: qualche divertente new entry
Le posizioni immediatamente successive alla decima sono occupate, oltre che da altre semplici combinazioni alfanumeriche (quindicesima āabc123ā), da scelte piuttosto divertenti, accanto a qualche password davvero inquietante. Ci riferiamo, ad esempio, alla posizione 14ma, occupata dalla satanica ā666666ā, o alla password āwelcomeā (benvenuto), che occupa la tredicesima posizione e sembra un messaggio amichevole rivolto ad un eventuale hacker. Unāaltra scelta poco saggia, ma purtroppo frequente, ĆØ quella di scegliere come password il nome di un personaggio famoso. Prima della lista, alla posizione 23ma, ĆØ la password āDonaldā, indice dellāelevata popolaritĆ , nel bene e nel male, dellāattuale Presidente degli Stati Uniti.