Le organizzazioni a cosa dovrebbero fare attenzione e quali errori dovrebbero evitare? Ecco una lista degli imperativi da seguire :
āLa cosa non ci riguardaā.Ā Il primo e più grande errore ĆØ la convinzione che non potrebbe accadere alla propria azienda. Nessuno ĆØ immune quando si ha a che fare con criminali informatici e ogni organizzazione ha un valore. Inoltre, molti attacchi sono automatizzati, quindi potrebbero non essere rivolti a unāorganizzazione nello specifico. Infine, quasi la metĆ di tutti i cyberattacchi sono rivolti alle sole piccole aziende.
Le minacce ci sono sempre state e sempre ci saranno, la sicurezza può aspettare. Abbiamo cose più importanti da fare adesso.Ā Da un giorno allāaltro la pandemia ha introdotto nuove sfide da affrontare. Quando si ĆØ passati al remote working, la maggior parte delle organizzazioni non ha immediatamente dato la prioritĆ alla security. Le organizzazioni hanno chiesto ai dipendenti di iniziare a lavorare da casa e hanno reso disponibili risorse da remoto. Inoltre, occuparsi della sicurezza solo dopo un evento apre innumerevoli finestre di attacco e aumenta le possibilitĆ di una cattiva implementazione. La sicurezza informatica dovrebbe essere parte integrante di ogni progetto e di ogni cambiamento, fin dallāinizio.
Abbiamo implementato una soluzione di sicurezza in passato, basta questo.Ā Le minacce informatiche sono sempre in via di sviluppo. Lāutilizzo di una tecnologia obsoleta può comportare pesanti conseguenze. Le organizzazioni non possono più affrontare queste minacce sperando di riuscire a fermarle in qualche modo. La sola detection non ĆØ sufficiente, la chiave della protezione oggi ĆØ la prevenzione e lāimplementazione di soluzioni che individuino le minacce ed eliminino gli attacchi prima che possano fare danni ingenti.
Se succede qualcosa, in qualche modo, improvvisiamo. Durante un attacco andato a buon fine, non cāĆØ tempo per il panico o per pensare troppo a lungo. Ogni secondo può fare la differenza, e può significare un danno di centinaia di migliaia o milioni di dollari. Ć essenziale avere un piano di incident response chiaro e definito, con le varie procedure, responsabilitĆ e i diversi contatti.
Non cāĆØ fretta, gli aggiornamenti possono aspettare.Ā Ć sbagliato pensare che gli aggiornamenti del software aggiungano solo piccoli cambiamenti di cui nessuno ha bisogno. Gli aggiornamenti contengono anche importanti correzioni di vulnerabilitĆ , quindi le aziende e gli utenti non devono mai rimandare lāinstallazione di aggiornamenti e patch.
Tutto per tutti.Ā Soprattutto con lāaumento del remote working, i dirigenti aziendali possono sentire il bisogno di dare ai dipendenti lāaccesso a tutte le risorse. Però, la mancanza di segmentazione può portare la minaccia a diffondersi in tutta la rete e causare ancora più danni. Ć dunque importante consentire lāaccesso solo alla parte della rete di cui un dato dipendente ha assolutamente bisogno per fare il suo lavoro.
La rete è protetta, questo è sufficiente. La security non riguarda solo i server e la rete. La sicurezza è essenziale anche per i dispositivi mobile, personali e aziendali, e la tecnologia IoT, come quella delle telecamere, degli smartwatch e delle lampadine smart o anche delle sofisticate apparecchiature ospedaliere come un ecografo. Qualsiasi cosa con una connessione a internet può rappresentare una minaccia.