APP 1 : Allerta Pericoli Informatici | |||||
|
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti ) | |||||
|
Fate molta attenzione al falso messaggio email. L’obiettivo della nuova campagna di phishing è ovviamente quello di rubare le credenziali di accesso delle vittime (nome utente, password …) per sottrarre poi denaro dal conto.
Due sono i fattori che rendono particolarmente pericoloso questo messaggio:
- il fatto che arrivi da un indirizzo email che sembra vero
- La presenza di un link che apre un collegamento facebook che potrebbe trarre inganno il lettore
Ecco il testo :
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Traccia il tuo pacco:
371-34632900
STATO:
IN ATTESA AL CENTRO DI DISTRIBUZIONE
INDIRIZZO MANCANTE
IL NOSTRO CHAT BOT TI AIUTERÀ AD ORGANIZZARE NUOVA CONSEGNA
AVVIA LA CHAT ( link pericoloso )
FORNIAMO ORA ULTERIORI CONSIGLI SUL PERICOLO ANCHE DEGLI SMS TRUFFA
Come difendersi dagli SMS truffa :
- non rispondere mai ai messaggi di testo di contatti che non si conoscono
- mai fare click sui link che possono nascondere non solo reindirizzamenti a siti di phishing ma anche installare malware o programmi spia nel vostro telefono o app mascherate. A tal proposito non installare mai app dai messaggi di testo sms. Tutte le app installate sul vostro dispositivo devono provenire direttamente dall’app store ufficiale.
- Se dovete fare operazioni bancarie entrare nel sito della banca, in questo caso poste italiane, digitando direttamente l’indirizzo sul browser se non lo avete già salvato tra i preferiti.
- Non divulgare il proprio numero di telefono sui social o altri canali, per ridurre il rischio che sia usato per mandare questi sms truffa;
- Ricordarsi in generale che Poste Italiane, come le altre banche, non chiedono mai i dati di accesso; né contattano il cliente via mail o sms per chiedergli di compiere azioni online di questo genere.
- Assicurarsi che il sistema operativo del vostro telefono sia aggiornato. Android e iOS vengono costantemente aggiornati con funzionalità di sicurezza avanzate.
- Leggere la nostra giuda “ALTO LIVELLO DI SICUREZZA : tutti i test gratuiti che è possibile fare online per controllare la propria sicurezza informatica”
- Scaricare la nostra app che vi mantiene informati. Sotto i link :
-
APP Allerta Pericoli Informatici Google Play Apple Store
Informatica in Azienda diretta dal Dott. Emanuel Celano
Rss Feeds:
Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :
Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :