ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

5 filtri per far navigare i bambini al sicuro su internet

5 filtri per far navigare i bambini al sicuro su internet
Scritto da gestore

Per controllare i siti internet consultati dai propri figli ed evitare brutte sorprese online, ecco 5 software per rendere più sicura la loro esperienza

A boy makes faces while testing out the Animoji feature on an iPhone X at the Apple Store Union Square on November 3, 2017, in San Francisco, California. Apple's flagship iPhone X hits stores around the world as the company predicts bumper sales despite the handset's eye-watering price tag, and celebrates a surge in profits. / AFP PHOTO / Elijah Nouvelage (Photo credit should read ELIJAH NOUVELAGE/AFP/Getty Images)
ELIJAH NOUVELAGEAFPGetty Images

 

Tenere i proprifiglial sicuro su internet è il primo obiettivo di qualsiasi genitore. Oggi i bambini sono bombardati dalla tecnologia e hanno accesso in maniera molto prematura a un mondo diinformazionichenon sempre, per età e maturità, sono in grado di gestire.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Nascondere la testa sotto la sabbia non è possibile. Sarebbe anacronistico pensare di non dare ai ragazzi uno smartphone o un tablet da provare, oppure tenerli lontani da ogni genere di tecnologia. Secondo recenti ricerche, il16% dei bambinida 3 a 4 annipossiede un proprio tablet.E iltempo mediopassato giornalmente davanti a uno schermo per bambini dai 5 ai 7 anni è pari a 4,30 ore.Online si trovano tanti aiuti perproteggere i bambinisul web,come ifiltri, software che permettono una navigazione serena e una selezione da parte del genitore di ciò che i bambini possono o meno vedere su Internet. Vi presentiamo5 filtriche secondo noi sono validi e utili.

Qustodio
Qustodio

Qustodio
Sul podio troviamo Qustodio, un software che si installa sututti i dispositivi(Mac, Windows, iOS, Android, Amazon Kindle) sia dei genitori che dei figli, compresi smartphone, tablet e desktop.

Mamma e papà possono usare l’app da mobile oppure ilPortale Famigliasul web permonitorare l’attività dei ragazzi in tempo reale. Possiamo sapere quanto tempo i bambini spendono online ed esattamente in quali siti o applicazioni. Possiamo impostarelimiti per giochi e app, oppure bloccare completamente quelli che non vogliamo che si utilizzino.

Non solo. I 29 filtri bloccano i contenuti inappropriati, anche nella modalità di navigazione privata. Attraverso Qustodio possiamo monitorare poi anche iltempo passato sui social network,le chiamate fatte e ricevute, come i messaggi, bloccando eventuali contatti che non vogliamo raggiungano i nostri bambini. E se c’è un’emergenza, i ragazzi possono inviarvi una notifica grazie alpanic button, che segnala ai genitori la loro posizione in tempo reale.
Prezzo: 42,95 euro/anno per 5 dispositivi

Norton Family
Norton Family

Norton Family
Sicuramente avete già sentito parlare di Norton come antivirus. È stata sviluppata però anche la versione Family per proteggere i minori, impedendo loro di accedere a contenuti e app inopportuni. Si possono impostare filtri elimiti orari, pianificando momenti specifici del giorno o della settimana in cui i figli possono utilizzare il pc (attenzione, non è disponibile invece per Mac) e i dispositivi Android o iOS, e si ricevono report inviati via e-mail o scaricabili al portale dedicato nei qualivisualizzare le attività dei bambini.

Dà inoltre la possibilità di controllarescambi di smse l’utilizzo dei social network, e di visualizzare i siti bloccati che i bambini hanno cercato di visitare, così da parlarne insieme e far capire loro perché ne avete impedito l’accesso. Rispetto al filtro precedente, la supervisione dei social, quella delle app mobile e degli sms è possibile solo se avete un dispositivo Android. Si può provare gratuitamente per 30 giorni.
Prezzo: 39,99 euro/anno

Net Nanny
Net Nanny

Net Nanny
Net Nanny include i più importanti strumenti di protezione per bloccare i contenuti pericolosi online. Presenta18 categorie di filtriper aiutare i genitori alimitare rapidamente l’accesso ai siti webche riguardino pornografia, droghe e alcol, suicidio o violenza. Il programma invia un avviso email se il bambino abilita un server proxy o privacy per nascondere le ricerche online. Una delle caratteristiche più esclusive e curiose di Net Nanny è ilblocco delle parolaccesui siti in modo che i ragazzi non possano leggerle. Impedisce inoltre loro di digitarle nei campi di ricerca e nei messaggi di chat. Si possono per esempio cambiare le parole in emoticon divertenti mentre vengono digitate, oppure il programma può cancellarle completamente.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Net Nanny nel frattempo invia una notifica ai genitori quando è stata digitata la parolaccia. Il software include anche iltime control. È possibile creare un account per ogni bambino, così da assegnare, se avete figli di età diverse, tempi più lunghi ai più grandi. Tra i contro di Net Nanny c’è il fatto che alcuni strumenti importanti, come il monitoraggio dei social media e l’acquisizione di messaggi di chat, richiedono l’acquisto di un programma separato che funzioni insieme al filtro. Funziona però sia per Mac che per Windows, Android e iOS.
Prezzo: è in offerta a 49,99 dollari/anno per 5 dispositivi.

surfie

Surfie
Surfie è uno deimigliori filtri per mobile. È compatibile con cellulari e tablet Android e iOS, e ha una versione per Windows. Comprende18 categoriedi filtri che facilitano ilblocco dei siti internet correlati in ogni categoria, compresi pornografia, violenza e giochi online. Oltre ai filtri web, Surfie consente di controllare quando i ragazzi hanno accesso a internet e per quanto tempo restano online, anche sui cellulari.

Una delle migliori caratteristiche di questo filtro è ilcontrollo delle parole chiave, che avvisa il genitore in caso qualcuno invii al bambino un’email o un messaggio con parole o frasi “sbagliate”. Nel software sono già incluse alcune frasi come: “Non dire”, “Sei a casa da solo?”, oppure “Dammi il tuo numero di telefono”. Il genitore ne può aggiungere altre e sarà lo stesso Surfie a chiudere il programma che il ragazzo sta usando e a bloccare l’accesso a internet se ritiene ci sia un rischio. Vale al contrario, ovvero se è il bambino a inviare frasi e informazioni ritenute pericolose.E-mail e messaggi di chat sono registrati.
Prezzo: 59,90 dollari/anno.

Spy Agent
Spy Agent

SpyAgent Standard
SpyAgent ha la caratteristica, come si deduce dal nome, di registrare le attività. Include la possibilità diattivare la registrazione dei tasti, creando così una continuamemorizzazione di tutto ciò che un utente digita sulla tastiera del computer, inclusi gli id di accesso e le password ai profili dei social media o agli account di posta elettronica. Questo, insieme agliscreenshot,che è possibile programmare perché vengano scattati a determinati intervalli, serve per monitorare l’attività online dei bambini.

Anche webcam e microfono si possono registrare in maniera automatica. I genitori possono inoltre leggere tutte le email inviate e ricevute. Le lacune di SpyAgent Standard riguardano lacompatibilità con i dispositivi: è infatti disponibile solo per computer con sistemi operativi Windows. Non è disponibile per Mac, né per dispositivi Android o iOS. È completo e molto sicuro invece per gli utenti di pc.
Prezzo: 69,95 dollari/anno.

Fonte : https://www.wired.it/internet/web/2018/12/04/filtri-internet-bambini-protezione/?utm_source=wired&utm_medium=NL&utm_campaign=daily

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!