ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Truffe online : come difendersi

Whatsapp: “Uso gratuito per il tuo account scade entro 48 ore” è tutta una truffa

Cassazione: è reato di diffamazione l’offesa su chat di gruppo di Whatsapp
Scritto da gestore

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
Google Play
Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
Google Play
Apple Store

Fate molta attenzione, WhatsApp non si paga e l’account non va di certo rinnovato. Anche la Polizia Postale, mette in guardia tutti gli utenti sui finti messaggi che arrivano sui nostri smartphone, come ad esempio il seguente messaggio: “Uso gratuito per il tuo account scade entro 48 ore”. Questo tipo di messaggio non è altro che una vera e propria truffa.

Si invita a cancellare questo tipo di messaggi, perché un solo click potrebbe essere fatale per la sottrazione dei nostri dati personali e per il nostro dispositivo. Non prendetevi un infarto se vedete sul vostro schermo del telefonino questo tipo di messaggi, perché è un fake. Questo mondo, gestito da hacker e malintenzionati, approfittano della distrazione delle persone che si fanno prendere dal panico, quando visualizzano questo tipo di messaggi, cosi da entrare in possesso di dati sensibili dai nostri dispositivi e per altri usi a loro piacimento come ad esempio azzerare i conti correnti, utilizzare carte di credito e bancomat.

Cambiano le modalità ma il contenuto è sempre lo stesso, ecco perché la Polizia Postale, invita tutti a fare molta attenzione e fornendo consigli utili ed efficaci onde evitare di ritrovarci in trappola.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Come si può ben capire, questo tipo di messaggi sono evidentemente falsi e facili da cancellare, in questo modo si potrebbe evitare conseguenze sgradevoli e sorprese spiacevoli. Nel caso vi troviate all’interno di questa vera e propria truffa, è possibile rivolgersi a degli esperti tramite il seguente indirizzo mail: info@sportellodeidiritti.org o segnalazioni@sportellodeidiritti.org. Gli esperti sapranno consigliarvi nei migliori dei modi. La nostra raccomandazione è quella di tenere alto il livello di concentrazione quando venite a conoscenza di questo tipo di messaggistica, cosi da evitare spiacevoli e sgradevoli esperienze.

https://www.notizieora.it/tecnologia/whatsapp-uso-gratuito-per-il-tuo-account-scade-entro-48-ore-e-tutta-una-truffa/

Rss Feeds:

Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :

  Inserisci questo codice per mostrare anteprima dei nostri articoli nel tuo sito e proteggi i tuoi navigatori dai rischi informatici

Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :

Copia Autentica Pagina Web

Copia Autentica Pagina Web

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di autenticazione o copia conforme con valore legale di una pagina web o di una pagina di un social network per ogni tipo di contenuto ( testi, immagini, commenti, video, audio, tag ... ) che viene acquisito in modalità forense.

MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE ONLINE PERSONALE E AZIENDALE

La nostra società è in grado di offrirvi il Migliore Servizio di Monitoraggio sul web per tutelare la vostra reputazione personale e/o aziendale.

Denuncia per diffamazione su internet o sui social

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto e raccolta di prove informatiche con valore legale per effettuare una denuncia per diffamazione su internet o sui social network

Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare

Il nostro studio fornisce un servizio professionale con assistenza legale nei casi di estersione o ricatti online

Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative

Il nostro studio fornisce un servizio professionale anche di supporto legale per la rimozioni di recensioni online negative, offensive o comunque inappropriate (recensioni negative su tripadvisor, google ...)

Certificazione Chat WhatsApp anche da Remoto

La certificazione di una chat WhatsApp che conferisce ad un messaggio ricevuto il valore di una prova legale, può essere eseguita anche da remoto da uno studio di informatica forense ( ricordiamo che uno screenshot non è ritenuto una prova valida ai fini legali ).