Sicurezza Informatica Report

WhatsApp: un audio vale come prova legale?

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
Google Play
Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
Google Play
Apple Store

Se ti trovi attualmente nel bel mezzo di un procedimento legale e la tua unica prova è un messaggio vocale inviato da WhatsApp, tieni presente che questo file può funzionare ed essere utile per vincere la causa.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Data la popolarità di questa applicazione (più di 1,2 miliardi di persone sono collegate ogni giorno) e il numero di audio inviati tramite essa, è ora possibile presentare reclami su ricatti, minacce e persino definire casi di divorzio. Tuttavia, affinché i messaggi vocali siano presentati davanti a un giudice, è importante che soddisfino determinati requisiti. Almeno, secondo gli avvocati specializzati in reati informatici.

I file, infatti, devono avere due requisiti: legali e acustici. I primi fanno riferimento agli audio, che devono essere nel loro stato originale; quindi, è necessario estrarli in un laboratorio forense. Se vengono inoltrati, perdono qualità e, quindi, validità legale. Mentre per l’acustica, ciò significa che devono avere una buona risoluzione, ovvero la dizione della persona che invia il messaggio deve distinguersi.

Un sondaggio condotto da Adalid Corp., una società di consulenza specializzata in sicurezza informatica, ha rivelato che delle prove digitali presentate oggi nei procedimenti giudiziari, il 60% sono email e il 35% chat di WhatsApp. Di questi, il 23 per cento sono messaggi vocali. Il resto sono pagine Internet e altri.

Le persone non capiscono un concetto molto importante e spesso ignorato: la firma elettronica. Questo si riferisce al modo in cui una persona ha un collegamento legale con un documento. Oggi, vengono usate le firme biometriche nel mondo, una tendenza che consente di legittimare le cose attraverso il volto, la voce e l’impronta della persona.

https://www.tecnoapple.it/9145/whatsapp/whatsapp-un-audio-vale-come-prova-legale


 

ANALISI FORENSE WHATSAPP CON VALORE LEGALE : richiedila qui

 

Rss Feeds:

Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :

  Inserisci questo codice per mostrare anteprima dei nostri articoli nel tuo sito e proteggi i tuoi navigatori dai rischi informatici

Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :

Copia Autentica Pagina Web

Copia Autentica Pagina Web

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di autenticazione o copia conforme con valore legale di una pagina web o di una pagina di un social network per ogni tipo di contenuto ( testi, immagini, commenti, video, audio, tag ... ) che viene acquisito in modalità forense.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE ONLINE PERSONALE E AZIENDALE

La nostra società è in grado di offrirvi il Migliore Servizio di Monitoraggio sul web per tutelare la vostra reputazione personale e/o aziendale.

Denuncia per diffamazione su internet o sui social

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto e raccolta di prove informatiche con valore legale per effettuare una denuncia per diffamazione su internet o sui social network

Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare

Il nostro studio fornisce un servizio professionale con assistenza legale nei casi di estersione o ricatti online

Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative

Il nostro studio fornisce un servizio professionale anche di supporto legale per la rimozioni di recensioni online negative, offensive o comunque inappropriate (recensioni negative su tripadvisor, google ...)

Certificazione Chat WhatsApp anche da Remoto

La certificazione di una chat WhatsApp che conferisce ad un messaggio ricevuto il valore di una prova legale, può essere eseguita anche da remoto da uno studio di informatica forense ( ricordiamo che uno screenshot non è ritenuto una prova valida ai fini legali ).