chi può vedere il tuo ultimo accesso e lo stato online
chi può vedere la tua immagine del profilo
chi può vedere la tua sezione Info
chi può vedere i tuoi aggiornamenti allo stato
chi può vedere le conferme di lettura
chi può aggiungerti ai gruppi
quali chiamate vengono silenziate
chi può chiamarti
In alternativa, puoi modificare le impostazioni sulla privacy mediante il controllo della privacy. Scopri di più sul controllo della privacy in questo articolo.
Nota
Se non condividi il tuo ultimo accesso e il tuo stato online, non potrai vedere quelli degli altri utenti.
Se scegli di disattivare le conferme di lettura, non potrai vedere quelle degli altri utenti. Nelle chat di gruppo, le conferme di lettura sono sempre abilitate.
Se un contatto ha disattivato le conferme di lettura, non potrai vedere se ha visualizzato i tuoi aggiornamenti allo stato.
Gli altri partecipanti alla chat potranno vedere che stai scrivendo.
Se selezioni Tutti nelle impostazioni per l’ultimo accesso o lo stato online, solo le persone che hai già chiamato o con cui hai già scambiato messaggi, o ancora che hai salvato tra i contatti, potranno vedere quando sei online e quando è stata l’ultima volta che hai effettuato l’accesso.
Se hai un iPhone
Per impostazione predefinita, WhatsApp imposta automaticamente la tua privacy per permettere:
Per modificare queste impostazioni, vai a Impostazioni > Privacy.
Nota:
se non condividi il tuo ultimo accesso e il tuo stato online, non potrai vedere quelli degli altri utenti
gli altri partecipanti alla chat potranno vedere che stai scrivendo
se scegli di disattivare le conferme di lettura, non potrai vedere quelle degli altri utenti. Nelle chat di gruppo, le conferme di lettura sono sempre abilitate
se un contatto ha disattivato le conferme di lettura, non potrai vedere se ha visualizzato il tuo aggiornamento allo stato
gli utenti che hai salvato come contatti o a cui hai inviato messaggi in precedenza potrebbero essere in grado di vedere il tuo ultimo accesso e lo stato online.
Il controllo della privacy ti consente di scegliere il livello di protezione ideale per te. Ti permette di accedere a indicazioni dettagliate che ti aiuteranno ad aumentare il livello di sicurezza del tuo account e a personalizzare le impostazioni della privacy, tutto in un unico posto. Nel controllo della privacy potrai:
scegliere chi può contattarti
controllare le tue informazioni personali
aggiungere maggiore privacy alle tue chat
aggiungere maggiore protezione al tuo account
Come avviare il controllo della privacy
Vai alle impostazioni della privacy:
Android: toccaÂ
 > Impostazioni > Privacy
iPhone: tocca Impostazioni > Privacy
Tocca Inizia nelle azioni nella parte superiore dello schermo.
Tocca ciascuna opzione per modificare le impostazioni sulla privacy di quella sezione.
Scegliere chi può contattarti. In questa sezione, puoi scegliere chi può contattarti e bloccare le chiamate e i messaggi indesiderati. Puoi modificare chi può aggiungerti ai gruppi, silenziare i numeri sconosciuti e gestire i contatti bloccati. Controllare le tue informazioni personali
Qui potrai scegliere a chi rendere visibili le tue informazioni personali, come lo stato online e le attività . Potrai scegliere chi visualizzerà la tua foto profilo, controllare chi può vedere l’ultimo accesso e lo stato online e gestire le conferme di lettura.
Aggiungere maggiore privacy alle tue chat
Puoi usare questa sezione per limitare l’accesso ai messaggi e ai file multimediali. Da qui potrai gestire il timer predefinito dei messaggi e i backup crittografati end-to-end.
Aggiungere maggiore protezione al tuo account
In questa sezione, puoi contribuire a proteggere il tuo account aggiungendo un ulteriore livello di sicurezza. Qui troverai i comandi per il blocco con impronta digitale e la verifica in due passaggi.