APP 1 : Allerta Pericoli Informatici | |||||
|
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti ) | |||||
|
Se vendi prodotti online fai attenzione alle email di minaccia con link fraudolento che installa un malware nel tuo dispositivo.
Ecco il testo che viene ricevuto :
Buongiorno
Ordino da te da 3 giorni e sto aspettando di ricevere il mio prodotto
Se non lo ricevo entro 24 ore, sporgerò denuncia alla polizia!!
Questo è il mio ordine xxxxxxx
Grazie Vincenzo
Al posto delle xxxx trovere il link fraudolento che non dovete aprire assolutamente.
Fate sempre molta attenzione ai link che ricevete per email.
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Alcuni consigli per non cadere in queste truffe tramite email :
- – Non “cliccare” sui link inviati tramite e-mail o sms sospetti;
- – Verificare sempre l’autenticità della pagina dell’istituto bancario o del mittente di servizi.
- – Non fornire alcuna credenziali di accesso/codice otp via telefono o sms o email.
- – Effettuare la scansione del dispositivo con un antivirus aggiornato.
- – Modificare le credenziali di accesso ai servizi on-line in caso di accessi sospetti.
- Aggiungiamo noi di informatica in azienda un ottimo articolo di riferimento da leggere “ALTO LIVELLO DI SICUREZZA : tutti i test gratuiti che è possibile fare online per controllare la propria sicurezza informatica”
- Scaricare la nostra app che vi mantiene informati. Sotto i link :
-
APP Allerta Pericoli Informatici Google Play Apple Store
Informatica in Azienda diretta dal Dott. Emanuel Celano
Rss Feeds: