Sicurezza Informatica Report

Truffe Unicredit, SanPaolo, Fineco e BNL: conti correnti in pericolo

TRUFFE ONLINE. FINTI REGALI DI GOOGLE. CHE OVVIAMENTE NON NE SA NULLA. LA BUFALA DEL SAMSUNG GALAXY S10 IN DONO
Scritto da gestore

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
Google Play
Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
Google Play
Apple Store

Nuovi tentativi di truffa si diffondono sulle mail e sulle caselle della posta elettronica di diversi correntisti. I clienti di Unicredit, Intesa Sanpaolo, BNL e Fineco sono stati soggetti del lavoro dei cyber criminali più volte durante gli ultimi anni. Per fortuna, anche se gli attacchi sono diversi e soprattutto non sporadici, presentano sempre degli elementi in comune che aiutano i correntisti a riconoscerli e soprattutto non cadere nello sporco gioco.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Oltre a questo fattore molto importante, ossia l’attenzione da prestare ai messaggi provenienti da fonti così delicate, dobbiamo sottolineare che gli istituti bancari odierni come quelli sopracitati offrono una protezione così alta da essere praticamente impenetrabili. Grazie a tutte le nuove tecnologie come le OTP, entrare nella Home Banking di un terzo risulta pressoché impossibile… ammesso che i propri dati personali non vengano ceduti a mala persone.

Phishing contro Unicredit, Intesa Sanpaolo, Fineco e BNL: ecco le ultime mail rischioso per gli utenti
Gli ultimi tentativi di phishing che si sono verificati sulla mail dei correntisti degli istituti bancari, sono pressoché identici e condividono molti fattori in comune. Il primo tra tutti, ad esempio, è il tipo di comunicazione effettuato e che è sempre mirato a creare uno stato di ansia a chi lo legge così da spingerlo ad operare in maniera frettolosa e soprattutto senza pensare.

Soliti oggetti di questi messaggi sono ad esempio il blocco di un conto corrente, il blocco della carta, il blocco della ricezione di un bonifico e così via.

Un altro elemento in comune di questi messaggi è sempre il collegamento ipertestuale contenuto al loro interno. quest’ultimo ha presentato come la risoluzione di ogni problema visto che tutte le mail di phishing spingono l’utente a cliccare proprio questo per risolvere la questione descritta in messaggio. è quasi irrisorio dire che tale link non deve essere mai aperto poiché potrebbe rappresentare sia una copia del sito della banca in questione oppure potrebbe far partire un download di un virus sul vostro dispositivo.

Al fine di non rimanere coinvolti in alcun tipo di truffa, i consigli che ti possiamo andare noi sono  sempre semplici ma efficaci:

ricordare che Unicredit, Intesa Sanpaolo, Fineco, BNL non contattano i clienti per motivazioni così delicate via messaggi;
se l’oggetto del messaggio rientra tra quelli citati, la mail sarà un tentativo di phishing senza alcun dubbio.
Se l’email del mittente non è ufficiale, neanche la mail lo sarà.

Truffe Unicredit, SanPaolo, Fineco e BNL: conti correnti in pericolo

Rss Feeds:

Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :

  Inserisci questo codice per mostrare anteprima dei nostri articoli nel tuo sito e proteggi i tuoi navigatori dai rischi informatici

Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :

Copia Autentica Pagina Web

Copia Autentica Pagina Web

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di autenticazione o copia conforme con valore legale di una pagina web o di una pagina di un social network per ogni tipo di contenuto ( testi, immagini, commenti, video, audio, tag ... ) che viene acquisito in modalità forense.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE ONLINE PERSONALE E AZIENDALE

La nostra società è in grado di offrirvi il Migliore Servizio di Monitoraggio sul web per tutelare la vostra reputazione personale e/o aziendale.

Denuncia per diffamazione su internet o sui social

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto e raccolta di prove informatiche con valore legale per effettuare una denuncia per diffamazione su internet o sui social network

Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare

Il nostro studio fornisce un servizio professionale con assistenza legale nei casi di estersione o ricatti online

Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative

Il nostro studio fornisce un servizio professionale anche di supporto legale per la rimozioni di recensioni online negative, offensive o comunque inappropriate (recensioni negative su tripadvisor, google ...)

Certificazione Chat WhatsApp anche da Remoto

La certificazione di una chat WhatsApp che conferisce ad un messaggio ricevuto il valore di una prova legale, può essere eseguita anche da remoto da uno studio di informatica forense ( ricordiamo che uno screenshot non è ritenuto una prova valida ai fini legali ).