ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Podcast Sicurezza Informatica

TRUFFE ONLINE A NOME DELL’INPS: ATTENZIONE A SMS ED EMAIL FALSIFICATE

TRUFFE ONLINE A NOME DELL’INPS: ATTENZIONE A SMS ED EMAIL FALSIFICATE
Scritto da gestore

Negli ultimi giorni è aumentata la diffusione di truffe informatiche che sfruttano il nome dell’INPS per carpire dati personali, bancari e di accesso ai servizi pubblici.
I metodi più utilizzati sono email e SMS falsi (phishing e smishing), che sembrano ufficiali ma che in realtà nascondono link fraudolenti.


🎯 QUAL È L’OBIETTIVO DI QUESTE TRUFFE?

I messaggi truffaldini ti invitano a:

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

  • confermare i tuoi dati per continuare a ricevere prestazioni INPS

  • ottenere un rimborso

  • verificare un presunto blocco del tuo profilo

👉 Ma tutto questo è una trappola: i link contenuti in quei messaggi portano a siti falsi, spesso visivamente simili a quello ufficiale, che rubano i tuoi dati.


🚨 COSA POSSONO FARE CON I TUOI DATI?

Se cadi nella trappola, i truffatori possono:

  • richiedere prestiti a tuo nome

  • aprire conti correnti fittizi

  • dirottare le tue prestazioni INPS

  • attivare un SPID fraudolento a tuo nome

  • accedere a portali della Pubblica Amministrazione fingendosi te


📵 COME RICONOSCERE I FALSI MESSAGGI

❌ L’INPS non invia SMS o email con link per verificare dati o ricevere rimborsi
✅ L’unico sito ufficiale è www.inps.it
✅ Le email con link sono inviate solo per indagini sulla soddisfazione (e non richiedono mai dati personali o bancari)
⚠️ I truffatori possono creare indirizzi simili al sito ufficiale:

esempi ingannevoli → inps-info.it, insp.online, ipns.click, ecc.


🛡️ COSA DEVI FARE SE RICEVI UN MESSAGGIO SOSPETTO?

  • Non cliccare mai su link sospetti

  • Non inserire dati bancari, SPID o codici OTP

  • Controlla sempre che l’indirizzo del sito termini con .inps.it

  • Segnala il messaggio direttamente all’INPS tramite il canale ufficiale

  • Consulta il vademecum antifrode disponibile sul sito ufficiale dell’INPS:
    👉 Vademecum anti-truffe INPS


🧠 UN ESEMPIO DI MESSAGGIO TRUFFA

“Gentile utente, per continuare a ricevere il rimborso INPS, conferma i tuoi dati entro 24h cliccando qui: inps-assistenza.net.”

⚠️ È una FRODE. Nessuna comunicazione ufficiale INPS contiene link del genere.


È IMPORTANTE RICORDARSI CHE …

Oggi la prima difesa è la consapevolezza.
I truffatori usano strumenti sempre più sofisticati, ma con un po’ di attenzione è possibile evitare il peggio.
Controlla, verifica e non avere fretta di cliccare. In caso di dubbio, accedi sempre direttamente al sito ufficiale dell’INPS digitando l’indirizzo a mano.

Per restare aggiornato su tutte le truffe informatiche attive e ricevere consigli pratici per difenderti:
👉 https://www.analisideirischinformatici.it/sicurezza/

INFORMATICA IN AZIENDA DIRETTA DAL DOTT. EMANUEL CELANO

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

ASCOLTA I NOSTRI ARTICOLI MENTRE SEI IN MACCHINA CLICK QUI PER I CANALI PODCAST
👉 https://www.analisideirischinformatici.it/sicurezza/podcast-sicurezza-informatica/

Invia questo messaggio ai tuoi amici. I pulsanti di condivisione sono qui sotto:
⬇️CONDIVIDI⬇️
(se stai utilizzando la APP condividi dalla freccia in alto a destra)

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!