ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Sicurezza informatica

Stronzium Lojax, il virus che non si può eliminare e il cryptojacking. I rischi e come difendersi

Stronzium Lojax, il virus che non si può eliminare e il cryptojacking. I rischi e come difendersi
Scritto da gestore

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
Google Play
Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
Google Play
Apple Store

Non si tratta di una novità assoluta perché il virus rootkit Stronzium è una vecchia conoscenza dei ricercatori informatici. Anzi, è un vero e proprio incubo. Quali rischi.
Il virus Stronzium è impossibile da eliminare

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Prosegue la consueta guerra tra hacker e produttori di antivirus, ma questa volta sono i primi ad aver segnato un punto a loro favore. Stando infatti agli allarmi lanciati nelle ultime ore, il virus Stronzium è impossibile da eliminare. Significa che in caso di infezione del computer, neanche la storica via d’uscita della completa formattazione e dunque la perdita di tutti i dati e la successiva necessitĂ  di installare da capo tutti i programmi, può bastare per sbarazzarsene. Sviluppato da Sednit, il gruppo di cyber criminali vicini al governo della Russia, la pericolositĂ  di questo software è evidente perchĂ© si installa direttamente nella scheda madre del computer. Scovarlo ed eliminarlo è quindi pressochĂ© impossibile.

Il virus Stronzium è impossibile da eliminare
Non si tratta di una novitĂ  assoluta perchĂ© il virus rootkit Stronzium è una vecchia conoscenza dei ricercatori informatici. Anzi, è un vero e proprio incubo perchĂ©, a differenza di altri malware spia, non si installa nel disco rigido e infetta la scheda madre danneggiando l’UEFI (Unified Extensible Firmware Interface), il sistema che impedisce l’accesso ai malware. Le misure di protezione sviluppate fino a questo momento sono di fatto insufficiente per arginare Stronzium, evidentemente capace di sfruttare a proprio vantaggio falle e vulnerabilitĂ  all’interno dell’apparentemente impenetrabile sistema UEFI.

Di positivo, se mai qualcosa ci possa essere, c’è l’indifferenza del gruppo di cyber criminali Sednit nei confronti di cittadini e imprese. Sembra infatti che nel mirino ci siano piuttosto le grandissime aziende e gli enti governativi. Ma naturalmente c’è poco da stare sereni con questa minaccia che rende perfino inutile la formattazione del computer e la reinstallazione di un nuovo sistema operativo perchĂ© il virus rimane sempre lì, vivo e vegeto nel Bios (Basic Input-Output System), pronto ad attivarsi a ogni accensione prima del caricamento di Windows.

Attacchi informatici contro il Ministero della Difesa e il Ministero degli Esteri
Sviluppato e diffuso nell’ambito di una campagna di spionaggio, secondo l’azienda di sicurezza informatica ESET, Stronzium è un’arma in piĂą dalla quale è difficile difendersi. La dimostrazione è davanti agli occhi di tutti ed è viva anche nella memoria degli italiani. Tra il 2014 e il 2016, il gruppo di cyber spionaggio russo APT28 ha portato a termine una serie di attacchi informatici contro il Ministero della Difesa e il Ministero degli Esteri. Ma giĂ  nel mese di luglio di quest’anno, questa squadra, di cui non è noto da quante persone sia composta e di che genere di fondi abbia a disposizione, ha lanciato una campagna contro numerose imprese nel settore ospedaliero e alberghiero in sette paese europei.

https://www.businessonline.it/tecnologia-innovazione/stronzium-il-virus-che-non-si-puo-eliminare-e-il-cryptojacking-i-rischi-e-come-difendersi_n60103.html

Rss Feeds:

Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :

  Inserisci questo codice per mostrare anteprima dei nostri articoli nel tuo sito e proteggi i tuoi navigatori dai rischi informatici

Alcuni dei Nostri Servizi piĂą richiesti :

Copia Autentica Pagina Web

Copia Autentica Pagina Web

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di autenticazione o copia conforme con valore legale di una pagina web o di una pagina di un social network per ogni tipo di contenuto ( testi, immagini, commenti, video, audio, tag ... ) che viene acquisito in modalitĂ  forense.

MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE ONLINE PERSONALE E AZIENDALE

La nostra società è in grado di offrirvi il Migliore Servizio di Monitoraggio sul web per tutelare la vostra reputazione personale e/o aziendale.

Denuncia per diffamazione su internet o sui social

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto e raccolta di prove informatiche con valore legale per effettuare una denuncia per diffamazione su internet o sui social network

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare

Il nostro studio fornisce un servizio professionale con assistenza legale nei casi di estersione o ricatti online

Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative

Il nostro studio fornisce un servizio professionale anche di supporto legale per la rimozioni di recensioni online negative, offensive o comunque inappropriate (recensioni negative su tripadvisor, google ...)

Certificazione Chat WhatsApp anche da Remoto

La certificazione di una chat WhatsApp che conferisce ad un messaggio ricevuto il valore di una prova legale, può essere eseguita anche da remoto da uno studio di informatica forense ( ricordiamo che uno screenshot non è ritenuto una prova valida ai fini legali ).