ALLERTA PERICOLI INFORMATICI

Smartphone e sicurezza: questi Pin non andrebbero mai usati

Smartphone e sicurezza: questi Pin non andrebbero mai usati
Scritto da gestore

Scopri l’elenco dei PIN per smartphone più usati al mondo e quindi rischiosi. Se c’è anche il tuo cambialo subito. Trovi le procedure dentro l’articolo
3 Giugno 2019 – Il PIN è uno dei metodi più efficaci e semplici per bloccare eventuali intrusioni all’interno del proprio account online, computer o dispositivo mobile. Tra questi, lo smartphone è sicuramente uno dei device che più andrebbeprotetto e difeso da tali minacce. Tra foto, messaggi, profili social e account di posta elettronica, i telefonini sono dei veri propri scrigni contenenti dati e informazioni personali di ogni genere.

Non c’è da stupirsi, insomma, se lo smartphone è sempre più oggetto dei desideri di spioni digitali di vario genere. Un dispositivo da proteggere a ogni costo, dunque, sia da attacchi telematici sia da attacchi fisici. Tuttavia, molti di noi non sono in grado di concepire password e pin di sicurezza davvero efficaci. L’esperta in sicurezza Tarah Wheleer ha condiviso su Twitter l’elenco dei PIN più usati, e quindi maggiormente vulnerabili. La lista nasce da una serie di studi di settore, che ha rivelato anche che oltre i 25% dei cellulari può essere violato. Il motivo è che utilizza una tra le seguenti chiavi di accesso.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Smartphone sicuro: i PIN da non usare
Tarah Wheeler è una delle maggiori esperte in sicurezza informatica. Opera presso diverse aziende degli Stati Uniti, e recentemente si è concentrata sui livelli di sicurezza dei PIN usati negli smartphone. Dopo alcuni studi in merito, Wheeler ha pubblicato una lista dei 20 codici più usati dagli utenti, e per questo meno sicuri. Ecco quali sono:

1234
1111
0000
1212
7777
1004
2000
4444
2222
6969
9999
3333
5555
6666
1122
1313
8888
4321
2001
1010
Hai trovato il tuo PIN dentro l’elenco? Allora, impegnati per pensarne uno nuovo al più presto. Molti smartphone permettono anche di inserire codici di sei cifre, in modo da ottenere una successione di numeri più difficile da scoprire.

Come modificare il PIN dello smartphone
Se il tuo PIN del tuo smartphone è troppo facile, puoi modificarlo in modo facile sia da Android che da iPhone.

Per quanto riguarda i modelli del primo tipo, bisogna innanzitutto andare in Impostazioni. Per farlo, si può scegliere l’accesso rapido, trascinando il dito verso il basso. Si trova una rotellina, in alto a destra. Toccandola si accede alla sezione che ci interessa. Da Impostazioni si accede a Sicurezza e posizione e da qui pigiare sulla voce Blocco schermo nella sezione Sicurezza dispositivo. Verrà chiesto di inserire il vecchio PIN e scegliere un nuovo metodo di sblocco. Pigiare su PIN e inserire un nuovo codice di sblocco, possibilmente lungo almeno sei cifre o anche più. Questa procedura potrebbe cambiare da smartphone a smartphone, ma i nomi delle varie voci e sezioni non dovrebbe essere poi molto differente.

Per cambiare il PIN su iPhone o iPad, occorre sempre passare per Impostazioni e poi selezionare la voce Face ID e codice. A questo punto, bisogna inserire l’attuale password (se è attiva) e selezionare la voce Cambia codice. Infine, inserendo il nuovo PIN e confermando, si avrà un iPhone più sicuro.

https://tecnologia.libero.it/smartphone-e-sicurezza-questi-pin-non-andrebbero-mai-usati-28119

Panoramica privacy
Blog Sicurezza Informatica Facile

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!