Sicurezza informatica

Sicurezza informatica, i 3 fattori che faranno aumentare la spesa anche nel 2019

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
Google Play
Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
Google Play
Apple Store

Gartner ha individuato le principali tendenze che incidono sulla spesa per la sicurezza informatica nel 2018-2019 a livello mondiale, tra queste emergono alcune tendenze che promuoveranno in modo particolare gli investimenti nei prossimi mesi
Continua la crescita della spesa mondiale in prodotti e servizi per la sicurezza informatica, nello specifico Gartner prevede che si supereranno i 114 miliardi di dollari nel 2018 (con un incremento del 12,4% rispetto all’anno scorso) e nel 2019 il mercato dovrebbe crescere dell’8,7% e assestarsi sui 124 miliardi.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Un sondaggio Gartner del 2017 ha rivelato che i primi tre fattori guida per la spesa per la sicurezza sono i rischi per la sicurezza, le esigenze aziendali e i cambiamenti del settore. Anche le preoccupazioni sulla privacy stanno diventando un fattore chiave (non dobbiamo dimenticare che ormai le violazioni dei dati sono altamente pubblicizzate). Gartner ritiene che le preoccupazioni relative alla privacy stimoleranno almeno il 10% della domanda di servizi di sicurezza entro il 2019 e avranno un impatto su una varietà di segmenti, come la gestione delle identità e degli accessi(IAM), la governance e amministrazione delle identità (IGA) e la data loss prevention (DLP).

Una maggiore attenzione al rilevamento degli edifici e alle capacità di risposta, le normative sulla privacy come il GDPR e la necessità di affrontare i rischi aziendali digitali sono i principali driver per la spesa per la sicurezza globale fino al 2019.

Una maggiore attenzione al rilevamento degli edifici e alle capacità di risposta, le normative sulla privacy come il GDPR e la necessità di affrontare i rischi aziendali digitali sono i principali driver per la spesa per la sicurezza globale fino al 2019.

Gartner ha identificato le principali tendenze che incideranno sulla spesa per la sicurezza informatica nel 2018-2019, tra cui le 3 qui di seguito.

Almeno il 30 per cento delle organizzazioni spenderà per servizi di consulenza e implementazione relativi al GDPR fino al 2019. Le organizzazioni stanno proseguendo il loro percorso per adeguarsi al GDPR in vigore dal 25 maggio 2018. L’implementazione, la valutazione e il controllo dei processi aziendali relativi al GDPR dovrebbero essere l’obiettivo principale della spesa per i servizi di sicurezza per le organizzazioni con sede nell’UE e per coloro i cui clienti e dipendenti risiedono lì.
Le preoccupazioni relative alla gestione dei rischi e alla privacy nell’ambito delle iniziative di trasformazione digitale guideranno ulteriori spese per i servizi di sicurezza fino al 2020 per oltre il 40% delle organizzazioni. I fornitori di servizi di consulenza e implementazione hanno riorganizzato le loro offerte di servizi negli ultimi anni per supportare i clienti nel loro viaggio di trasformazione digitale. La sicurezza dei dati è un fattore chiave nell’adozione di vari processi di digitalizzazione quali quelli che abbracciano il cloud pubblico, SaaS e l’uso di dispositivi Internet of Things (IoT).
I servizi (in abbonamento e gestiti) rappresenteranno almeno il 50% della fornitura di software di sicurezza entro il 2020. La sicurezza come servizio è in procinto di superare le soluzioni più tradizionali e le implementazioni ibride interessano sempre più gli utenti. Un’ampia porzione di intervistati al sondaggio sul comportamento degli acquisti di sicurezza di Gartner ha affermato che prevede di implementare tecnologie di sicurezza specifiche, come le soluzioni SIEM, in un modello di distribuzione ibrido nei prossimi due anni. I servizi gestiti rappresentano in media circa il 24 per cento.
“I responsabili della sicurezza – ha dichiarato Siddharth Deshpande, research director di Gartner – stanno cercando di aiutare le loro organizzazioni a utilizzare in modo sicuro le piattaforme tecnologiche per diventare più competitivi e guidare la crescita per il business. Persistenti carenze di competenze e cambiamenti normativi come il regolamento europeo sulla protezione dei dati (GDPR) stanno guidando una crescita costante nel mercato dei servizi di sicurezza. Inoltre, la sicurezza e la gestione del rischio devono essere una parte fondamentale di qualsiasi iniziativa di business digitale”.

 

Sicurezza informatica, i 3 fattori che faranno aumentare la spesa anche nel 2019

Rss Feeds:

Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :

  Inserisci questo codice per mostrare anteprima dei nostri articoli nel tuo sito e proteggi i tuoi navigatori dai rischi informatici

Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :

Copia Autentica Pagina Web

Copia Autentica Pagina Web

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di autenticazione o copia conforme con valore legale di una pagina web o di una pagina di un social network per ogni tipo di contenuto ( testi, immagini, commenti, video, audio, tag ... ) che viene acquisito in modalità forense.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE ONLINE PERSONALE E AZIENDALE

La nostra società è in grado di offrirvi il Migliore Servizio di Monitoraggio sul web per tutelare la vostra reputazione personale e/o aziendale.

Denuncia per diffamazione su internet o sui social

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto e raccolta di prove informatiche con valore legale per effettuare una denuncia per diffamazione su internet o sui social network

Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare

Il nostro studio fornisce un servizio professionale con assistenza legale nei casi di estersione o ricatti online

Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative

Il nostro studio fornisce un servizio professionale anche di supporto legale per la rimozioni di recensioni online negative, offensive o comunque inappropriate (recensioni negative su tripadvisor, google ...)

Certificazione Chat WhatsApp anche da Remoto

La certificazione di una chat WhatsApp che conferisce ad un messaggio ricevuto il valore di una prova legale, può essere eseguita anche da remoto da uno studio di informatica forense ( ricordiamo che uno screenshot non è ritenuto una prova valida ai fini legali ).