APP 1 : Allerta Pericoli Informatici | |||||
|
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti ) | |||||
|
Vi ricordiamo di prestare molta attenzione all’utilizzo di QR CODE che vi portano ad effettuare un pagamento. Il sito che vi sta richiedendo i vostri dati potrebbe essere falso e farvi cadere in una truffa. In america recentemente è accaduto proprio questo, in un comune parcheggio. Abili criminali hanno attaccato adesivi con codici QR fraudolenti sulle stazioni e colonnine per il pagamento della sosta delle automobili. Gli ignari automobilisti hanno creduto di poter pagare il parcheggio tramite il link offerto dal QR CODE ed hanno perso i loro soldi. Il sito web ove “atterravano” le vittime era una copia di quello del comune e pertanto molto credibile.
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Leggi la presentazione del nuovo Libro del Dott. Emanuel Celano [ click qui ]
Gli esseri umani non possono semplicemente leggere i codici QR o controllare in anticipo dove li porterà la scansione, quindi come utenti ci affidiamo alla rispettabilità di chi li ha creati. Inoltre, non possiamo sapere tutto ciò che include un codice QR, anche quando ne creiamo uno nostro. È un sistema che può essere sfruttato in molti modi. Possono aprire link falsi ( Un codice QR creato dai criminali informatici potrebbe portare a un sito di phishing ), generare comandi per eseguire azioni malevole ( per esempio, scansionando un codice QR si possono aggiungere i dettagli del contatto da un biglietto da visita quindi aggiungere in rubrica il nome di una banca e successivamente chiamarvi da quel finto numero, pagare il parcheggio a vostre spese o concedere l’accesso ad una rete Wi-Fi magari la vostra … ). I criminali informatici possono inserire un codice QR dannoso in un banner, in un’e-mail o anche in una pubblicità cartacea oppure su un poster o un cartello. Le possibilità sono praticamente infinite. I codici QR si trovano spesso su bollette, opuscoli, sui cartelli di indicazione degli uffici e quasi ovunque ci si possa aspettare di trovare informazioni o istruzioni.
Non scansionate i codici QR da fonti palesemente sospette; Prestate attenzione ai link visualizzati durante la scansione del codice. Siate particolarmente prudenti se l’URL è stato accorciato, perché con i codici QR non c’è alcuna ragione convincente per farlo. Utilizzate, invece, un motore di ricerca o uno store ufficiale per trovare ciò che state cercando; Fate un rapido controllo fisico prima di scansionare un codice QR su un poster o un cartello per assicurarvi che il codice non sia stato incollato sull’immagine originale; Utilizzate un programma che analizza i codici QR alla ricerca di contenuti dannosi. Affinché i criminali informatici vi danneggino usando un codice QR, devono prima convincervi a scansionarlo.
LISTA DELLE PRINCIPALI TRUFFE INFORMATICHE dalla A alla Z. Fai click sull’argomento di tuo interesse per accedere subito alla sezione:
- Truffa AntiSPAM che inizia con SMS e ti svuota il conto
- Truffa del Click su Consenti con “robottino” appena apri un sito web
- Truffa dei Codici QR
- Truffa dell’AirTag perso per strada
- Truffa degli Aggiornamenti di un APP già installata nel telefono
- Truffa del Bonifico Bancario
- Truffa dell’Account Takeover o Account compromesso
- Truffa Catfishing
- Truffa Ecommerce Falso
- Truffe “Esca”
- Truffa del Clickjacking
- Truffa del Codice richiesto tramite sms o whatsapp
- Truffa del Content Phishing
- Truffa del Link Breve o Short Url con reindirizzamento
- Truffa del Messaggio di blocco del conto
- Truffa delle Notifiche tramite Servizi Google come Calendar o GDrive
- Truffa dalla tua stessa Email che ti Minaccia di pubblicare video sessuali
- Truffa del Falso Atto di Citazione della Polizia Postale
- Truffa della Finta PEC dell’Agenzia delle Entrate
- Truffa del Finto Aggiornamento Google Chrome
- Truffa del Finto Servizio di Assistenza
- Truffa del Furto di dati tramite ransomware
- Truffa del Furto di Identità
- Truffa dei File RTF negli allegati email ( RTF template injection )
- Truffa dell’invio dei propri dati personali ad un furfante
- Truffa del Messaggio SMS con link
- Truffa delle offerte di lavoro
- Truffa del Pacco postale in arrivo
- Truffa del PIN del bancomat
- Truffa dello Scaricamento di App malevole durante una connessione Wi-Fi pubblica
- Truffa Scareware per la rimozione simulata di un problema inesistente
- Truffa Sim Swapping : frode dello scambio SIM
- Truffa Sondaggio per ottenere un premio
- Truffa Sportello ATM per il ritiro dei soldi
- Truffe per Sottoscrivere nuovi contratti
- Truffe negli Annunci di Acquisto e Vendite Online
- Truffe nelle Email come riconoscerle
- Truffa delle Telefonate Mute
- Truffa del Telefono Clonato
- Truffa della Sospensione dell’Account
- Truffa dei Servizi a Pagamento sul Cellulare
- Truffa sui dispositivi IoT
- Truffa del Vaglia Postale
- Truffa Whatsapp da numeri sconosciuti
- Truffa Perfetta : chat su sito di annunci + paypal senza protezione vendite + telegram
Informatica in Azienda diretta dal Dott. Emanuel Celano
Rss Feeds:
Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :
Alcuni dei Nostri Servizi più richiesti :