Se utilizzi la stessa password su più di un sito Web o app, questo articolo è per te!
I criminali informatici potrebbero tentare di accedere agli account online utilizzando credenziali di accesso rubate tra le quali potrebbero esservi anche le tue e se utilizzi sempre la stessa password rischi di compromettere tutti i tuoi dati e non solo un account isolato.
Se stai cercando di salvaguardare i tuoi account online, segui i passaggi seguenti :
Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:
Non riutilizzare mai la stessa password due volte. Se lo hai fatto cambia subito tutte le password di ogni account che ne utilizza eguali. Sebbene il riutilizzo delle informazioni di accesso possa essere conveniente per te lo è anche per i ladri di dati che potranno così accedere a tutti i tuoi account conoscendo solo una password.
Non sfidare i limiti della tua memoria e visto che saranno più password da ricordare ti conviene utilizzare un gestore di password o una app con funzione di appunti criptati.
Un gestore di password su un telefono o un computer può tenere traccia delle password, compilandole automaticamente quando si accede a un sito Web o a un’app. Molti browser Web moderni includono questa funzionalità. Chrome ad esempio salva le password qui https://passwords.google.com/– Se voi utilizzare un gestore alternativo per le tue password ecco il link https://www.lastpass.com/it/
Abilita l’autenticazione a due fattori come mostrato in questa guida [ click qui ]. L’autenticazione a due fattori può fornire un ulteriore livello di sicurezza richiedendo a chiunque acceda a un account di fornire un’altra credenziale, ad esempio un codice monouso inviato tramite SMS o e-mail. La maggior parte degli aggressori che hanno accesso a una password rubata non avranno accesso a una credenziale secondaria e quindi il tuo account rimarrà protetto. Per comprendere come attivare la autenticazione a due fattori