ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Articoli in Evidenza

RINGXIETY e NOMOPHOBIA : I MODERNI DISTURBI CONSEGUENTI ALL’UTILIZZO DEI CELLULARI

RINGXIETY e NOMOPHOBIA : I MODERNI DISTURBI CONSEGUENTI ALL’UTILIZZO DEI CELLULARI
Scritto da gestore

Sono in crescita i disturbi da uso intenso dei cellulari. Avete mai sentito parlare di RINGXIETY e di NOMOPHOBIA ? Ebbene dovete sapere che queste sono due patologie di origini recenti, classificate come disturbi moderni collegati all’utilizzo intenso dei cellulari.

La sindrome da vibrazione fantasma o sindrome dello squillo fantasma, chiamata anche ringxiety è la percezione che si verifica quando ci sembra che il telefono cellulare stia vibrando o squillando quando non lo sta facendo. Il termine Segnale Telefonico Fantasma (Phantom Phone Signal – PPS) si riferisce alla falsa percezione di un telefono cellulare che squilla, vibra o si illumina, quando in realtà ciò non avviene. La letteratura sul PPS sta crescendo, parallelamente all’aumentato interesse riguardo le sue possibili implicazioni psicopatologiche. La presente revisione ha lo scopo di sintetizzare le attuali conoscenze sul fenomeno e di presentare una cornice concettuale che integri il PPS come indice di possibile psicopatologia. Inoltre, vengono proposte direzioni per future ricerche. Il fenomeno sembra molto presente, in qualsiasi età e genere, anche se i valori stimati non sono ancora del tutto certi. Abbiamo analizzato possibili fattori associati al PPS, suddividendoli in fattori “legati alla persona” (per es., le caratteristiche degli individui che sperimentano il PPS) e fattori “legati all’uso del telefono” (per es., tempo trascorso nell’uso del telefono, tempo in modalità vibrazione, luogo dove si porta con sé il dispositivo, numero medio di telefonate/messaggio effettuati e ricevuti al giorno). La letteratura riguardo l’associazione tra PPS e malattia mentale è limitata, poiché la maggior parte dei campioni studiati sono non clinici e troppo settoriali. Dati preliminari suggeriscono che problemi di ansia/depressione e condizioni legate allo stress possono essere il sottofondo psicopatologico che favorisce l’esperienza del PPS. Nonostante il PPS sembra sia un fenomeno comune, esso non sembra impattare eccessivamente sulla qualità di vita delle persone. Tuttavia, richiede attenzione per la ampia diffusione degli smartphone, soprattutto tra bambini e adolescenti, perché può essere un indice di difficoltà emotive o legate allo stress. Futuri studi sono necessari per chiarificare la frequenza e il suo eventuale impatto sulla vita di tutti i giorni. Studi in campioni clinici possono ulteriormente chiarificare le sue implicazioni psicopatologiche. Se ne parla approfonditamente nella rivista di psichiatria https://www.rivistadipsichiatria.it/archivio/3635/articoli/36154/

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

La nomofobia è la paura di non avere contatti con il cellulare . L’assenza di tacche telefoniche o il telefono scarico sta causando ansia e attacchi di panico in un numero crescente di persone .
La nomofobia è una tendenza in aumento tra gli studenti delle scuole superiori. La nomofobia è stata proposta dagli psichiatri come fobia specifica. La nomofobia può essere collegata al disturbo d’ansia sociale .

La “nomofobia” è la paura di non essere in grado di utilizzare lo smartphone ed è stato notato che è associata a livelli eccessivi di dipendenza dallo smartphone. Per molti, questi dispositivi sono diventati un’estensione di noi stessi, il che solleva dubbi sul fatto che la società sia diventata o meno dipendente dagli smartphone. I criteri diagnostici specifici per la dipendenza da smartphone devono ancora essere definiti e persino l’uso della parola “dipendenza” quando si descrive un uso eccessivo degli smartphone è controverso. Pertanto, utilizziamo le misure attuali per esplorare i sintomi della dipendenza da smartphone e la loro gerarchia, nonché le comorbidità tra cui ansia sociale, autostima e guida distratta. Un totale di 159 adulti di un’università ad alta intensità di ricerca nel Midwest degli Stati Uniti hanno completato un sondaggio online anonimo. Attraverso metodi di analisi fattoriale e modellistica Rasch, si è riscontrato che sulla base di un’unica misura per il proprio livello di nomofobia, il grado in cui l’uso dello smartphone interferisce con la vita quotidiana può essere qualificato. La relazione tra nomofobia e ansia sociale supporta l’ipotesi che la dipendenza da smartphone possa essere amplificata da tratti della personalità e altre comorbidità psichiatriche. Sia la regressione lineare multipla che le analisi di regressione logistica binaria hanno rilevato che l’uso del telefono durante la guida e l’essere donne sono risultati significativi predittori positivi della dipendenza da smartphone. È evidente che la dipendenza dalla tecnologia e la dipendenza da smartphone devono essere studiate tra una popolazione più ampia, in particolare tra le donne e coloro che usano lo smartphone durante la guida. il grado in cui l’uso dello smartphone interferisce con la vita quotidiana può essere qualificato. La relazione tra nomofobia e ansia sociale supporta l’ipotesi che la dipendenza da smartphone possa essere amplificata da tratti della personalità e altre comorbidità psichiatriche. Sia la regressione lineare multipla che le analisi di regressione logistica binaria hanno rilevato che l’uso del telefono durante la guida e l’essere donne sono risultati significativi predittori positivi della dipendenza da smartphone. È evidente che la dipendenza dalla tecnologia e la dipendenza da smartphone devono essere studiate tra una popolazione più ampia, in particolare tra le donne e coloro che usano lo smartphone durante la guida. il grado in cui l’uso dello smartphone interferisce con la vita quotidiana può essere qualificato. La relazione tra nomofobia e ansia sociale supporta l’ipotesi che la dipendenza da smartphone possa essere amplificata da tratti della personalità e altre comorbidità psichiatriche. Sia la regressione lineare multipla che le analisi di regressione logistica binaria hanno rilevato che l’uso del telefono durante la guida e l’essere donne sono risultati significativi predittori positivi della dipendenza da smartphone. È evidente che la dipendenza dalla tecnologia e la dipendenza da smartphone devono essere studiate tra una popolazione più ampia, in particolare tra le donne e coloro che usano lo smartphone durante la guida. Sia la regressione lineare multipla che le analisi di regressione logistica binaria hanno rilevato che l’uso del telefono durante la guida e l’essere donne sono risultati significativi predittori positivi della dipendenza da smartphone. È evidente che la dipendenza dalla tecnologia e la dipendenza da smartphone devono essere studiate tra una popolazione più ampia, in particolare tra le donne e coloro che usano lo smartphone durante la guida. Sia la regressione lineare multipla che le analisi di regressione logistica binaria hanno rilevato che l’uso del telefono durante la guida e l’essere donne sono risultati significativi predittori positivi della dipendenza da smartphone. È evidente che la dipendenza dalla tecnologia e la dipendenza da smartphone devono essere studiate tra una popolazione più ampia, in particolare tra le donne e coloro che usano lo smartphone durante la guida. Fonte : https://www.sciencedirect.com/

Un recente articolo ha indagato sull’impatto del telefono cellulare sulla fatica. I risultati hanno mostrato che l’uso eccessivo dei telefoni cellulari ha un impatto negativo sull’affaticamento totale, sull’affaticamento mentale e sulla motivazione. Pertanto, si raccomanda di progettare interventi efficaci per prevenire l’uso dannoso del telefono cellulare, l’affaticamento degli studenti e altre conseguenze, inclusi il fallimento scolastico e la riduzione della salute mentale.

Nonostante tutti gli effetti positivi dei telefoni cellulari sulla comunicazione, l’uso improprio di questi dispositivi può portare a stanchezza e molti altri problemi, inclusi problemi accademici, fisici e sociali. Tra i diversi gruppi di età, gli studenti sono i più colpiti a causa dell’importanza dei telefoni cellulari nelle loro esigenze educative e di comunicazione. In questo studio, cerchiamo di indagare la relazione tra l’uso improprio dei telefoni cellulari e la fatica negli studenti di medicina iraniani. Nel presente studio descrittivo-analitico e trasversale, 400 studenti sono stati selezionati in modo casuale dall’Università di Scienze Mediche dell’Iran mediante campionamento a grappolo. Gli strumenti di raccolta dei dati includevano questionari di informazioni demografiche, uso dannoso del telefono cellulare (COS) e fatica (Smets). I dati sono stati analizzati utilizzando il software SPSS versione 22 in base ai test di frequenza, media, deviazione standard e ANOVA con un livello di significatività di 0,05. L’età media degli studenti era 24,1±5,65. La popolazione totale dello studio era composta per il 56% da donne e per il 44% da uomini. I risultati hanno rivelato che la prevalenza della fatica tra gli studenti era moderata (56,60%). Lo stato dell’uso dannoso del telefono cellulare è stato segnalato come moderato (90%). C’era una relazione significativa tra uso del telefono cellulare e affaticamento totale (p=0,029), diminuzione della motivazione (p=0,025) e affaticamento mentale (p=0,001). I risultati hanno mostrato che l’uso eccessivo dei telefoni cellulari ha un impatto negativo sull’affaticamento totale, sull’affaticamento mentale e sulla motivazione. Pertanto, si raccomanda di progettare interventi efficaci per prevenire l’uso dannoso del telefono cellulare, l’affaticamento degli studenti e altre conseguenze, inclusi il fallimento scolastico e la riduzione della salute mentale. L’età media degli studenti era 24,1±5,65. La popolazione totale dello studio era composta per il 56% da donne e per il 44% da uomini. I risultati hanno rivelato che la prevalenza della fatica tra gli studenti era moderata (56,60%). Lo stato dell’uso dannoso del telefono cellulare è stato segnalato come moderato (90%). C’era una relazione significativa tra uso del telefono cellulare e affaticamento totale (p=0,029), diminuzione della motivazione (p=0,025) e affaticamento mentale (p=0,001). I risultati hanno mostrato che l’uso eccessivo dei telefoni cellulari ha un impatto negativo sull’affaticamento totale, sull’affaticamento mentale e sulla motivazione. Pertanto, si raccomanda di progettare interventi efficaci per prevenire l’uso dannoso del telefono cellulare, l’affaticamento degli studenti e altre conseguenze, inclusi il fallimento scolastico e la riduzione della salute mentale. L’età media degli studenti era 24,1±5,65. La popolazione totale dello studio era composta per il 56% da donne e per il 44% da uomini. I risultati hanno rivelato che la prevalenza della fatica tra gli studenti era moderata (56,60%). Lo stato dell’uso dannoso del telefono cellulare è stato segnalato come moderato (90%). C’era una relazione significativa tra uso del telefono cellulare e affaticamento totale (p=0,029), diminuzione della motivazione (p=0,025) e affaticamento mentale (p=0,001). I risultati hanno mostrato che l’uso eccessivo dei telefoni cellulari ha un impatto negativo sull’affaticamento totale, sull’affaticamento mentale e sulla motivazione. Pertanto, si raccomanda di progettare interventi efficaci per prevenire l’uso dannoso del telefono cellulare, l’affaticamento degli studenti e altre conseguenze, inclusi il fallimento scolastico e la riduzione della salute mentale. I risultati hanno rivelato che la prevalenza della fatica tra gli studenti era moderata (56,60%). Lo stato dell’uso dannoso del telefono cellulare è stato segnalato come moderato (90%). C’era una relazione significativa tra uso del telefono cellulare e affaticamento totale (p=0,029), diminuzione della motivazione (p=0,025) e affaticamento mentale (p=0,001). I risultati hanno mostrato che l’uso eccessivo dei telefoni cellulari ha un impatto negativo sull’affaticamento totale, sull’affaticamento mentale e sulla motivazione. Pertanto, si raccomanda di progettare interventi efficaci per prevenire l’uso dannoso del telefono cellulare, l’affaticamento degli studenti e altre conseguenze, inclusi il fallimento scolastico e la riduzione della salute mentale. I risultati hanno rivelato che la prevalenza della fatica tra gli studenti era moderata (56,60%). Lo stato dell’uso dannoso del telefono cellulare è stato segnalato come moderato (90%). C’era una relazione significativa tra uso del telefono cellulare e affaticamento totale (p=0,029), diminuzione della motivazione (p=0,025) e affaticamento mentale (p=0,001). I risultati hanno mostrato che l’uso eccessivo dei telefoni cellulari ha un impatto negativo sull’affaticamento totale, sull’affaticamento mentale e sulla motivazione. Pertanto, si raccomanda di progettare interventi efficaci per prevenire l’uso dannoso del telefono cellulare, l’affaticamento degli studenti e altre conseguenze, inclusi il fallimento scolastico e la riduzione della salute mentale. C’era una relazione significativa tra uso del telefono cellulare e affaticamento totale (p=0,029), diminuzione della motivazione (p=0,025) e affaticamento mentale (p=0,001). I risultati hanno mostrato che l’uso eccessivo dei telefoni cellulari ha un impatto negativo sull’affaticamento totale, sull’affaticamento mentale e sulla motivazione. Pertanto, si raccomanda di progettare interventi efficaci per prevenire l’uso dannoso del telefono cellulare, l’affaticamento degli studenti e altre conseguenze, inclusi il fallimento scolastico e la riduzione della salute mentale. C’era una relazione significativa tra uso del telefono cellulare e affaticamento totale (p=0,029), diminuzione della motivazione (p=0,025) e affaticamento mentale (p=0,001). I risultati hanno mostrato che l’uso eccessivo dei telefoni cellulari ha un impatto negativo sull’affaticamento totale, sull’affaticamento mentale e sulla motivazione. Pertanto, si raccomanda di progettare interventi efficaci per prevenire l’uso dannoso del telefono cellulare, l’affaticamento degli studenti e altre conseguenze, inclusi il fallimento scolastico e la riduzione della salute mentale. Fonte : https://ijoh.tums.ac.ir

Informatica in Azienda diretta dal Dott. Emanuel Celano – Bologna