ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Cellulare Smartphone : aiuti e consigli Informatica Legale Privacy

Quando registrare una telefonata รจ legale?

Quando registrare una telefonata รจ legale?
Scritto da gestore

Allerta Pericoli Informatici sui Social :
allerta pericoli informatici su facebookallerta pericoli informatici su linkedinallerta pericoli informatici su twitterallerta pericoli informatici su pinterestallerta pericoli informatici su itunes podcast allerta pericoli informatici su telegramallerta pericoli informatici su google newsallerta pericoli informatici su flickr

APP 1 : Allerta Pericoli Informatici
Google Play
Apple Store
APP 2 : AiutamiSi ( tanti servizi gratuiti )
Google Play
Apple Store

Come registrare una telefonata a fine di prova? Vediamo quando la registrazione telefonica รจ considerata una prova attendibile in Tribunale.

Un tema caldo quello della registrazione delle telefonate. Le domande corrono veloci,
ma una su tutte richiama la nostra attenzione: โ€“ Registrare una telefonata senza
lโ€™esplicito consenso dellโ€™altro รจ legale? โ€“ Lโ€™atto in se di registrare una conversazione
telefonica รจ molto semplice, del resto oggi tutti gli smartphone consentono tantissime
funzioni amplificate rispetto al passato. Il punto รจ sapere quanto รจ legale registrare
una conversazione senza lโ€™autorizzazione dellโ€™altra parte.
A fare chiarezza nel merito la Cassazione con la sentenza n. 47602 del 17.10.2017.
Secondo quanto riportato dai giudici la telefonata registrata allโ€™insaputa dellโ€™altro
interlocutore costituisce una ottima prova, tanto da poterla esibire in un contesto di
causa. In sostanza, essendo una prova paragonabile a qualsiasi atto, a tutti gli effetti di
legge si rischia la condanna.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Quando registrare la telefonata รจ legale?
Avere la registrazione di una conversazione, con o senza il consenso dellโ€™altro
interlocutore รจ considerata dalla normativa come prova, segue lo stesso iter di un
normale documento esibito in corso di causa. La legge non considera la variante della
conoscenza da parte dellโ€™altro interlocutore, come un ostacolo, precisando che si tratta di
un atto tra privati.
Qual รจ la differenza tra registrazione e intercettazione?
La prima si riferisce alla registrazione telefonica di una telefonata in cui una delle
parti รจ consapevole che stia registrando un documento. La seconda si verifica quando si
registra la conversazione telefonica di due persone ignare di essere registrate,
questo รจ un atto riservato alle autoritร  competenti sotto la diretta autorizzazione del
giudice.
La Suprema Corte di Cassazione ha classificato la registrazione telefonica eseguita da
una parte attiva, cioรจ da un soggetto consapevole della registrazione in se, come una
prova indipendentemente dalla sua originalitร . Cosa vuol dire? Nel caso in cui la
conversazione telefonica venga registrata dallo smartphone puรฒ, ad esempio,
essere inviata attraverso una email generando delle copie per poterle esibirle nellโ€™ipotesi
di una querela oppure per mostrarla al giudice in corso di causa. Rappresenta un atto
che puรฒ essere regolarmente fascicolato in corso di causa, allegandolo alle prove negli
atti come fatto storico realmente accaduto. Il giudice vaglierร  la genuinitร  della registrazione attraverso un team specializzato per evitare che essa sia il frutto di
manomissioni. A quel punto la registrazione diventa una prova attendibile a tutti gli
effetti di legge.

Fonte : https://www.magevola.it/impresa/diritti-e-doveri/not-rated/quando-registrare-una-telefonata-e-legale/

 


Registrare una chiamata รจ Legale?

In Italia, la registrazione delle chiamate allโ€™insaputa dellโ€™interlocutore non costituisce, in determinate condizioni, reato in quanto non lede la privacy (Art. 615 bis cod. pen.). Per la Corte di Cassazione la registrazione delle conversazioni รจ legittima.

La registrazione su supporto di memoria digitale รจ sostanzialmente la memorizzazione di quanto giร  ascoltato dal nostro udito durante la chiamata e memorizzato nella nostra testa. Vietare la registrazione sarebbe per assurdo chiederci di โ€œdimenticareโ€ una conversazione avvenuta (Cass. sent. n. 16886/2007; C. App. Milano, sent. n. 1242/2011, Cass. sent. del 22.04.1992.).

Registrare la conversazione a cui si รจ preso parte costituisceย una sorta di โ€œpresa di appuntiโ€ al fine di riportare sostanzialmente per iscritto quanto avvenuto durante la conversazione stessa.

La diffusione pubblica di una conversazione privata รจ invece vietata. Farla ascoltare a terze persone o pubblicarla per esempio suย internetย o sui social network costituisceย infatti illecito penale.

Per poter pubblicare la conversazione รจ necessario ilย consensoย di TUTTI i soggettiย (non solo di alcuni) che vi hanno preso parte. Uno dei casi in cui si ha la possibilitร  di divulgare la registrazione, facendola ascoltare a terzi senza violare la legge, si presenta quando รจ necessarioย tutelare un proprio diritto e fare valere le proprie legittime ragioni. Ciรฒ puรฒ avvenire, per esempio, davanti alย giudiceย nellโ€™ambito di un processo civile o penale.

La registrazione della telefonata puรฒ essere eventualmente utilizzata anche comeย provaย in un processo, nei confronti della parte avversa, anche se ignara di essere stata registrata. Ilย Codice della Privacyย ย (Cod. Privacy art. 13, comma 5, lett. b) consente chiaramente la possibilitร  di effettuare di โ€œnascostoโ€ ย la registrazione della chiamata per far valere un proprio diritto in sede giudiziaria. Questi dati dovranno perรฒ essere stati utilizzati esclusivamente per quella finalitร  e per il tempo strettamente necessario al loro perseguimento.

Differente รจ invece il caso di unย soggettoย che registri le telefonate di terze parti, senza il loro consenso e senza lโ€™autorizzazione del Pubblico Ministero nellโ€™ambito di unโ€™indagine penale. In questo caso si tratterebbe di una intercettazione telefonica illecita.

Le stesse regole valgono non solo per la registrazione di una conversazione vocale ma per tutti i tipi di comunicazione come per esempio anche una Videochiamata, una Chat o una conferenza registrato con il proprio Smartphone.

Per concludere con un estratto da una sentenza di Cassazione, โ€Chi dialoga accetta il rischio che la conversazione venga registrataโ€ (Cass. sent. n. 18908 del 13.05.2011).

https://www.3cx.it/blog/news-2/registrare-una-chiamata-e-legale/

 


 

Quando la registrazione di una telefonata รจ lecita ed รจ fonte di prova
Cassazione civile, sez. VI-3, ordinanza 01/03/2017 nยฐ 5259

Si puรฒ procedere autonomamente alla registrazione di una telefonata senza bisogno di una autorizzazione da parte del giudice o della polizia. E’ quanto ha stabilito la Sesta Sezione Civile della Corte di Cassazione con l’ordinanza del 1ยฐ marzo 2017, n. 5259.

 

Come ha confermato la giurisprudenza di legittimitร , la registrazione su nastro magnetico di una conversazione telefonica puรฒ costituire fonte di prova, exย art. 2712 c.c., se colui contro il quale la registrazione รจ prodotta non contesti che la conversazione sia realmente accaduta e che abbia avuto il tenore risultante dal nastro, sempre che non si tratti di conversazione svoltasi tra soggetti estranei alla lite (Cass. civ., Sez. VI, 11 settembre 1996, n. 8219).

 

La medesima giurisprudenza ha chiarito che, affinchรฉ il magistrato possa dedurre argomenti di prova da una registrazione su nastro magnetico, รจ necessario che almeno una delle parti, tra le quali la conversazione stessa si svolge, sia parte in causa, come era avvenuto nella fattispecie.

 

Conseguentemente, la registrazione di una telefonata all’insaputa dell’interlocutore รจ del tutto legale anche senza l’autorizzazione preventiva da parte del giudice o della polizia, e anche se la conversazione attenga a fatti personali e riservati, sempre che vengano osservate le condizioni di cui sopra.

http://www.altalex.com/documents/news/2017/03/30/telefonata-registrazione-prova

 


 

Cassazione: lecito registrare e filmare le conversazioni col cellulare

Inoltre le registrazioni audiovisive effettuate da uno dei partecipanti costituiscono prova documentale valida e particolarmente attendibile

 

Le registrazioni e i video col telefonino sono leciti e fanno prova in udienza

di Lucia Izzo โ€“ Leย registrazioni audio e/o video effettuate da uno dei partecipanti al colloquio o da persona autorizzata ad assistervi costituiscono prova documentale lecita e utilizzabile nel processo.

 

Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, terza sezione penale, nella sentenza n. 5241/2017 (qui sotto allegata). Lโ€™imputato, un brigadiere dei carabinieri, รจ accusato per aver indotto una prostituta ad avere rapporti sessuali e, abusando della suaย inferioritร  psichica, per aver indotto indebitamente una donna ad avere con lui in dueย circostanze rapporti sessuali.

 

Nel rigettare lโ€™impugnazione, gli Ermellini evidenziano che gliย elementi indicati dai due provvedimenti di merito, sono gravi, univoci e convergentiย nellโ€™indicare il ricorrente autore dei fatti, eย ย di altri fatti anche piรน gravi ancoraย in accertamento, descritti nellโ€™imputazione.

 

In particolare, per i giudici alcuneย considerazioni devono necessariamente svolgersi sullโ€™uso delleย registrazioni video e sonore nei casi di violenza sessuale. Infatti, nel caso in esame, lโ€™imputato aveva anche filmatoย integralmente gli incontri sessuali con le donne (oltre a quelle di cuiย allโ€™imputazione anche per altre), e dalla visione del filmato e dalย contenuto del colloquio erano emersi in maniera inconfutabile (documentatiย dallo stesso indagato con i video) i gravi indizi dei reati in contestazione.

 

Nonostante le registrazioni siano, nel caso di specie,ย effettuate dallโ€™indagato, per i giudici queste sarebbero potute ben essere realizzateย dalla stessa vittima di violenze.

 

Le registrazioni, video e/o sonore, tra presenti, o anche di una conversazioneย telefonica, effettuata da uno dei partecipi al colloquio, o da persona autorizzataย ad assistervi (che non commette il reato di cui agli atrt. 617 e 623 c.p., in quanto autorizzato), costituisce prova documentale valida eย particolarmente attendibile, perchรฉ cristallizza in via definitiva ed oggettiva unย fatto storico, ossia il colloquio tra presenti (e tutto lโ€™incontro, se con video) o laย telefonata.

 

Ancora, sottolinea il Collegio, la persona che registra (o, come nel caso esaminato, che vieneย filmata dallo stesso autore del fatto) รจ pienamente legittimata a rendereย testimonianza, e quindi la documentazione del colloquio esclude qualsiasiย contestazione sul contenuto dello stesso, anche se la registrazione fosseย avvenuta su consiglio o su incarico della Polizia Giudiziaria.

 

Nel particolare caso di violenza sessuale in giudizio, le video registrazioniย risultano particolarmente valide, per la ricostruzione oggettiva delle violenze. Infatti, secondo i giudici, le moderne tecniche di registrazione, alla portata di tutti stante lโ€™uso massiccioย dei telefonini c.d. โ€œsmartphoneโ€, che hanno sempre incorporati registratori vocali e video, eย di app dedicate per la registrazione di chiamate e di suoni, consentonoย una documentazione inconfutabile e oggettiva del contenuto di colloqui e/o diย telefonate, tra il violentatore e la vittima.

 

Ancora,ย le registrazioni di conversazioni (e di vide ) tra presenti, compiute diย propria iniziativa da uno degli interlocutori, non necessitano dellโ€™autorizzazioneย del giudice per le indagini preliminari, ai sensi dellโ€™art. 267 del c.p.p.ย in quanto non rientrano nel concetto di intercettazione in senso tecnico, ma siย risolvono in una particolare forma di documentazione, nonย sottoposta ai limiti ed alle formalitร  delle intercettazioni.

 

Quanto precisato relativamente alla sede penale, inoltre, vale anche in relazione al processo civile, poichรจ le video registrazioni rappresentano prove documentali rientranti nellโ€™ambito di cui allโ€™art. 2712 c.c (riproduzioni meccaniche).

 

Va comunque sottolineato che la registrazione per essere validamente utilizzabile deve essere effettuataย daย uno dei protagonisti della conversazione:ย non รจ possibile, pertanto, lโ€™estensione dei limiti di applicabilitร  dellaย normativa codicistica in materia di intercettazioni telefoniche e ambientaliย anche alle intercettazioni di conversazioni tra presenti o al telefono svolte nonย solo da un estraneo, ma anche da uno degli interlocutori della conversazioneย medesima.

 

Si tratta, infatti, di situazioni del tutto diverse fra loro e non si puรฒ equiparareย la registrazione effettuata, sia pure occultamente, daย uno dei protagonisti della conversazione, allโ€™ingerenza esterna sulla vitaย privata costituita dallโ€™intercettazione svolta per opera di un terzo.

Cassazione: lecito registrare e filmare le conversazioni col cellulare

Rss Feeds:

Pubblica anteprima dei nostri articoli sul tuo sito :

  Inserisci questo codice per mostrare anteprima dei nostri articoli nel tuo sito e proteggi i tuoi navigatori dai rischi informatici

Alcuni dei Nostri Servizi piรน richiesti :

Copia Autentica Pagina Web

Copia Autentica Pagina Web

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di autenticazione o copia conforme con valore legale di una pagina web o di una pagina di un social network per ogni tipo di contenuto ( testi, immagini, commenti, video, audio, tag ... ) che viene acquisito in modalitร  forense.

MONITORAGGIO DELLA REPUTAZIONE ONLINE PERSONALE E AZIENDALE

La nostra societร  รจ in grado di offrirvi il Migliore Servizio di Monitoraggio sul web per tutelare la vostra reputazione personale e/o aziendale.

Denuncia per diffamazione su internet o sui social

Il nostro studio fornisce un servizio professionale di supporto e raccolta di prove informatiche con valore legale per effettuare una denuncia per diffamazione su internet o sui social network

Estorsione o ricatto sessuale online : cosa fare e cosa non fare

Il nostro studio fornisce un servizio professionale con assistenza legale nei casi di estersione o ricatti online

Servizio professionale per la rimozione di recensioni negative

Il nostro studio fornisce un servizio professionale anche di supporto legale per la rimozioni di recensioni online negative, offensive o comunque inappropriate (recensioni negative su tripadvisor, google ...)

Certificazione Chat WhatsApp anche da Remoto

La certificazione di una chat WhatsApp che conferisce ad un messaggio ricevuto il valore di una prova legale, puรฒ essere eseguita anche da remoto da uno studio di informatica forense ( ricordiamo che uno screenshot non รจ ritenuto una prova valida ai fini legali ).