ALLERTA PERICOLI INFORMATICI Podcast Sicurezza Informatica

Proteggi la tua Privacy : controlla le impostazioni GOOGLE MY ACTIVITY

Proteggi la tua Privacy : controlla le impostazioni GOOGLE MY ACTIVITY
Scritto da gestore

Proteggere la propria privacy è importante. Molti utenti google non controllano le impostazioni principali dei loro account, in particolare oggi parliamo di tutela dei dati personali relativi alla sezione “Google My Activity”.  In questa area di controllo potete gestire quello che deve essere salvato o meno quando utilizzate i servizi di Google, incluse le informazioni associate, come la vostra posizione ed altre esperienze più personalizzate su Maps, Ricerca, News, Podcasts, Annunci, Traduttore, Shopping … e molto altro ancora.

La pagina principale per fare controlli importanti sulla nostra privacy è raggiungibile qui : https://myactivity.google.com/

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Consigliamo poi di verificare ogni singolo permesso fornito a tutti i servizi google sotto elencati :

Visualizzare e controllare le attività memorizzate nell’account Google

Quando usi siti, app e servizi Google, alcune attività vengono salvate nel tuo Account Google. Puoi trovare ed eliminare queste attività nella pagina Le mie attività e interrompere il salvataggio della maggior parte delle attività in qualsiasi momento.

Visualizzare e controllare queste attività è fondamentale, soprattutto se sospetti che qualcuno possa aver violato il tuo account Google o acceda ai tuoi dati senza autorizzazione.
In questi casi, ti consigliamo di valutare un’analisi tecnica per identificare accessi sospetti.
👉 Scopri il nostro servizio di certificazione accessi abusivi con IP

L’attività viene salvata quando esegui l’accesso al tuo Account Google.

Le impostazioni di Gestione attività ti consentono di controllare gran parte delle attività memorizzate nel tuo account.

Visualizza e gestisci le attività salvate nel tuo account

Quando usi siti, app e servizi Google, alcune attività vengono salvate nel tuo Account Google. Puoi trovare ed eliminare queste attività nella pagina Le mie attività e interrompere il salvataggio della maggior parte delle attività in qualsiasi momento.

📌 Se noti accessi insoliti o attività non tue, potresti essere sotto controllo digitale.

Intermezzo promozionale ... continua la lettura dopo il box:

Puoi richiedere un’analisi tecnica del tuo dispositivo con il nostro servizio di verifica se il telefono è sotto controllo

L’attività viene salvata quando esegui l’accesso al tuo Account Google.

Le impostazioni di Gestione attività ti consentono di controllare gran parte delle attività memorizzate nel tuo account.

Trovare e visualizzare le attività

Le tue attività sono suddivise per singoli elementi, a partire dal più recente.

Come trovare e visualizzare le attività

Le tue attività sono suddivise per singoli elementi, a partire dal più recente.
Per accedere alla pagina Le mie attività:

  • Sul telefono o tablet Android, apri l’app Impostazioni del dispositivo
  • Vai su GoogleGestisci il tuo Account Google
  • Tocca Dati e privacy
  • Scorri fino a Impostazioni cronologia
  • Tocca Le mie attività

Puoi poi toccare su Dettagli per visualizzare informazioni come:
data, ora, posizione, dispositivo e app coinvolte.

Visualizzare i dettagli delle attività

Per visualizzare i dettagli di un elemento, tocca Dettagli nella parte inferiore dell’elemento. Verranno visualizzate informazioni quali la data e l’ora dell’attività, nonché il motivo del salvataggio. Potresti trovare anche informazioni su posizione, dispositivo e app.

Eliminare le attività

Scopri come eliminare le ricerche passate, la cronologia di navigazione e altre attività nella pagina Le mie attività. Puoi anche impostare l’eliminazione automatica delle attività meno recenti.

Richiedere un passaggio aggiuntivo per visualizzare la cronologia completa nella pagina Le mie attività

Per rafforzare la tua privacy sui dispositivi condivisi, puoi scegliere di richiedere un passaggio di verifica aggiuntivo per visualizzare la cronologia completa nella pagina Le mie attività.

  1. Visita la pagina myactivity.google.com sul tuo telefono o tablet Android.
  2. Seleziona Gestisci la verifica di Le mie attività sopra le tue attività.
  3. Attiva o disattiva l’opzione Richiedi la verifica aggiuntiva.

Interrompere la memorizzazione delle attività

Puoi controllare gran parte delle informazioni visualizzate nella pagina Le mie attività.

  1. Sul telefono o tablet Android, apri l’app Impostazioni del dispositivo e poi Google e poi Gestisci il tuo Account Google.
  2. In alto, tocca Dati e privacy.
  3. Nella sezione “Impostazioni cronologia”, tocca un’attività o una cronologia che non vuoi salvare.
  4. Disattiva l’opzione “Attività web e app” quindi Sospendi quindi OK.

Nota: alcune attività non sono incluse nella pagina Le mie attività.

Interrompere temporaneamente la memorizzazione delle attività

Puoi eseguire ricerche e navigare sul Web in privato.

Nota: se accedi al tuo Account Google da una finestra di navigazione privata, le tue attività di ricerca potrebbero essere memorizzate nell’account.

Se sospetti un uso illecito dei tuoi dati Google

Se ritieni che qualcuno stia utilizzando le informazioni del tuo account Google per spiarti o creare profili falsi, è importante intervenire legalmente:

👉 Puoi difenderti dal furto di identità anche se non conosci l’autore
👉 Se ti accorgi che un tuo profilo è stato duplicato con le tue foto o nome, possiamo aiutarti tramite identificazione profili falsi e diffide

Informatica in Azienda è diretta dal Dott. Emanuel Celano
Ascolta i nostri articoli mentre sei in macchina click qui per i canali podcast:
👉 https://www.analisideirischinformatici.it/sicurezza/podcast-sicurezza-informatica/

⬇️CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO CON I TUOI AMICI⬇️
(se stai utilizzando la APP condividi dalla freccia in alto a destra)

Panoramica privacy
gdpr logo

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati, per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie ed avere una navigazione sul sito ottimale.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Tag Manager per aggiornare rapidamente e con facilità i codici di monitoraggio e Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web. Vi siamo molto grati di questo!